Seconda sconfitta di fila per l´HC Bolzano: dopo aver perso ad Alleghe per 2:0, i biancorossi si sono dovuti arrendere sabato al Palaonda anche contro i campioni d´Italia dell´Asiago per 4 reti ad una. Nonostante questa sconfitta il Bolzano rimane al secondo posto in classifica a due punti dalla capolista Val Pusteria.
Tra i padroni di casa stasera mancava per la prima volta in stagione il bomber Stefano Giliati, infortunatosi ad un dito, mentre i vicentini hanno dovuto rinunciare per turn over a Grieco, Zamparo e Pitton, oltre a Stevan, impegnato con la Nazionale Under 20.
L’inizio del match non offre molto spettacolo, a parte due occasioni di Knackstedt (3.34) e Walcher (8.45), parate con sicurezza da Jeff Lerg. Al 9.12 l’Asiago passa in vantaggio con Dave Borelli, che servito da Marchetti, sorprende Zaba sul primo palo. A tre minuti dalla prima sirena Michael Henrich si presenta solo davanti a Zaba, ma viene fermato con un fallo da Meyers. Gli stellati sfruttano poi il power play con Layme Ulmer per il 2:0. L´attaccante canadese devia in porta un tiro di Henrich. Nella frazione centrale i biancorossi provano a spingere sin dall’inizio, ma sono gli ospiti ad avere le migliori occasioni da gol. La più grande capita a Bentivoglio, che al 28° sbaglia da solo davanti a Zaba. Due minuti più tardi si rompe un vetro della balaustra e l´incontro viene sospeso per venti minuti. Al rientro delle squadra, l´Asiago segna il 3:0 con Ralph Intranuovo, che devia in gol un tiro di MacDonald. Il terzo tempo si apre con la rete di Edwardson (44.57), che riapre la partita. Insam (47°), Sharp (49°) e Bernard (53°) sbagliano successivamente tre ghiotte occasioni. Ci pensa poi Michael Henrich a far calare il sipario, trovando il gran tiro di polso al 57.09 per il 4:1 finale.
L´HC Bolzano disputerà la prossima partita di campionato sabato 17 dicembre in trasferta a Vipiteno. I biancorossi quest´anno contro la matricola sono ancora imbattuti. All´andata del primo girone di regual season si erano imposti a Vipiteno per 2:1, mentre al ritorno hanno vinto per 3:1.
HC Bolzano – Supermercati Migross Asiago 1:4 (0:2, 0:1, 1:1)
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Brandon Rogers, Antti Bruun, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Marco Insam, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher; Federico Demetz
Coach: Adolf Insam
Supermercati Migross Asiago: Jeff Lerg (Davide Mantovani); Stefano Marchetti, Drew Fata, Matthew MacDonald, Enrico Miglioranzi, Michele Strazzabosco, Vittorio Basso, Marco Rossi, Andrea Gorza; Sean Bentivoglio, David Borrelli, Raffaele Intranuovo, John Vigilante, Layne Ulmer, Michael Henrich, Federico Benetti, Matteo Tessari, Mirko Presti, Nicola Tessari, Filippo Busa
Coach: John Tucker
Arbitro: Claudio Pianezze (Fabrizio De Toni e Alessandro Mazzocco)
Reti: 0:1 David Borrelli (9.12), 0:2 Layne Ulmer (17.31), 0:3 Raffaele Intranuovo (33.21), 1:3 Derek Edwardson (44.57), 1:4 Michael Henrich (57.09)
Minuti penalità: Bolzano 4 – Asiago 6
Tiri in porta: Bolzano 28 – Asiago 20
Spettatori: 450
Gli incontri della 24° giornata di Serie A:
HC Bolzano – Supermercati Migross Asiago 1:4 (0:2, 0:1, 1:1)
0:1 David Borrelli (9.12), 0:2 Layne Ulmer (17.31), 0:3 Raffaele Intranuovo (33.21), 1:3 Derek Edwardson (44.57), 1:4 Michael Henrich (57.09)
Val di Fassa Ferrarini – Valpellice Bodino Engineering 4:1 (1:0, 2:1, 1:0)
1:0 Diego Iori (14.40), 2:0 Luca Planchesteiner (20.48), 3:0 Robert Schnabel (31.16), 3:1 Rob Sirianni (31.58), 4:1 Stefano Margoni (50.02)
Hafro Cortina – Alleghe Tegola Canadese 0:4 (0:2, 0:2, 0:0)
0:1 Vince Rocco (8.11), 0:2 Daniele Veggiato (17.22), 0:3 Michael Schutte (23.34), 0:4 Greg Hogeboom (39.54)
Renon Sport Renault Trucks – Weihenstephan Vipiteno 4:0 (1:0, 2:0, 1:0)
1:0 Mac Faulkner (11.38), 2:0 Chris Blight (29.15), 3:0 Thomas Pichler (37.15), 4:0 Brad Farynuk (59.18)
Lupi Fiat Professional – Aquile Pontebba 2:3 d.t.s. (2:1, 0:0, 0:1, 0:1)
0:1 Kevin DeVergilio (2.01), 1:1 Matt Kelly (8.08), 2:1 Joe Cullen (16.30), 2:2 Brian Ihnacak (58.39), 2:3 Kevin DeVergilio (64.53)
Classifica di Serie A dopo la 24° giornata:
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 47 punti
2. HC Bolzano 45
3. Aquile Pontebba 40
4. Hafro Sg Cortina 39
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 39
6. Val di Fassa Ferrarini 33
7. Supermercati Migross Asiago 32
8. Renon Sport Renault Trucks 30
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 29
10. HC Valpellice Bodino Engineering 26