Sabato iniziano i quarti di finale playoff: il Bolzano affronterà il Fassa

Sarà un derby regionale quello che vedrà opposto sabato sera nei quarti di finale playoff il Bolzano al Fassa, con i foxes che si presentano nel tabellone con la testa di serie numero due, mentre i ladini sono arrivati settimi in classifica. La serie si preannuncia molto interessante, e nei quattro precedenti in regular season ha sempre vinto la formazione che giocava in casa: 6-1 e 6-2 al PalaOnda e 3-1 e 4-3 all’overtime allo Scola di Alba di Canazei.

La doppia sconfitta con il Val Pusteria ha impedito ai biancorossi di chiudere in vetta il master round, ma ora si riparte da zero e la formazione di Insam deve entrare sin da subito nella giusta mentalità per affrontare i playoff. Per quanto visto nei precedenti diretti, i foxes si adattano bene all’avversario, che pratica un gioco abbastanza attendista affidandosi al suo goalie Doyle, per poi cercare di castigare in velocità. Qualora Giliati e compagni dovessero riuscire ad andare subito in gol il match potrebbe mettersi in discesa. Proprio l’attacco sarà il reparto che sarà chiamato a dare di più a partire da sabato, visto che nell’ultimo periodo i foxes non sono riusciti ad affiancare ad un power play molto efficace una fase di 5 contro 5 altrettanto proficua. Da segnalare comunque l’ottimo momento della prima linea Giliati-Sharp-Knackstedt, sicuramente uno dei blocchi più forti dell’intera Serie A, che ha chiuso il master round con 10 gol e 15 assistenze. Dietro di loro però sembra essersi un po’ bloccata la macchina bolzanina, ora che iniziano i playoff servirà che tutti diano il massimo per arrivare sino in fondo. In ultimo va detto che il match col Val Pusteria dell’ultimo turno ha lasciato in eredità il pesante infortunio di Edwardson: l’ex fassano purtroppo dovrà essere sottoposto ad intervento chirurgico e ha chiuso in anticipo la sua stagione. Da vedere dunque chi sarà spostato in seconda linea, mentre l’altra assenza sarà quella di Meyers in difesa.

Il Fassa ha acciuffato la qualificazione ai playoff proprio all’ultimo turno, vincendo per 5 a 3 contro il Renon in un vero spareggio. Decisivi per il successo sono state le parate di Doyle, ottimo nel terzo periodo, e la coppia Iori-Chrenko: il capitano ladino sta vivendo un momento d’oro per quanto riguarda la forma, mentre l’attaccante slovacco ha messo a segno una tripletta decisiva. Per quanto riguarda il roster a disposizione di Frycer mancheranno il lungodegente Locatin e Margoni, che probabilmente tornerà in pista tra una settimana.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net  e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, sabato 3 marzo 2012, ore 20.30):

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Mark McCutcheon, Tuomo Harjula, Anton Bernard, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti, Federico Demetz
Coach: Adolf Insam

Val di Fassa Ferrarini: Frank Doyle (Marco Menguzzato); Daniel Sullivan, David Turon, Marek Chvatal, Robert Schnabel, Thomas Dantone, Hannes Oberdorfer; Trevor Kell, Brad Snetsinger, Diego Iori,  Tomas Chrenko, Enrico Chelodi, Devid Piffer, Luca Planchesteiner, Martin Castlunger, Nicola Deluca, Mattia Bernard;
Coach: Miroslav Frycer

Arbitri: Luca Cassol e Karl Pichler (Ulrich Pardatscher e Alex Waldthaler)

Serie A Škoda – Sabato 3 marzo 2012 – Gara-1 dei quarti di finale

(1) Lupi Fiat Professional Val Pusteria – (8) Supermercati Migross Asiago
(3) Hafro SG Cortina – (6) HC Valpellice Bodino Engineering
(4) Aquile FVG Pontebba – (5) HC Alleghe Tegola Canadese
(2) HC Bolzano – (7) Val di Fassa Ferrarini

Serie A Škoda – Sabato 3 marzo 2012 – Gara-1 dello spareggio playout

(9) Renon Sport Renault Trucks – (10) SSI Vipiteno Weihenstephan