Al PalaOnda arriva il Vipiteno per un derby altoatesino da vincere

La sconfitta di Asiago ha praticamente escluso il Bolzano dalla lotta per il primo posto nella regular season ma i foxes hanno subito un’altra occasione per tornare al successo e risalire la classifica. Sabato, il 31esimo derby con il Vipiteno, non sarà un incontro semplice ma i ragazzi di Insam faranno di tutto per distanziare definitivamente il Pontebba e chiudere al secondo posto.

Per fare bottino pieno con i broncos occorrerà comunque cambiare registro in attacco: in quattro delle ultime cinque partite (escludendo la Finale di Coppa Italia), il bottino raccolto dai foxes è stato di un solo gol. Un po’ poco, specialmente per le capacità che hanno dimostrato di possedere i vari attaccanti. Dovranno tornare sui livelli di inizio stagione gli scorer che hanno portato il Bolzano in alto, Giliati o Bernard, Sharp o Knackstedt. Da segnalare come ad Asiago il migliore in campo sia stato il goalie Matt Zaba, che ha si incassato tre reti ma ne ha salvate sicuramente di più, compiendo diversi interventi decisivi e dimostrando grande freddezza. Potrebbe facilitare il compito dei foxes il fatto che l’attacco del Vipiteno sia l’ultimo della Serie A con 80 gol realizzati, ma i biancorossi devono giocare le ultime tre partite di regular season (contro Broncos, Valpellice e Fassa) come delle finali, al fine di dimostrare di poter andare sino in fondo nei playoff.

Servirà comunque fare attenzione alla squadra dell’Alta val d’Isarco, che sta vivendo un buon momento con tre vittorie consecutive che hanno portato ossigeno in classifica. Trascinata dalla linea Gelech-Ginand-Prudden, la truppa di coach Oly Hicks proverà il colpaccio, anche perché nei primi tre derby coi biancorossi è sempre uscita sconfitta.

Unica defezione annunciata è quella del terzino del Vipiteno Brian Lee.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC

Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, sabato 21 gennaio 2012, ore 20.30):

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher;
Coach: Adolf Insam

Vipiteno Broncos Weihenstephan: Thomas Tragust (Dominik Steinmann); Agris Saviels, Aaron Power, Christian Rainer, Fabian Hackhofer, Simon Baur, Philip Pircher, Luca Scardoni; Ryan Ginand, Randall Gelech, Dirk Southern, Markus Gander, Josh Prudden, Christian Sottsas, Paolo Bustreo, Hannes Stofner, Florian Wieser, Tobias Kofler, Thomas Pichler, Patrick Mair, Alex Lanz, Daniel Erlacher;
Coach: Oly Hicks

Arbitri: Karel Metelka e Massimiliano Rebeschin (Nicola Basso e Claus Unterweger)

Gli incontri della 34° giornata di Serie A Škoda:

HC Bolzano – SSI Vipiteno Weihenstephan
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – HC Alleghe Tegola Canadese
Renon Sport Renault Trucks – HC Valpellice Bodino Engineering
Hafro SG Cortina – Supermercati Migross Asiago
Val di Fassa Ferrarini – Aquile FVG Pontebba

Classifica di Serie A Škoda:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 69 punti
2. HC Bolzano 61
3. Aquile Pontebba 56
4. Alleghe Hockey Tegola Canadese 52
5. Supermercati Migross Asiago 50
6. Hafro Sg Cortina 49
7. Val di Fassa Ferrarini 42
8. Renon Sport Renault Trucks 41
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 40
10. HC Valpellice Bodino Engineering 35