L´HC Bolzano si è qualificato per le semifinali playoff del campionato italiano di hockey su ghiaccio. I biancorossi sabato sera hanno battuto il Fassa ad Alba di Canazei con un gol di capitano Alexander Egger all´over time, aggiudicandosi la serie best of seven per 4 vittorie a 0. In semifinale il Bolzano attende martedi 20 marzo la vincente dell´incontro Cortina-Valpellice, che vede gli ampezzani avanti per 3 vittorie ad una.
Il Bolzano era salito a Canazei per provare a chiudere la serie contro un Fassa che voleva però dare battaglia e prendersi un successo. L’unica novità nei roster dei ladini è il recupero tra i padroni di casa di Martin Castlunger, ripresosi dall´influenza, ma sono sempre out Chvatal, Iori, Locatin e Margoni, mentre nel Bolzano mancano Josh Meyers e Derek Edwardson. E bastano 49 secondi ai ladini per passare, con Marchetti che serve Trevor Kell sotto porta per un tocco ravvicinato e preciso di quest’ultimo. L’1 a 0 non basta al Fassa che continua a spingere e si rende pericoloso specialmente in mischia, senza però superare nuovamente Zaba. Il Bolzano ci mette diversi minuti a farsi vedere, e ci riesce solo con un bel tiro di Jordan Knackstedt parato bene da Doyle. Minimo vantaggio trentino alla prima pausa. Anche nel secondo tempo i padroni di casa segnano subito, questa volta in power play con Brad Snetsinger (Anton Bernard era in panca puniti), quindi è Zaba a salvare i suoi con una grande parata su Kell in due contro zero. I ladini sprecano dunque l’occasione di chiudere i conti, e negli ultimi minuti del periodo centrale il Bolzano si sveglia e riesce clamorosamente a ribaltare la contesa in poco più di tre minuti: Jordan Knackstedt (in superiorità, fuori Mattia Bernard), Anton Bernard e ancora Knackstedt infilano tre volte Doyle, trovando il 3 a 2 di fine secondo periodo. Per Knackstedt è il 22° gol stagionale, il quarto nei play off. In apertura di terzo periodo i foxes trovano con Giliati il gol che sembrerebbe chiudere i conti, ma il Fassa dimostra di avere gran coraggio e (in cinque contro tre) trova con Planchesteiner il gol che riapre tutto. Il pareggio arriva poco prima della boa di metà periodo con un missile di Daniel Sullivan che finisce nel sette, quindi sul 4 a 4 c’è grande equilibrio in pista. I biancorossi hanno una grande occasione in doppia power play nel finale, ma Doyle para tutto e manda le squadre all’overtime. A capitano Alexander Egger bastano però solamente 157 secondi per chiudere definitivamente la partita e portare la sua squadra in semifinale.
Val di Fassa Ferrarini – HC Bolzano 4:5 d.t.s. (1:0, 1:3, 2:1, 0:1)
Val di Fassa Ferrarini: Frank Doyle (Marco Menguzzato); Daniel Sullivan, David Turon, Robert Schnabel, Thomas Dantone, Hannes Oberdorfer; Trevor Kell, Brad Snetsinger, Tomas Chrenko, Enrico Chelodi, Devid Piffer, Luca Planchesteiner, Martin Castlunger, Nicola Deluca, Mattia Bernard, Michele Marchetti
Allenatore: Miroslav Frycer
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Mark McCutcheon, Marco Insam, Tuomo Harjula, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam
Arbitri: Luca Cassol e Giancarlo Bosio (Luca Zatta e Cristiano Biacoli)
Reti: 1:0 Trevor Kell (0.49), 2:0 Brad Snetsinger (21.17), 2:1 Jordan Knackstedt (35.18), 2:2 Anton Bernard (37.40), 2:3 Jordan Knackstedt (38.48), 2:4 Stefano Giliati (40.31), 3:4 Luca Planchensteiner (46.51), 4:4 Dan Sullivan (49.23), 4:5 Alexander Egger (61.37)
Minuti penalità: Fassa 12 – Bolzano 14 + 10 minuti Stefano Giliati
Tiri in porta: Fassa 27 – Bolzano 32
Spettatori: 538
Serie A Škoda – sabato 10 marzo 2012 – Gara-4 dei quarti di finale
Supermercati Migross Asiago – Lupi Fiat Professional Val Pusteria 1:2 (0:0, 1:1, 0:1)
1:0 John Vigilante (37.06), 1:1 Giulio Scandella (39.33), 1:2 Nate DiCasmirro (52.16)
Serie 4 a 0 per il Val Pusteria – Lupi qualificati per la semifinale
HC Alleghe Tegola Canadese – Aquile FVG Pontebba 3:2 d.t.s. (0:0, 1:0, 1:2, 1:0)
1:0 Manuel DeToni (20.42), 1:1 Matt Waddel (43.59), 2:1 Carlo Lorenzi (55.35), 2:2 Tommi Goebel (59.31), 3:2 Nicola Fontanive (73.37)
Serie 2 a 2
HC Valpellice Bodino Engineering – Hafro SG Cortina 2:0 (0:0, 1:0, 1:0)
1:0 Rob Sirianni (34.40), 2:0 Lou Dickenson (48.46)
Serie 3 a 1 per il Cortina
Val di Fassa Ferrarini – HC Bolzano 4:5 d.t.s. (1:0, 1:3, 2:1, 0:1)
1:0 Trevor Kell (0.49), 2:0 Brad Snetsinger (21.17), 2:1 Jordan Knackstedt (35.18), 2:2 Anton Bernard (37.40), 2:3 Jordan Knackstedt (38.48), 2:4 Stefano Giliati (40.31), 3:4 Luca Planchensteiner (46.51), 4:5 Alexander Egger (61.37)
Serie 4 a 0 per il Bolzano – Foxes qualificati per la semifinale
Serie A Škoda – sabato 10 marzo 2012 – Gara-4 dello spareggio playout
SSI Vipiteno Weihenstephan – Renon Sport Renault Trucks 1:4 (0:0, 1:3, 0:1)
1:0 Simon Baur (20.19), 1:1 Emanuel Scelfo (23.59), 1:2 Scott May (33.27), 1:3 Mac Faulkner (34.18), 1:4 Scott May (58.22)
Serie 3 a 1 per il Renon