L´HC Bolzano chiude l´anno con una vittoria all´over time contro il Pontebba

L´HC Bolzano ha chiuso l´anno con una sofferta, ma meritata vittoria casalinga per 2:1 all´over time contro il Pontebba. La rete della vittoria porta la firma di Jordan Knackstedt, che realizza il 2:1 al 61.42 su assist di Meyers. Con i due punti conquistati stasera i biancorossi rimangono secondi in classifica a quota 57, ad una lunghezza dalla capolista Val Pusteria. Il vantaggio suillla terza classificata Pontebba è salito a sette punti.

Con questa vittoria il Bolzano si è anche preso la rivincita per l´umiliante sconfitta subita un mesa fa a Pontebba per 7:1. Biancorossi stasera al gran completo, mentre gli ospiti hanno dovuto fare a meno del difensore Slavomir Tomko, ma hanno recuperato lo squalificato Ihnacak. La partita inizia con una penalità inflitta a Borgatello. Tommy Goebel ci prova in power play, ma Zaba para la sua conclusione. Al 12.40 Petizian salva prima su Sharp, poi Goebel spreca in contropiede solo davanti al portiere bolzanino. A tre minuti dal primo intervallo il Bolzano passa in vantaggio: Mark McCutcheon scarta il suo difensore e supera anche Peitzian, ma il suo tiro si ferma sul palo. Anton Bernard è il primo a reagire ed insacca l´1:0 per i biancorossi. Per il 22enne attaccante bolzanino è il decimo sigillo in campionato. Nel periodo centrale il pallino del gioco rimane in mano ai biancorossi, che spingono per lunghi minuti e sbagliano al 26.20 una grande occasione con Marco Insam. Anche gli ospiti hanno al 32° due ghiotte possibilità per pareggiare, ma Goebel e Rigoni le sciupano entrambe in doppia superiorità numerica (Ambrosi e McCutcheon erano in panca puniti). Al 44.21 i friulani e trovano il pareggio con Patrick Iannone in power play, bravo nel rimorchio sull’assist da dietro porta di Goebel. Cinque minuti più tardi Iannone si presenta di nuovo da solo davanti a Zaba, ma questa volta è l´estremo bolzanino a avere la meglio. Al 58° Ghiliati potrebbe chiudere la partita, ma sbaglia la porta sguarnita dei friulani su splendido assist di Zisser. Si và così ai supplementari e sono i foxes a trovare lo spunto vincente: in superiorità (fuori Goebels) è Knackstedt a firmare il gol del 2 a 1, che vale successo e punto extra per il Bolzano.

Il Bolzano disputerà anche la prossima partita di campionato in casa. Martedi 3 gennaio i biancorossi ospiteranno al Palaonda il Cortina. Il Bolzano conduce quest´anno negli scontri diretti oer 2 vittorie ad una. La formazione ampezzana ha vinto il primo incontro all´Olimpico per 3:1, il Bolzano gli ultimi due per 4:2 e 4:1.

HC Bolzano – Aquile FVG Pontebba 2:1 d.t.s. (1:0, 0:0, 0:1, 1:0)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Brandon Rogers, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti, Federico Demetz
Coach: Adolf Insam

Aquile FVG Pontebba: Alex Petizian (Simon Fabris); Matt Waddel, Jacob Milovanovic,  Nick Anderson, Davide Nicoletti, Andrea Ricca; Tommy Goebel, Kevin DeVergilio, Pat Iannone, Patrick Rizzo, Luca Rigoni, Brian Ihnacak, Paolo Nicolao, Felice Giugliano, Niccolò Pace, Andrea Rezzadore, Ettore Tartaglione
Coach: Tom Pokel

Arbitri: Glauco Colcuc e Karl Pichler (Simone Mischiatti e Marco Mori)

Reti: 1:0 Anton Bernard (17.00), 1:1 Patrick Iannone (44.21), 2:1 Jordan Knackstedt (61.42)

Minuti penalità: Bolzano 10 – Pontebba 12

Tiri in porta: Bolzano 30 – Pontebba 23

Spettatori: 700

Gli incontri della 29° giornata di Serie A:

HC Bolzano – Aquile FVG Pontebba 2:1 d.t.s. (1:0, 0:0, 0:1, 1:0)
1:0 Anton Bernard (17.00), 1:1 Patrick Iannone (44.21), 2:1 Jordan Knackstedt (61.42)

Supermercati Migross Asiago – SSI Vipiteno Weihenstephan 5:2 (2:0, 1:1, 2:1)
1:0 Raffele Intranuovo (13.01), 2:0 Layne Ulmer (19.35), 3:0 Calle Bergstrom (36.00), 3:1 Ryan Ginand (39.37), :1 Michael Henrich (42.10), 5:1 Filippo Busa (55.32), 5:2 Agris Saviels (57.15)

Hafro SG Cortina – Renon Sport Renault Trucks 4:5 d.t.r. (0:1, 2:2, 2:1, 0:0)
0:1 Lorenz Daccordo (6.16), 1:1 Curtis Fraser (24.17), 1:2 Scott May (28.56), 1:3 Rupert Stampfer (33.13), 2:3 Luca Felicetti (34.35), 2:4 Chris Blight (55.15), 3:4 Ryan Dingle (57.11), 4:4 Rob Hennigar (59.18), 4:5 rigore decisivo Andy Delmore

HC Alleghe Tegola Canadese – HC Valpellice Bodino Engineering 3:2 (2:2, 1:0, 0:0)
1:0 Vince Rocco (2.13), 1:1 Alex Nikiforuk (5.13), 1:2 Taggart Desmet (8.28), 2:2 Nicola Fontanive (14.29), 3:2 Nicola Fontanive (24.01)

Fiat Professional Lupi Val Pusteria – Fassa Ferrarini 7:1 (2:0, 2:0, 3:1)
1:0 David Ling (12.08), 2:0 Giulio Scandella (13.44), 3:0 Max Oberrauch (25.15), 4:0 Giulio Scandella (31.57), 5:0 Christian Willeit (48.53), 6:0 Giulio Scandella (51.30), 7:0 Giulio Scandella (54.59), 7:1 David Turon (59.42)

Classifica di Serie A dopo la 29° giornata:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 58 punti
2. HC Bolzano 57
3. Aquile Pontebba 50
4. Hafro Sg Cortina 49
5. Supermercati Migross Asiago 44
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 44
7. Renon Sport Renault Trucks 37
8. Val di Fassa Ferrarini 36
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 31
10. HC Valpellice Bodino Engineering 29