“Back-to-back” casalingo per i Foxes – Alla Sparkasse Arena arrivano Graz e Fehervar

Foto: HCB/Vanna Antonello

Mancano nove partite, per un totale di 27 punti in palio, al termine della regular season. L’HCB Alto Adige Alperia continua la sua corsa per centrare matematicamente un posto in Top Six e quindi ai playoffs, anche se i Foxes possono continuare ad ambire alle prime posizioni della graduatoria, che garantiscono il vantaggio del ghiaccio al primo turno. C’è però ancora tanto hockey da giocare, a partire dal prossimo, importantissimo weekend: venerdì 24 e sabato 25 gennaio, sempre alle ore 19:45 alla Sparkasse Arena di Bolzano, andranno in scena i due scontri diretti contro i Graz99ers e contro l’Hydro Fehervar AV19.

La classifica

I Foxes si trovano al momento in terza piazza, con due punti di distacco dal KAC, secondo, e cinque dalla capolista Fehervar (che ha due partite in più). In ottica Top Six, il vantaggio sul VSV – settimo con 65 punti e con una partita in più – è di 11 lunghezze. A combattere per le prime posizioni c’è anche il Salisburgo, che segue a quota 74, poi Graz e Linz, invischiati nella lotta per la qualificazione diretta alla post-season.

Il Graz

I 99ers restano una delle squadre più temibili della lega. Gli austriaci, però, stanno faticando a dare continuità ai loro risultati: dopo un filotto di cinque vittorie nelle prime cinque giornate, infatti, Holzer e compagni hanno centrato soltanto due volte una serie di massimo tre successi in fila. Nelle ultime otto uscite il ruolino di marcia parla di quattro vittorie e altrettante sconfitte. Nei tre precedenti stagionali, due le vittorie dei Foxes: il 2:3 del 18 ottobre al Merkur Eisstadion e il 3:2 del 30 novembre alla Sparkasse Arena. Nell’ultimo scontro diretto sono stati invece i 99ers ad avere la meglio, tra le mura di casa, per 2 a 1. Una squadra, il Graz, che vanta il miglior penalty killing della lega, con un’efficacia dell’85,2%.

Il Fehervar

Gli ungheresi arrivano nel capoluogo altoatesino da capolista. Quella con il Bolzano è stata una sfida a distanza, con un avvicendamento in vetta alla classifica senza scontri diretti negli ultimi 83 giorni. Così come i biancorossi, anche Hari e compagni hanno attraversato momenti più altalenanti, lasciando per strada punti importanti. Nelle ultime quattro partite sono però arrivate tre vittorie, con un unico passo falso, quello a Brunico. A proposito del già citato Hari: il capitano dei magiari è anche il top scorer della squadra, con 12 goal e 27 assist, mentre il ruolo di “goleador” se lo prende lo statunitense Chris Brown, giunto a quota 20 centri stagionali.

Bolzano e Fehervar si sono affrontate solo due volte in questa stagione: il 6 ottobre i Foxes riuscirono a sbancare la MET Aréna per 3 a 0, poi gli ungheresi restituirono il favore il 2 novembre (3:5 in via Galvani).

Casa Bolzano

I biancorossi vantano ancora la miglior difesa del campionato, con 89 reti subite. Tra i principali fautori di questo dato c’è Sam Harvey: il goalie canadese è al primo posto della speciale classifica della lega, con una percentuale parate del 92,8% e sei shutouts, di cui due consecutivi la settimana scorsa. A Linz è finita per lui un’imbattibilità che durava da 181 minuti e 26 secondi. I Foxes però sembrano aver momentaneamente smarrito la vena offensiva: tolto l’empty-net goal di Bradley, nelle ultime cinque partite contro Villach, Graz, Salisburgo, KAC e Linz le reti messe a segno sono state appena quattro, due quelle in 5 contro 5. Ci sarà bisogno quindi di ritrovare maggiore cinismo davanti alla porta e al contempo di migliorare un powerplay ancora fermo al 17,9%. Netto miglioramento invece del penalty killing, giunto a quota 80,6%: con l’uomo in meno Frank e compagni non cedono dal goal di Mursak di HCB-KAC del 26 dicembre 2024.

A livello di lineup, coach Glen Hanlon potrà contare sul rientro di Salinitri. L’unico assente sarà quindi Dustin Gazley, alle prese con l’infortunio rimediato contro i Red Bulls: l’attaccante biancorosso dovrà stare ai box ancora per alcune settimane. Verrà invece deciso dopo il pregame mattutino il giocatore che resterà in tribuna per il turnover.

 

I biglietti

I biglietti per entrambe le partite sono in vendita online. Le prevendite si terranno come segue:

  • Giovedì 23 gennaio, dalle 16:00 alle 18:00 (ufficio, entrambe le partite)
  • Venerdì 24 gennaio, dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 17:45 in poi (casse, solo partita G99)
  • Sabato 25 gennaio, dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:45 in poi (casse)

 

La classifica

  Team GP PTS
1. Hydro Fehervar AV19 41 81
2. EC KAC 39 78
3. HCB Alto Adige Alperia 39 76
4. EC Red Bull Salzburg 37 74
5. Moser Medical Graz99ers 40 69
6. Steinbach Black Wings Linz 39 69
7. EC iDM Wärmepumpen VSV 40 65
8. HK Olimpija Ljubljana 40 55
9. HC Val Pusteria 39 51
10. spusu Vienna Capitals 39 48
11. Pioneers Vorarlberg 39 41
12. Migross Supermercati Asiago 40 31
13. HC TIWAG Innsbruck 40 30