In gara-4 serve il cuore del Bolzano per regalarsi un sogno

Il gol di Stefano Giliati al 69.58 dell’overtime di gara-3 ha regalato un segnale importantissimo a questa finale, dicendo che il Bolzano sa soffrire e lottare, ma anche e soprattutto vincere: avanti 3 a 0 nella serie, i foxes si presentano alla casalinga gara-4 con la voglia e la fame necessarie per provare a chiudere subito i conti e aggiudicarsi il titolo. Chiaramente non sarà un’impresa facile quella che coach Adolf Insam chiederà ai suoi, ma dopo 11 vittorie consecutive nei playoff la squadra biancorossa non ha la minima intenzione di fermarsi.

Senza dubbio questa è una finale giocata ad altissimi ritmi, con le squadre che si dannano l’anima per contendersi ogni disco e danno vita ad un vero e proprio spettacolo. Di fronte ad un PalaOnda che si annuncia strapieno, il Bolzano cercherà di chiudere la stagione con l’ultimo successo, quello che notoriamente è sempre il più difficile. Va però fatto un plauso alla formazione biancorossa, sinora imbattuta nei playoff, e capace di mettere in pista una grinta e una dedizione davvero di prim’ordine: vedere anche il fortissimo trio Giliati-Knackstedt-Sharp gettarsi in difesa per contendere un tiro, o lottare duro in ogni angolo per non lasciare l’uscita facile agli avversari, è un sintomo di come la squadra sia davvero carica a molla. Tutti i giocatori stanno comunque dando la loro mano, anche senza segnare, ed è dunque il collettivo la vera forza di questa squadra. Un collettivo che lotta per aiutare Matt Zaba, indiscusso protagonista di queste finali: il goalie biancorosso, anche in gara-3, ha dato una straordinaria dimostrazione di forza mentale e tecnica, salvando in tantissime occasioni la sua gabbia. Non c’è molto altro da fare per i foxes, se non continuare a giocare con il coltello tra i denti. Da segnalare che la presenza di McCutcheon è in forse, e nel caso l’attaccante statunitense marcasse visita, coach Insam sarebbe costretto a riassettare la seconda e la terza linea.

Per quanto riguarda il Val Pusteria, c’è da dire che non si può imputare di non averci provato: la squadra giallonera ha giocato a manetta tutte e tre le partite disputate sinora, senza però riuscire a chiudere i conti quando necessario e poi pagando il nervosismo e la poca freddezza. Per i lupi non ci saranno più chance in caso di sconfitta, quindi i ragazzi di Kivela lasceranno tutto quello che hanno sul ghiaccio. Da valutare come sempre il turnover e la presenza di Willeit, colpito da problemi allo stomaco.

Il match sarà trasmesso in diretta a partire dalle 20.25 su RaiSport Due. Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net  e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, giovedi 12 aprile 2012, ore 20.30):

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Christian Walcher, Stefan Zisser, Tuomo Harjula, Enrico Dorigatti, Derek Edwardson, Federico Demetz;
Coach: Adolf Insam

Lupi Fiat Professional Val Pusteria: Mikko Stromberg (Hannes Hopfgartner); Matt Kelly, Armin Helfer, Armin Hofer, Fredrik Persson, Christian Willeit, Christian Mair; Giulio Scandella, David Ling, Max Oberrauch, Joe Jensen, Joseph Cullen, Patrick Bona, Lukas Crepaz, Nate Di Casmirro, Lukas Tauber, Ryan Watson, Thomas Erlacher, Viktor Schweizer;
Coach: Teppo Kivela

Arbitri: Luca Cassol e Karel Metelka (Alex Waldthaler e Cristiano Biacoli)

Serie 3 a 0 per il Bolzano

Prevendita per gara-4 di giovedì 12 aprile

La prevendita dei biglietti per gara-4 della Finale Scudetto, in programma giovedì alle 20.30 contro il Val Pusteria inizierà mercoledi 11 aprile.  Dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso una cassa del PalaOnda, sarà possibile acquistare i biglietti a prezzo intero e per le poltroncine rosse, mentre i ridotti saranno venduti giovedì alla Cassa 5.

I prezzi sono i seguenti:
Intero: 25 €
Ridotto: 14 €
Poltroncine Rosse: 50 €
Settore C – Centrale: 40 €
Ragazzi (14-19 anni): 14 €
Bambini (0-5 anni): 5 €

Ridotto:

– Ragazzi fino ai 19 anni nati dal 1993 al 2006 con documento valido

– Studenti fino max. 26 anni, nati dal 1986 in poi con tessera studenti

– Bambini fino a 5 anni nati dal 2007 in poi