Il Bolzano va a Cortina per rialzare la testa nel big match della 21esima giornata

Lo scivolone di Pontebba ha interrotto una serie positiva di sei successi per i foxes, che nella serata del Vuerich hanno vissuto 60 minuti da dimenticare il prima possibile. Sette gol incassati e uno solo fatto nonostante tante occasioni costruite sono indice di un match di quelli dove davvero poco ha girato, ma in una stagione lunga e difficile come quella dell’hockey italiano ci può stare. La prossima sfida per i biancorossi sarà di quelle importanti, contro il Cortina di Stefan Mair, secondo in classifica con 39 lunghezze al pari degli altoatesini. In palio dunque punti importanti contro una diretta rivale, prima della grande sfida al Val Pusteria nel derby di giovedì 8 dicembre.

Sul ghiaccio dell’Olimpico il Bolzano è stato sconfitto lo scorso 1 ottobre per 3 a 1, prima di prendersi la rivincita al PalaOnda con il 4 a 2 del 29 ottobre, in un match nel quale i foxes hanno fatto vedere voglia e capacità di reagire dopo l’iniziale 2 a 0 ampezzano, e soprattutto una difesa di ferro negli assalti finali dei biancazzurri. Ci vorrà dunque la stessa prova efficace nel proprio terzo difensivo per avere la meglio di questo Cortina, riuscendo al contempo a ritrovare quella puntualità sotto porta che aveva portato alla conquista del primo posto. I cannonieri principi della squadra (Knackstedt, Giliati e Sharp) sono a secco da due match, troppi per giocatori con il loro sconfinato talento. Matt Zaba è sempre in vetta alla graduatoria dei migliori goalie, ma Levasseur lo segue a poca distanza, dunque è da attendersi un gran duello tra due dei portieri più bravi della Serie A.

Il Cortina ormai ha fatto capire di essere una squadra forte e attrezzata per fare bene sino alla fine della stagione, assimilando al meglio i dettami di coach Mair. Trascinata dal bomber del campionato, Rob Hennigar (11+24), la formazione ampezzana ha fatto dell’efficacia in power play e delle prime due linee offensive il suo marchio di fabbrica, e il secondo miglior attacco del campionato va affrontato con la giusta concentrazione.

Nei foxes sarà sempre assente il terzino Bruun, il quale è dato comunque in forte recupero, mentre nel Cortina saranno da valutare le condizioni di Bowman, Baur e Menardi, quest’ultimi assenti nelle ultime due partite.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (Olimpico di Cortina, martedì 6 dicembre 2011, ore 20.30):

Hafro SG Cortina: Jean-Philippe Levasseur (Luca Burzacca); David Bowman, Marek Chvatal, Mark Isherwood, Luca Zandonella, Michele Zanatta, Luca Zanatta; Ryan Dingle, Curtis Fraser, Rob Hennigar, Jonas Johansson, Luca Felicetti, Giorgio De Bettin, Ryan Menei, Francesco Adami, Andrea Moser, Denis Soravia, Andrea Baldo;
Allenatore: Stefan Mair

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher;
Allenatore: Adolf Insam

Arbitro: Claudio Pianezze (Fabrizio De Toni e Cristiano Biacoli)

Gli altri incontri della 21° giornata di Serie A:

Hafro Cortina – HC Bolzano
Supermercati Migross Asiago – Valpellice Bodino Engineering
Lupi Fiat Professional – Renon Sport Renault Trucks
Alleghe Tegola Canadese – Val di Fassa
Weihenstephan Vipiteno – Aquile Pontebba

Classifica di Serie A dopo la 20° giornata

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 42
2. Hafro Sg Cortina 39
3. HC Bolzano 39
4. Aquile Pontebba 32
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 29 (una partita in meno)
6. SHC Val di Fassa 26
7. Supermercati Migross Asiago 24 (una partita in meno)
8. Renon Sport Renault Trucks 23
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 23
10. HC Valpellice Bodino Engineering 20