Padroni di casa che si presentano stasera al gran completo, tra gli ampezzani mancavano invece Michele Zanatta e Marek Chvatal, quest’ultimo per scelta tecnica visto il turnover degli stranieri. Il primo drittel non offre molto per tanti minuti, dato che le squadre riescono si a tenere un buon ritmo ma senza creare occasioni. L’unica marcatura arriva in superiorità numerica (Jan Öberg in panca puniti), ed è Christian Borgatello a smuovere il punteggio con un bel tiro sotto la traversa. Si va così sull´1:0 alla prima sirena per il Bolzano. Nei primi otto minuti del secondo tempo il Bolzano piazza un’accelerazione paurosa e chiude praticamente il match con cinque gol: prima segna capitan Egger, a conclusione di una bella azione individuale, poi arriva il 3:0 di Edwardson, che sfrutta un errore difensivo di Menei. Dopo il quarto gol di Josh Meyers, coach Mair chiede un time out, per riportare un pò di ordine nella sua difesa. Il Bolzano però insiste e segna il 5:0. Mair toglie poi Levasseur e fa esordire in stagione Rene Baur, ma anche il 26enne di Dobbiaco deve arrendersi dopo soli due minuti ad Anton Bernard, che fissa il risultato sul 6:0. Il Bolzano tira i remi in barca, mentre il Cortina non si arrende e trova modo di accorciare le distanze con Johansson, Hennigar e Zanatta che fissano il 6:3 alla seconda sirena. Nel terzo tempo i biancorossi controllano l´incontro e hanno anche parecchie occasioni da gol, tutte sventate però dall´ottimo Baur. Fino al 52.14, quando Meyers segna in power play il suo decimo gol stagionale per il 7:3 finale.
L´HC Bolzano disputerà la prossima partita di campionato giovedi 5 gennaio a Brunico contro il Val Pusteria. I tre scontri diretti quest´anno sono tutti andati alla squadre di casa. I biancorossi si imposti due volte al Palaonda per 4:3 ai rigori e 4:2, mentre il Val Pusteria ha vinto nella Leiter Solar Arena per 2:1 grazie ad una rete segnata da Max Oberrauch a 98 secondi dal termine. Val Pusteria-Bolzano verrà trasmessa giovedi alle ore 20.30 in diretta su Rai Sport 1.
HC Bolzano – Hafro SG Cortina 7:3 (1:0, 5:3, 1:0)
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Brandon Rogers, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti
Coach: Adolf Insam
Hafro SG Cortina: Jean-Philippe Levasseur (dal 26.16 Renè Baur); David Bowman, Mark Isherwood, Luca Zandonella, Jan Öberg, Luca Zanatta; Ryan Dingle, Curtis Fraser, Rob Hennigar, Jonas Johansson, Luca Felicetti, Giorgio De Bettin, Ryan Menei, Francesco Adami, Andrea Moser, Denis Soravia, Andrea Baldo, Christian Menardi, Fabio Alverà
Coach: Stefan Mair
Arbitri: Andrea Benvegnù e Claudio Pianezze (Fabrizio De Toni e Alessandro Mazzocco)
Reti: 1:0 Christian Borgatello (16.12), 2:0 Alexander Egger (21.00), 3:0 Derek Edwardson (21.45), 4:0 Josh Meyers (24.30), 5:0 MacGregor Sharp (26.16), 6:0 Anton Bernard (28.39), 6:1 Jonas Johansson (29.55), 6:2 Rob Hennigar (36.42), 6:3 Luca Zanatta (39.26), 7:3 Josh Meyers (52.41)
Minuti penalità: Bolzano 14 – Cortina 12
Tiri in porta: Bolzano 26 – Cortina 39
Spettatori: 800
Gli incontri della 30° giornata di Serie A:
HC Bolzano – Hafro SG Cortina 7:3 (1:0, 5:3, 1:0)
1:0 Christian Borgatello (16.12), 2:0 Alexander Egger (21.00), 3:0 Derek Edwardson (21.45), 4:0 Josh Meyers (24.30), 5:0 MacGregor Sharp (26.16), 6:0 Anton Bernard (28.39), 6:1 Jonas Johansson (29.55), 6:2 Rob Hennigar (36.42), 6:3 Luca Zanatta (39.26), 7:3 Josh Meyers (52.41)
HC Valpellice Bodino Engineering – Supermercati Migross Asiago 2:3 (1:0, 1:2, 0:1)
1:0 Garret Bembridge (13.57), 2:0 Alex Nikiforuk (23.41), 2:1 Enrico Miglioranzi (26.04), 2:2 Raffaele Intranuovo (33.48), 2:3 Layne Ulmer (49.42)
Renon Sport Renault Trucks – Lupi Fiat Professional 0:6 (0:3, 0:3, 0:0)
0:1 Joe Jensen (3.26), 0:2 Giulio Scandella (8.40), 0:3 Joe Jensen (15.20), 0:4 Thomas Erlacher (22.21), 0:5 Max Oberrauch (23.35), 0:6 Max Oberrauch (36.48)
Val di Fassa Ferrarini – HC Alleghe Tegola Canadese 6:2 (0:1, 2:0, 4:1)
0:1 Vince Rocco (14.56), 1:1 Brad Snetsinger (23.33), 2:1 Diego Iori (27.48), 3:1 Trevor Kell (42.29), 4:1 Stefano Margoni (54.43), 4:2 Jani Forsstrom (55.39), 5:2 Bradley Snetsinger (56.32), 6:2 Diego Iori (57.07)
Aquile FVG Pontebba – SSI Vipiteno Weihenstephan 2:1 (1:0, 1:1, 0:0)
1:0 Kevin DeVergilio (1.42), 1:1 Ryan Ginand (22.16), 2:1 Kevin DeVergilio (31.50)
Classifica di Serie A dopo la 30° giornata
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 61 punti
2. HC Bolzano 60
3. Aquile Pontebba 53
4. Hafro Sg Cortina 49
5. Supermercati Migross Asiago 47
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 44
7. Val di Fassa Ferrarini 39
8. Renon Sport Renault Trucks 37
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 31
10. HC Valpellice Bodino Engineering 29