Bolzano è la seconda finalista di Škoda Final Four Coppa Italia

Nella seconda semifinale di Coppa Italia al Bolzano basta un gol di Knackstedt per battere un Alleghe estremamente volitivo in una partita con i due goalies sugli scudi. Domenica alle 20.30 Finale Bolzano-Cortina.

Seconda semifinale di Coppa Italia per decidere chi andrà a sfidare il Cortina in Finale, e scontro tra formazioni biancorosse: i padroni di casa del Bolzano e le civette dell’Alleghe, uscite vincitrici dal PalaOnda proprio una settimana fa in Serie A. Adolf Insam può contare sulla sua rosa al completo, e schiera i confermati blocchi in attacco e difesa, mentre Steve McKenna deve rinunciare al solo Ganz in difesa e schiera tutti i suoi transfer card.

L’inizio del match è di marca altoatesina, con una grande pressione portata in particolar modo dalla seconda linea con Edwardson e McCutcheon, i quali sbattono sul solito Dennis attento e preciso. L’Alleghe per farsi vedere deve attendere l’unico power play avuto a disposizione, e nei 120 secondi di superiorità fa trattenere il fiato al pubblico del PalaOnda con due minuti di grandissima pressione verso Zaba. Passata la paura gli altoatesini si ributtano in avanti e sfiorano il gol con Giliati (rebound fuori di poco) e Knackstedt (azione personale stoppata da Dennis). 0 a 0 alla prima sirena.

Il secondo tempo è ricchissimo di emozioni, con l’Alleghe che parte fortissimo e sfiora il gol con Rocco ed Henrich, quindi in inferiorità numerica Lorenzi si invola verso Zaba ma viene fermato dal goalie bolzanino. La grande pressione agordina continua sino alla boa di metà drittel, quindi il Bolzano si lancia in avanti, colpendo il palo con il solito Giliati. Al 31.07 comunque gli altoatesini passano: in power play Egger spara dalla blu e Knackstedt nello slot devia implacabilmente sotto la traversa. La truppa di Insam si fa vedere ancora con Meyers e Giliati ma è nuovamente Zaba il protagonista, con due parate eccezionali su Hogeboom. 1 a 0 alla seconda pausa.

Il terzo tempo inizia con una sterile pressione alleghese ma il ritmo gara cala vistosamente. Ambrosi ci prova da media distanza, a metà tempo, poi mischia, Borgatello e Zisser ma Dennis si salva in qualche modo. All’11’ la partita s’infiamma, le balaustre tremano, Veggiato in panca puniti, ancora Bolzano con Sharp in powerplay, Dennis presente, Nicola Fontanive si rende pericoloso. Da segnalare 50 secondi di 5vs3 per l’Alleghe, ma il Bolzano si difende con ardore e sbroglia la difficile situazione. Fasi conclusive del terzo tempo: la posta in gioco si fa alta. Si torna a giocare in quattro contro quattro (fuori Bruun e Rocco), gli altoatesini spingono ma il gol della sicurezza non arriva. Ultimo colpo di scena: Giliati compie un fallo in attacco e l’Alleghe può usufruire di 44 secondi di doppia superiorità con Dennis fuori dai pali. Brividi dalle parti di Zaba ma poi la difesa dei Foxes ha la meglio ed il Bolzano festeggia la vittoria.

Domenica sera al Palaonda due nobili squadre dell’hockey italiano si batteranno per una finale di grande spessore tecnico ed agonistico.

HC Bolzano – HC Alleghe Tegola Canadese 1:0 (0:0, 1:0, 0:0)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Antti Bruun, Brandon Rogers, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti;
Coach: Adolf Insam

HC Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive); Carlo Lorenzi, Mike Card, Michael Schutte, Jani Forsstrom, Joni Haverinen, Francesco De Biasio; Nicola Fontanive, Adam Henrich, Vincent Rocco, Greg Hogeboom, Markku Tahtinen, Daniele Veggiato, Alberto Fontanive, Manuel De Toni, Jari Monferone, Manuel Da Tos, Patrick Tormen, Davide Testori;
Coach: Steve McKenna

Marcatori: 1:0 Jordan Knackstedt (31.07)

Škoda  Final Four Coppa Italia – Domenica 15 gennaio – Finale, PalaOnda di Bolzano, ore 20.30
HC Bolzano – Hafro Cortina

Diretta tv su Raisport 2 (canale 228 della piattaforma satellitare Sky e ricevibile sul digitale terrestre) a partire dalle 20.25. Sarà anche possibile seguire la diretta del match dalle ore 20.25 sui canali internet del sito www.raisport.rai.it, raggiungibili facendo clic su “Guarda in diretta Raisport Due” nel menu a destra della pagina.