Grande prestazione dell´HC Bolzano, che si é imposto sabato sera Al PalaOnda nella dodicesima giornata di Serie A contro la capolista Cortina per 4:2, dopo essere stato in svantaggio per 2:0. I gol biancorossi portano la firma di Jordan Knackstedt e MacGregor Sharp, autori di due doppiette. Con questa vittoria, il Bolzano scala la classifica e si porta dal quinto al secondo posto, a tre lunghezze dagli ampezzani.
Bolzano-Cortina è anche una classica dell’hockey italiano. Stasera le due squadre si sono affronatte per la 190° volta ed il Bolzano ha festeggiato il 99° successo, vendicandosi anche per la sconfitta subita all´andata per 3:1. Tra i padroni di casa mancavano gli infortunati Christian Walcher, Marco Insam e Derek Edwardson, mentre è rientrato dopo due settimane di assenza il difensore Brandon Rogers. In formazione c´erano inotre Stefano Piva (schierato in terza linea) e Riccardo Tombolato del farmteam Pergine. Il Cortina ha invece dovuto rinunciare al backup Renè Baur e il terzino Luca Zanatta.
Il match inizia su ritmi decisamente bassi, ed esclusa un’occasione per Curtis Fraser, che sfrutta un errore di Ambrosi, ma tira alto, c’è poco da segnalare. Intorno a metà frazione i bolzanini inanellano diverse occasioni, ma un ottimo Levasseur salva i suoi in ogni occasione. Al 16.30 un micidiale contropiede ampezzano sblocca il match: Jonas Johansson ruba il disco e scappa sulla destra, assist perfetto al centro per Fraser che non sbaglia. A 12 secondi dal termine arriva anche il raddoppio con una fucilata in powerplay (fuori Alexander Egger) del solito Mark Isherwood dalla blu, ed è 2 a 0 alla prima sirena per gli ospiti. La frazione centrale si apre con una ghiotta occasione per De Bettin, che spreca solo davanti a Zaba. Poi il Bolzano si sveglia ed esce dal guscio, prima con Sharp e Meyers, fermati alla grande da Levasseur, e poi trovando il gol con Jordan Knackstedt al 25.34, bravo nella deviazione dal centro. Tre minuti più tardi Chvatal portrebbe riportare gli ampezzani in vantaggio di due gol, ma sbaglia davanti a Zaba. Il Bolzano aumenta il ritmo, ma McCutcheon al 31.20 sbaglia il pareggio. 2:2, che arriva quattro minuti più tardi grazie a MacGregor Sharp. Il terzo periodo inizia con il Bolzano in doppia superiorità numerica (Johansson e Zandonella in panca puniti). I biancorossi sfruttano il powerplay ed al 41.11 passano per la prima volta in vantaggio, ancora con Sharp, che spinge in rete un tiro di Meyers, ribattuto corto da Levasseur. Per il 26enne attaccante canadese è l´ottavo sigillo stagionale. Cinque minuti più tardi Anton Bernard sciupa da distanza ravvicinata il possibile 4:2. Il Cortina alza poi le marce e, nella seconda metà di frazione, cinge d’assedio la porta di Zaba, non riuscendo però a fulminarlo nonostante tre penalità consecutive fischiate agli uomini di Insam negli ultimi sei minuti di gioco. Ci pensa Knackstedt a chiudere i conti con l’empty net gol a un secondo dal termine.
L´HC Bolzano disputerà la prossima partita di campionato giovedi 3 novembre a Brunico contro il Val Pusteria. All´andata i biancorossi si imposti al Palaonda per 4:3 ai rigori.
HC Bolzano – Hafro SG Cortina 4:2 (0:2, 2:0, 2:0)
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Anti Bruun, Josh Meyers, Alexander Egger, Andrea Ambrosi; Stefano Giliati, MacGregor Sharp, Stefan Zisser, Mark McCutcheon, Jordan Knackstedt, Anton Bernard, Enrico Dorigatti, Daniel Fabris, Stefano Piva, Riccardo Tombolato, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam
Hafro SG Cortina: Jean-Philippe Levasseur (Luca Burzacca); David Bowman, Mark Isherwood, Marek Chvatal, Michele Zanatta, Luca Zandonella; Curtis Fraser, Rob Hennigar, Jonas Johansson, Ryan Dingle, Giorgio De Bettin, Ryan Menei, Francesco Adami, Andrea Moser, Christian Menardi, Denis Soravia, Fabio Alverà, Andrea Baldo
Allenatore: Stefan Mair
Arbitro: Claudio Pianezze (Alessandro Mazzocco e Fabrizio De Toni)
Reti: 0:1 Curtis Fraser (16.30), 0:2 Mark Isherwood (19.48), 1:2 Jordan Knackstedt (25.34), 2:2 MacGregor Sharp (35.12), 3:2 MacGregor Sharp (41.11), 4:2 Jordan Knackstedt (59.59)
Minuti penalità: Bolzano 20 – Cortina 18
Tiri in porta: Bolzano 32 – Cortina 33
Spettatori: 650
Gli incontri della dodicesima giornata:
HC Bolzano – Hafro SG Cortina 4:2 (0:2, 2:0, 2:0)
0:1 Curtis Fraser (16.30), 0:2 Mark Isherwood (19.48), 1:2 Jordan Knackstedt (25.34), 2:2 MacGregor Sharp (35.12), 3:2 MacGregor Sharp (41.11), 4:2 Jordan Knackstedt (59.59)
Renon Sport Renault Trucks – Lupi Fiat Professional Val Pusteria 3:2 (3:1, 0:0, 0:1)
1:0 Ingemar Gruber (16.13), 1:1 Max Oberrauch (16.52), 2:1 Dan Tudin (17.33), 3:1 Chris Blight (18.28), 3:2 David Ling (51.47)
HC Valpellice Bodino Engineering – Supermercati Migross Asiago 3:6 (0:0, 2:3, 1:3)
0:1 Jason Pitton (22.14), 0:2 Layne Ulmer (24.59), 1:2 Alex Nikiforuk (25.50), 1:3 Enrico Miglioranzi (32.30), 2:3 Trevor Johnson (36.35), 2:4 Michael Henrich (47.51), 2:5 Layne Ulmer (49.42), 3:5 Trevor Johnson (51.10), 3:6 Dave Borrelli (59.31)
Val di Fassa – Alleghe Tegola Canadese 1:4 (0:0, 1:1, 0:3)
1:0 Diego Iori (28.43), 1:1 Adam Henrich (35.10), 1:2 Michael Schutte (54.17), 1:3 Adam Henrich (55.05), 1:4 Vince Rocco (58.39)
Aquile Pontebba – SSI Weihenstephan Vipiteno 3:4 d.t.r. (0:2, 1:0, 1:2, 0:0)
0:1 Ryan Ginand (00.25), 0:2 Brian Lee (13.53), 1:2 Brian Ihnacak (28.38), 2:2 Patrick Rizzo (40.51), 2:3 Josh Prudden (49.18), 3:3 Pat Iannone (49.44), 3:4 rigore decisivo Fabian Hackhofer
Classifica di Serie A dopo la 12° giornata
1. Hafro Sg Cortina 24 punti
2. HC Bolzano 22
3. Lupio Fiat Professional Val Pusteria 21
4. Aquile Pontebba 22
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 21
6. SHC Fassa 20
7. Supermercati Migross Asiago 15
8. SSI Vipiteno Weihenstephan 14
9. Renon Sport Renault Trucks 12
10. HC Valpellice Bodino Engineering 10