Il successo all’overtime contro il Pontebba ha permesso al Bolzano di non perdere troppo terreno nei confronti del Val Pusteria, ma il trittico di partite difficili per i foxes è tutt’altro che finito: il nuovo anno infatti si apre con la visita al PalaOnda del Cortina, squadra che ha iniziato a mille la stagione e, dopo un periodo di calo, si è nuovamente issata nelle zone nobili della classifica e ora occupa il quarto posto con 49 punti in classifica.
Come detto la partita con le aquile friulane è stata tutt’altro che facile, specialmente nel terzo periodo quando qualche svarione di troppo ha aperto occasioni da rete agli ospiti, fermati da un Matt Zaba sicuramente in grande spolvero. Coach Insam vorrebbe però vedere dalla sua squadra un atteggiamento più attento in zona neutra e in difesa per imbrigliare il forte attacco ampezzano, e servirà anche più cattiveria sotto porta viste le diverse occasioni non concretizzate nell’ultima gara. Un plauso particolare va al lavoro, su entrambi i lati del campo della terza linea, la meno citata nei tabellini dei marcatori ma sempre utilissima sotto il profilo del gioco per contenere gli avversari. Da segnalare che, dopo la sconfitta interna con l’Asiago, i foxes hanno messo insieme quattro successi nelle cinque uscite successive, quindi occorre continuare a tenere altissima la concentrazione per arrivare al meglio al weekend della Coppa Italia.
Il Cortina è squadra da prendere assolutamente con le molle, visto quello che ha fatto vedere sinora. Dopo un grandissimo inizio di stagione, il team di Stefan Mair ha inanellato sei sconfitte consecutive, ma ora che tutto il roster è di nuovo al completo (compreso il nuovo utile terzino Oberg), le armi a disposizione dei biancazzurri non sono sicuramente poche. Da dire che la sconfitta ai penalty contro il Renon ha messo fine ad una striscia di tre successi in fila, dunque anche il Cortina sta vivendo un momento positivo che le ha permesso di mantenere una buona posizione di classifica.
Da segnalare infine che non sono previste assenze, ma uno straniero degli ampezzani dovrà rimanere fuori per il turnover.
Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.
Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, martedì 2 gennaio 2012, ore 20.30):
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher, Federico Demetz;
Coach: Adolf Insam
Hafro SG Cortina: Jean-Philippe Levasseur (Renè Baur); David Bowman, Marek Chvatal, Mark Isherwood, Luca Zandonella, Jan Öberg, Michele Zanatta, Luca Zanatta; Ryan Dingle, Curtis Fraser, Rob Hennigar, Jonas Johansson, Luca Felicetti, Giorgio De Bettin, Ryan Menei, Francesco Adami, Andrea Moser, Denis Soravia, Andrea Baldo, Christian Menardi;
Coach: Stefan Mair
Arbitri: Andrea Benvegnù e Claudio Pianezze (Fabrizio De Toni e Alessandro Mazzocco)
Gli incontri della 30° giornata di Serie A:
HC Bolzano – Hafro SG Cortina
HC Valpellice Bodino Engineering – Supermercati Migross Asiago
Renon Sport Renault Trucks – Lupi Fiat Professional Val Pusteria
Val di Fassa Ferrarini – HC Alleghe Tegola Canadese
Aquile FVG Pontebba – SSI Vipiteno Weihenstephan
Classifica di Serie A dopo la 29° giornata
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 58 punti
2. HC Bolzano 57
3. Aquile Pontebba 50
4. Hafro Sg Cortina 49
5. Supermercati Migross Asiago 44
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 44
7. Renon Sport Renault Trucks 37
8. Val di Fassa Ferrarini 36
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 31
10. HC Valpellice Bodino Engineering 29