Foxes a Torre Pellice con qualche giocatore in più

Conquistato il pass per la Final Four di Coppa Italia con due turni d´anticipo, l´HC Bolzano si appresta ad affrontare la trasferta di Torre Pellice, in casa dell´attuale ottava forza del torneo. Le due squadre si sono già incontrate una volta nel corso di questo campionato, sul ghiaccio altoatesino, ed il successo andò ad Egger e compagni, per 4 a 2.

Reduce da tre successi consecutivi, l´HC Bolzano proverà a proseguire nella striscia positiva, stimolato anche dal fatto che un successo pieno porterebbe i biancorossi in vetta alla classifica di Serie A, visto che il Val Pusteria, attualmente a più due rispetto alla formazione del capoluogo, ha già giocato il suo incontro valido per la 17° giornata.

Per riuscire nell´impresa, coach Adolf Insam potrà contare su qualche freccia in più nel suo arco. Il match di sabato contro il Vipiteno ha visto il ritorno in pista di Stefan Zisser, mentre quello di giovedì contro il Valpellice dovrebbe coincidere con il come back di altri due attaccanti, ovvero Marco Insam e Mark McCutcheon. Rimane qualche dubbio sulle condizioni fisiche di Daniel Fabris, il quale, però, dovrebbe essere dell´incontro e potrebbe anche essere riproposto in difesa. Mancheranno invece sicuramente i terzini Brandon Rogers e Antti Bruun, e gli attaccanti Derek Edwarson e Christian Walcher.

Il Valpellice, dal canto suo, ha interrotto sabato, in casa del Renon, una serie positiva di tre vittorie di fila, una ottenuta in trasferta, sul ghiaccio di Vipiteno, e due in casa, rispettivamente contro Pontebba e Fassa. Per l´incontro contro i Foxes, coach Mike Ellis non potrà certamente contare sul portiere Kevin Regan e sull´attaccante Luca Frigo. Rimangono in dubbio, poi, le presenze di Marco Pozzi e Ryan Huddy, quest´ultimo in condizioni peggiori rispetto al primo.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (Torre Pellice, giovedì 24 novembre 2011, ore 20:30)

HC Valpellice Bodino Engineering: Tero Leinonen (Marcello Platè); Jon Awe, Trevor Johnson, Ryan Martinelli, Kevin Kantee, David Urquhart, Florian Runer, Luca Rivoira, Martino Durrand Varese; Robert Sirianni, Taggart Desmet, Garret Bembridge, Ryan Huddy, Alex Nikiforuk, Alex Silva, David Stricker, Marco Pozzi, Stefano Coco, Pietro Canale
Allenatore: Mike Ellis

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambros; Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Stefano Giliati, Marco Insam, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Enrico Dorigatti, Stefan Zisser, Daniel Fabris, Stefano Piva, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam

Arbitro: Andrea Benvegnù (Ulrich Pardatscher e David Tschirner)

Gli incontri della 17° giornata:

HC Valpellice Bodino Engineering – HC Bolzano
SHC Val di Fassa – Ritten Sport Renault Trucks
SSI Vipiteno Weihenstephan – Hafro SG Cortina
Aquile Pontebba – Alleghe Hockey Tegola Canadese
Migross Supermercati Asiago – Lupi Fiat Professional 4:2 (giocata martedì 15 novembre)

Classifica di Serie A dopo la 16° giornata

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 33 punti (una partita in più)
2. Hafro Sg Cortina 31
3. HC Bolzano 31
5. SHC Val di Fassa 26
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 24
7. Supermercati Migross Asiago 24 (una partita in più)
7. Aquile Pontebba 22
8. HC Valpellice Bodino Engineering 19
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 17
10. Ritten Sport Renault Trucks 16