L´HC Bolzano batte il Cortina 4:0 e si conferma capolista

L´HC Bolzano, reduce dalla sconfitta subita giovedi per 4:1 a Pontebba, si è subito ripreso, battendo sabato sera al Palaonda il Cortina per 4:0. Grande partita dei biancorossi, a segno nel primo periodo con MacGregor Sharp e Jordan Knackstedt e negli ultimi dieci minuti di gioco con Christian Borgatello ed Anton Bernard. Con questa vittoria il Bolzano si conferma in testa alla classifica del master round con 41 punti e con due lunghezze di vantaggio sul Val Pusteria, tornato stasera al successo dopo quattro sconfitte di fila.

Il Bolzano oggi si è anche preso la rivincita per la sconfitta subita contro gli ampezzani un mese fa proprio al Palaonda nella Finale di Coppa Italia. Tra i padroni di casa out Josh Meyers e Marco Insam, ma importante recupero di Brandon Rogers, mentre negli ospiti Stefan Mair tiene a riposo per turn over il portiere titolare Jean Philippe Levasseur e deve rinunciare all’infortunato Luca Zanatta.

La partenza del Bolzano è tramortente, e dopo due bei tiri di Bernard e Zisser arriva il vantaggio firmato da Mac Gregor Sharp, rapace nello sfruttare il disco in mezzo di Giliati.Per il 26enne attaccante canadese è il 18° sigillo stagionale. Il match subisce quindi una lunga pausa per la rottura di un cristallo, quindi al rientro in pista arriva il raddoppio dei foxes: ancora Giliati in mezzo, questa volta il tocco (sporco) è di Jordan Knackstedt ed è 2 a 0. Il Cortina ci mette tanto a farsi vedere, ma è solo Adami a far correre brividi a Zaba, quindi nel finale di frazione Egger in power play e ancora Sharp sfiorano il tris. Al rientro dagli spogliatoi è il Cortina a farsi vedere, ma da segnalare c’è solo un’azione personale di Rob Hennigar fermata da Zaba. Col passare dei minuti è però il Bolzano a prendere possesso nel match, e per l’intera seconda parte di drittel è un bombardamento senza sosta: una scatenata prima linea biancorossa su schianta contro Renè Baur, davvero molto bravo nel salvare almeno quattro-cinque nitide occasioni da gol per i foxes. Il terzo periodo inizia con un clamoroso palo di Stefano Giliati. A dieci minuti dal termine Christian Borgatello segna il 3:0 con una bomba dalla blu. Cinque minuti piu tardi è Mark McCutcheon a sfiorare la quarta rete, ma Baur riesce a salvarsi con un pó di fortuna. Il poker biancorosso arriva però al 55° con Anton Bernard, al 13° gol stagionale. L´incontro si chiude così sul 4:0 per il Bolzano.Giovedi prossimo, 23 febbraio,  le due squadre si incontreranno ancora, questa volta però all´Olimpico di Cortina.

HC Bolzano – Hafro SG Cortina 4:0 (2:0, 0:0, 2:0)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris, Lorenzo Casetti; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Christian Walcher, Stefan Zisser, Tuomo Harjula, Enrico Dorigatti, Federico Demetz
Coach: Adolf Insam

Hafro SG Cortina: Renè Baur (Luca Burzacca); Mark Isherwood, Jan Öberg, Paul Baier, Michele Zanatta, David Bowman, Luca Zandonella; Curtis Fraser, Ryan Menei, Rob Hennigar, Giorgio De Bettin, Ryan Dingle, Jonas Johansson, Luca Felicetti, Francesco Adami, Andrea Moser, Christian Menardi, Denis Soravia, Andrea Baldo
Coach: Stefan Mair

Arbitri: Karel Metelka e Leandro Soraperra (Klaus Unterweger e Simone Manfroi)

Reti: 1:0 MacGregor Sharp (5.55), 2:0 Jordan Knackstedt (10.02), 3:0 Christian Borgatello (50.20), 4:0 Anton Bernard (55.00)

Minuti penalità: Bolzano 14 – Cortina 18 + 10 minuti Rob Hennigar

Tiri in porta: Bolzano 35 – Cortina 9

Spettatori: 750

Serie A Škoda, 3° giornata master round – sabato 18 febbraio 2012

HC Bolzano – Hafro SG Cortina 4:0 (2:0, 0:0, 2:0)
1:0 MacGregor Sharp (5.55), 2:0 Jordan Knackstedt (10.02), 3:0 Christian Borgatello (50.20), 4:0 Anton Bernard (55.00)

Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Aquile FVG Pontebba 5:2 (2:1, 1:1, 2:0)
1:0 David Ling (1.36), 2:0 David Ling (3.39), 2:1 Pat Iannone (19.39), 2:2 Pat Iannone (22.20), 3:2 Joe Jensen (28.13), 4:2 Giulio Scandella (52.11), 5:2 Olivier Magnan (55.10)

Classifica del master round

1. HC Bolzano 41 punti
2. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 39
3. Hafro Sg Cortina 34
4. Aquile Pontebba 32

Serie A Škoda, 5° giornata relegation round – sabato 18 febbraio 2012

HC Valpellice Bodino Engineering – Renon Sport Renault Trucks 1:2 (0:1, 1:0, 0:1)
0:1 Ingemar Gruber (19.58), 1:1 Pietro Canale (31.56), 1:2 Lorenz Daccordo (59.26)

Val di Fassa Ferrarini – Supermercati Migross Asiago 3:2 n.V. (1:0, 0:2, 1:0, 1:0)
1:0 David Turon (16.09), 1:1 Sean Bentivoglio (20.22), 1:2 Michael Henrich (29.38), 2:2 Dan Sullivan (51.14), 3:2 Bradley Snetsinger (63.57)

SSI Vipiteno Weihenstephan  – HC Alleghe Tegola Canadese 5:3 (3:1, 1:0, 1:2)
1:0 Tobias Kofler (1.39), 1:1 Daniele Veggiato (2.14), 2:1 Ryan Ginand (13.29), 3:1 Fabian Hackhofer (18.34), 4:1 Markus Gander (28.12), 4:2 Vince Rocco (48.41), 5:2 Paolo Bustreo (52.57), 5:3 Greg Hogeboom (59.59)

Classifica del relegation round

1. Alleghe Hockey Tegola Canadese 36 punti
2. Supermercati Migross Asiago 33
3. Val di Fassa Ferrarini 31
4. Renon Sport Renault Trucks 31
5. HC Valpellicellice Bodino Engineering 29
6. SSI Vipiteno Weihenstephan 24