Seconda partita del master round: il Bolzano va in trasferta a Pontebba

Finita la pausa di campionato il Bolzano torna in pista e va a sfidare in Friuli il Pontebba, in un match molto importante in chiave classifica per quanto riguarda il master round. Con il successo nel match del PalaOnda infatti i foxes sono riusciti a scavalcare il Val Pusteria in prima posizione, e ora devono fare di tutto per rimanere davanti, cercando anche di sfruttare la trasferta dei lupi all’Olimpico. Non sarà comunque un incontro semplice per Egger e compagni, visto che il Pontebba è squadra decisamente ostica da affrontare e soprattutto capace di sfruttare ogni errore compiuto dagli avversari.

I biancorossi hanno comunque tutte le possibilità di fare bottino pieno, visto che nell’incontro prima della pausa hanno fatto vedere buone cose: una difesa molto attenta davanti ad uno Zaba sempre eccellente, e soprattutto un attacco capace di creare tante occasioni. Un po’ di sfortuna (un palo e una traversa) hanno impedito di raccogliere un bottino più sostanzioso, ma ci ha pensato la classe di Knackstedt a risolvere il match con i due gol decisivi. Da segnalare che ci saranno due defezioni importanti e un esordio nel match del Vuerich. Mancheranno infatti il terzino Josh Meyers e l’attaccante Marco Insam, entrambi per problemi fisici: il difensore americano è stato sinora uno dei più positivi in stagione (37 partite e 11+21 punti), mentre l’attaccante azzurro stava vivendo un ottimo momento di forma, ma proprio in Nazionale si è fermato e probabilmente non tornerà in pista sino all’inizio dei playoff. Ci sarà dunque spazio per l’ultimo acquisto di casa Bolzano, ovvero il finlandese Tuomo Harjula: il 34enne si è molto impegnato negli ultimi allenamenti e troverà spazio in attacco, dando un’importante carta in più da giocare a coach Insam.

Per quanto riguarda il Pontebba come detto è squadra non facile da affrontare, visto che pratica un gioco che predica attenzione difensiva e grande velocità nelle ripartenze. Trascinati dalle parate di Petizian e dai gol della coppia DeVergilio-Goebel, i friulani stano vivendo una grandissima stagione e volano sulle ali dell’entusiasmo verso i playoff, obiettivo difficile da pronosticare ad inizio stagione. Non sono segnalate defezioni nelle file pontebbane, dunque l’unico dubbio sarà quello relativo al turnover degli stranieri.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC

Probabili formazioni (PalaVuerich di Pontebba, giovedì 16 febbraio 2012, ore 20.30):

Aquile FVG Pontebba: Alex Petizian (Simon Fabris); Matt Waddel, Nick Anderson, Jakob Milovanovic, Slavomir Tomko, Davide Nicoletti, Jiri Matejicek, Peter De Gravisi, Andrea Ricca; Tommy Goebel, Luca Rigoni, Patrick Rizzo, Kevin DeVergilio, Brian Ihnacak, Felice Giugliano, Pat Iannone, Paolo Nicolao, Niccolò Pace, Ettore Tartaglione;
Coach: Tom Pokel

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher, Tuomo Harjula;
Coach: Adolf Insam

Arbitri: Thomas Gasser e Massimiliano Rebeschin (Alex Lazzeri e Nicola Basso)

Serie A Škoda, 2° giornata master round – giovedì 16 febbraio 2012

Aquile FVG Pontebba – HC Bolzano
Hafro SG Cortina – Lupi Fiat Professional Val Pusteria
Diretta tv su Raisport a partire dalle 20.25. Sarà anche possibile seguire la diretta del match dalle ore 20.25 sui canali internet del sito www.raisport.rai.it, raggiungibili facendo clic su “Guarda in diretta Raisport Uno” nel menu a destra della pagina.

Classifica master round

1. HC Bolzano 38 punti
2. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 36
3. Hafro Sg Cortina 31
4. Aquile Pontebba 29

Serie A Škoda, 4° giornata relegation round – giovedì 16 febbraio 2012

SSI Vipiteno Weihenstephan  – HC Valpellice Bodino Engineering
HC Alleghe Tegola Canadese – Val di Fassa Ferrarini
Supermercati Migross Asiago – Renon Sport Renault Trucks

Classifica relegation round

1. Alleghe Hockey Tegola Canadese 33 punti
2. Supermercati Migross Asiago 29
3. Val di Fassa Ferrarini 29
4. Renon Sport Renault Trucks 28
5. HC Valpellicellice Bodino Engineering 26
6. SSI Vipiteno Weihenstephan 21