Dopo sei vittorie di fila, la serie positiva dell´HC Bolzano si è interrotta sabato sera a Pontebba, dove i biancorossi sono stati sconfitti pesantemente per 7:1. La formazione friulana ha deciso l´incontro nel periodo centrale, quando si é portata in soli undici minuti dallo 0:0 al 5:0. Con questa battuta d´arresto il Bolzano scivola al terzo posto in classifica a pari punti con il Cortina e a tre lunghezze dalla capolista Val Pusteria.
Il Pontebba sembra essere in questo inverno la bestia nera del Bolzano. Nei tre scontri diretti disputati in questo campionato, il Pontebba si è imposto due volte. I friulani inoltre sono in grande forma, nelle due ultime partite di campionato hanno battuto prima il Renon per 6:1 e poi l´Asiago 7:0. Stasera Tom Pokel ha dovuto rinunciare a Peter De Gravisi, mentre nel Bolzano mancava il difensore Antti Bruun. L´allenatore biancorosso Adolf Insam ha schierato Günther Hell in porta.
La prima frazione è estremamente spigolosa e combattuta, con ben 22 minuti di penalità comminate dagli arbitri. Nonostante tre superiorità numeriche a testa nessuna delle due compagini riesce a sfondare la linea difensiva avversaria, e si va alla prima sirena sullo 0 a 0. Il secondo tempo vede il Pontebba chiudere senza storia i conti: apre Tom Goebel con una doppietta, poi vanno a segno Ihnacak e DeVergilio per il 4:0. Dopo la quarta rete Günther Hell lascia il suo posto a Matt Zaba. Ma anche il 28enne canadese si deve arrendere dopo soli due minuti a Patrick Iannone. Nel terzo tempo è ancora Kevin DeVirgilio a segnare altre due marcature, sommergendo i bolzanini sotto sette gol. La formazione di Insam ha comunque un sussulto d’orgoglio e con Mark McCutcheon riesce quantomeno a trovare a 152 secondi dalla fine il gol della bandiera.
Il Bolzano disputerà anche la prossima partita di campionato in trasferta. Martedi 6 dicembre i biancorossi affronteranno all´Olimpico il Cortina con in palio il secondo posto in classifica.
Aquile FVG Pontebba – HC Bolzano 7:1 (0:0, 5:0, 2:1)
Aquile FVG Pontebba: Alex Petizian (Matteo Galtarossa); Matt Waddel, Slavomir Tomko, Davide Nicoletti, Jakob Milanovic, Andrea Ricca; Tommy Goebel, Luca Rigoni, Patrick Rizzo, Kevin DeViriglio, Brian Ihnacak, Nick Anderson, Felice Giugliano, Pat Iannone, Paolo Nicolao, Andrea Rezzadore, Niccolò Pace, Ettore Tartaglione;
Allenatore: Tom Pokel
HC Bolzano: Günther Hell (dal 31.39 Matt Zaba); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher;
Allenatore: Adolf Insam
Arbitro: Leandro Soraperra (Marco Mori e David Tschirner)
Reti: 1:0 Tommy Goebel (22.20), 2:0 Tommy Goebel (25.20), 3:0 Brian Ihnacak (28.18), 4:0 Kevin DeVergilio (31.39), 5:0 Patrick Iannone (33.31), 6:0 Kevin Devergilio (42.03), 7:0 Kevin Devergilio (55.38), 7:1 Mark McCutcheon (57.28)
Minuti penalità: Pontebba 12 – Bolzano 16
Tiri in porta: Pontebba 37 – Bolzano 47
Spettatori: 389
Gli incontri della 20° giornata di Serie A:
Aquile Pontebba – HC Bolzano 7:1 (0:0, 5:0, 2:1)
1:0 Tommy Goebel (22.20), 2:0 Tommy Goebel (25.20), 3:0 Brian Ihnacak (28.18), 4:0 Kevin DeVergilio (31.39), 5:0 Patrick Iannone (33.31), 6:0 Kevin Devergilio (42.03), 7:0 Kevin Devergilio (55.38), 7:1 Mark McCutcheon (57.28)
Weihenstephan Vipiteno – Supermercati Migross Asiago 4:1 (2:0, 1:0, 1:1)
1:0 Dirk Southern (1.04), 2:0 Ryan Ginand (17.56), 3:0 Hannes Stofner (13.19), 3:1 Matt MacDonald (52.16), 4:1 Randall Gelech (55.22)
Valpellice Bodino Engineering – Alleghe Tegola Canadese 4:6 (0:2, 1:1, 3:3)
0:1 Adam Henrich (2.44), 0:2 Greg Hogeboom (12.25), 1:2 David Urquhart (32.33), 1:3 Daniele Veggiato (39.49), 2:3 Taggart Desmet (43.50), 2:4 Michael Schutte (45.04), 2:5 Vince Rocco (46.47), 3:5 Rob Sirianni (47.26), 4:5 Garret Bembridge (52.42), 4:6 Greg Hogeboom (59.01)
Renon Sport Renault Trucks – Hafro Cortina 2:1 (1:0, 1:0, 0:1)
1:0 Mac Faulkner (3.16), 2:0 Scott May (22.03), 2:1 Curtis Fraser (59.41)
SHC Val di Fassa – Lupi Fiat Professional 2:3 (1:1, 1:1, 0:1)
1:0 Dan Sullivan (5.17), 1:1 Lukas Crepaz (19.10), 1:2 Lukas Tauber (26.35), 2:2 David Turon (30.20), 2:3 Thomas Erlacher (52.49)
Classifica di Serie A dopo la 20° giornata
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 42 punti
2. Hafro Sg Cortina 39
3. HC Bolzano 39
4. Aquile Pontebba 32
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 29 (una partita in meno)
6. SHC Val di Fassa 26
7. Supermercati Migross Asiago 24 (una partita in meno)
8. Renon Sport Renault Trucks 23
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 23
10. HC Valpellice Bodino Engineering 20