E’ arrivato il momento del super derby: il Bolzano sfida il Val Pusteria a Brunico

Il bel successo contro il Cortina, battuto 7 a 3 al PalaOnda, è stato uno step importante nell’avvicinamento del Bolzano ad uno dei match più importanti della stagione regolare: il 31esimo turno prevede infatti il derby con il Val Pusteria, quarto ed ultimo di questa prima fase di Serie A, ed in palio ci sono punti importanti per il primo posto. Chiaramente coach Insam e i suoi ragazzi sanno come la stagione non dipenda esclusivamente da questo incontro ma, anche in chiave dell’imminente Coppa Italia, un successo varrebbe davvero molto. È il derby numero 160 della storia tra queste due formazioni, che in questa Serie A 2011/12 hanno praticamente sempre fatto corsa di testa.

La terza vittoria consecutiva, ottenuta contro il Cortina, non ha lasciato completamente soddisfatto coach Insam: dopo il devastante parziale di 6 a 0 infatti i foxes hanno subito tre reti degli ampezzani, che hanno rischiato di aprire completamente il match in apertura di terza frazione. Questo episodio ha dimostarto come in questo campionato sia necessario sempre giocare con la concentrazione al massimo, e il match di Brunico chiaramente non farà eccezione. I foxes quest´anno hanno vinto due precedenti su tre (4-3 ai rigori e 4-2, sempre al PalaOnda), uscendo sconfitti solo nel finale per 2 a 1 dall’arena pusterese. Tra i punti di forza del Bolzano va riportato sicuramente il primo blocco (autore di 8 punti contro il Cortina) ma anche un Josh Meyers sorprendente: il 26enne terzino americano ha segnato qualcosa come 7 reti negli ultimi 5 incontri, arrivando a 10 in stagione, dimostrandosi utilissimo su entrambi i lati della pista. I tre gol incassati da Zaba hanno leggermente sporcato la media del portierone canadese, che adesso viaggia con il 92.9 %, e sicuramente molte delle possibilità di successo dei foxes dipenderanno dalla sua partita.

I lupi del Val Pusteria saranno come detto l’avversario del Bolzano, forti del primo posto in classifica e di statistiche davvero impressionanti: 110 gol fatti e 63 subiti (miglior attacco e miglior difesa), 11 successi su 13 match in casa, la coppia Scandella-Ling decisamente inarrestabile (49+47 punti), e il solito pubblico che segue sempre numeroso ogni partita. Insomma, sarà una bolgia l’arena nella quale si giocherà questo derby, ma sicuramente tutte e due le squadre si gioveranno dell’atmosfera caldissima.

Per quanto riguarda il capitolo infortunati, va segnalato che il Bolzano sarà nuovamente al completo, mentre il Val Pusteria recupererà Bona e sarà ancora senza Nate Di Casmirro, unico assente annunciato della sfida.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC. L´incontro verrà anche trasmeso in diretta su RAI Sport 1.

Probabili formazioni (Leitner Solar Arena di Brunico, giovedì 5 gennaio 2012, ore 20.30):

Lupi Fiat Professional Val Pusteria: Mikko Stromberg (Hannes Hopfgartner); Matt Kelly, Christian Willeit, Fredrik Persson, Olivier Magnan, Armin Hofer, Christian Mair, Daniel Glira; Giulio Scandella, David Ling, Max Oberrauch, Joe Jensen, Joseph Cullen, Patrick Bona, Lukas Crepaz, Ryan Watson, Thomas Erlacher, Lukas Tauber, Viktor Schweizer;
Coach: Teppo Kivela

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher;
Coach: Adolf Insam

Arbitri: Karel Metelka e Claudio Pianezze (Maurizio Lorengo e Claus Unterweger)

Gli incontri della 31° giornata di Serie A:

Lupi Fiat Professional Val Pusteria – HC Bolzano
SSI Vipiteno Weihenstephan – HC Valpellice Bodino Engineering
Supermercati Migross Asiago – Val di Fassa Ferrarini
HC Alleghe Tegola Canadese – Renon Sport Renault Trucks
Hafro SG Cortina – Aquile FVG Pontebba

Classifica di Serie A dopo la 30° giornata:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 61 punti
2. HC Bolzano 60
3. Aquile Pontebba 53
4. Hafro Sg Cortina 49
5. Supermercati Migross Asiago 47
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 44
7. Val di Fassa Ferrarini 39
8. Renon Sport Renault Trucks 37
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 31
10. HC Valpellice Bodino Engineering 29