Dopo aver battuto sabato scorso il Vipiteno per 6:1, il Bolzano ha liquidato stasera nella penultima giornata della regular season anche il Valpellice in trasferta per 4:1. Con questa vittoria i biancorossi si portano a sei punti dalla capolista Val Pusteria, fermata dall´Asiago, mentre la Valpe rimane staccatissima all´ultimo posto in classifica.
La formazione piemontese rimane anche l´avversario preferito dei biancorossi in questo inverno, sempre vittoriosi nei quattro scontri diretti disputati. Nei padroni di casa sono out i lungodegenti Regan, Huddy e anche Dickenson, mentre nell´HCB mancavano l´influenzato Christian Borgatello e l´acciaccato Stefano Giliati.
Nel primo tempo è il Bolzano a partire meglio, e dopo nemmeno cinque minuti i foxes colpiscono con Brandon Rogers, bravo a segnare su rebound. Nonostante tre power play a disposizione la Valpe non riesce a farsi vedere, ed i biancorossi ne approfittano alla prima superiorità (Luca Frigo era in panca puniti), andando in gol con Marco Insam al 15.23. Solo nel finale si fanno vedere i piemontesi, ma con offensive sterili che non mettono in difficoltà Zaba se non con Nikiforuk. 0 a 2 alla prima sirena. Il secondo periodo si apre con una bella occasione per Knackstedt, quindi è la Valpe a battere un colpo: segna ne in velocità. I valligiani avrebbero anche l’occasione per pareggiare ma non la sfruttano, e il Bolzano allunga di nuovo con il secondo gol personale di Brandon Rogers che al 33.19 spara un rasoghiaccio alle spalle di Steve Valiquette. Per il 29enne difensore americano è il quarto sigillo stagionale. Subito dopo un tiro di Jordan Knackstedt si stampa sul palo. Si va così al riposo sul 3:1 per il Bolzano. Il terzo periodo scorre velocissimo, col Bolzano che controlla senza soffrire troppo le iniziative della Valpe. La rete che fa calare il sipario arriva al 53.51 con Mark McCutcheon, che tocca sul primo palo dalla sinistra e trova il 4 a 1 finale. Match che termina infine con Trevor Johnson e MacGregor Sharp spediti in panca puniti per sei minuti.
Sabato 28 gennaio i biancorossi chiuderanno la regular season con la partita casalinga contro il Fassa. L´incontro al Palaonda inizierà alle ore 20.30. I ladini hanno vinto quest´anno le due partite disputata ad Alba di Canazei per 3:1 e 4:3 all´over time, perdendo però al Palaonda nettamente per 6:1.
HC Valpellice Bodino Engineering – HC Bolzano 1:4 (0:2, 1:1, 0:1)
HC Valpellice Bodino Engineering: Steve Valiquette (Marcello Platè); Trevor Johnson, Ryan Martinelli, Kevin Kantee, David Urquhart, Florian Runer, Luca Rivoira, Martino Durand Varese; Robert Sirianni, Taggart Desmet, Alex Silva, Garret Bembridge, Alex Nikiforuk, Luca Frigo, Marco Pozzi, Stefano Coco, Pietro Canale;
Coach: Ron Ivany
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher;
Coach: Adolf Insam
Arbitri: Luca Cassol e Mauro Scanacapra (Alessandro Mazzocco e Luca Zatta)
Reti: 0:1 Brandon Rogers (4.38), 0:2 Marco Insam (15.23), 1:2 Garret Bembridge (27.27), 1:3 Brandon Rogers (33.19), 1:4 Mark McCutcheon (53.51)
Minuti penalità: Valpellice 14 – Bolzano 14
Tiri in porta: Valpellice 21 – Bolzano 23
Spettatori: 1520
Gli incontri della 35° giornata di Serie A Škoda:
HC Valpellice Bodino Engineering – HC Bolzano 1:4 (0:2, 1:1, 0:1)
0:1 Brandon Rogers (4.38), 0:2 Marco Insam (15.23), 1:2 Garret Bembridge (27.27), 1:3 Brandon Rogers (33.19), 1:4 Mark McCutcheon (53.51)
Val di Fassa Ferrarini – Renon Sport Renault Trucks 1:2 d.t.r. (0:1, 1:0, 0:0, 0:0)
0:1 Daniel Tudin (10.09), 1:1 Trevor Kell (21.15), 1:2 rigore decisive Chris Blight
Supermercati Migross Asiago – Lupi Fiat Professional Val Pusteria 6:5 d.t.s. (1:0, 1:3, 3:2, 1:0)
1:0 Sean Bentivoglio (7.13), 2:0 Michael Henrich (21.15), 2:1 Giulio Scandella (22.13), 2:2 Patrick Bona (28.44), 2:3 Lukas Tauber (30.01), 3:3 Michael Henrich (43.47), 3:4 Armin Helfer (48.52), 3:5 Joe Jensen (49.11), 4:5 Sean Bentivoglio (54.18), 5:5 David Borrelli (59.28), 6:5 Layne Ulmer (64.17)
SSI Vipiteno Weihenstephan – Hafro SG Cortina 0:2 (0:1, 0:1, 0:0)
0:1 Francesco Adami (8.04), 0:2 Curtis Fraser (31.51)
Aquile FVG Pontebba – HC Alleghe Tegola Canadese 6:2 (3:0, 1:1, 2:1)
1:0 Paolo Nicolao (2.19), 2:0 Brian Ihancak (12.52), 3:0 Tommi Goebel (18.57), 4:0 Pat Iannone (34.59), 4:1 Daniele Veggiato (37.15), 5:1 Jakob Milovanovic (47.09), 6:1 Nick Anderson (55.41), 6:2 Daniele Veggiato (58.05)
Classifica di Serie A Škoda dopo la 35° giornata
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 73 punti
2. HC Bolzano 67
3. Aquile Pontebba 59
4. Hafro Sg Cortina 54
5. Supermercati Migross Asiago 53
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 52
7. Val di Fassa Ferrarini 46
8. Renon Sport Renault Trucks 46
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 40
10. HC Valpellice Bodino Engineering 35