Nella tredicesima giornata del massimo campionato italiano, va in scena al Palaonda l’attesissimo derby tra i campioni d’Italia dell’HC Bolzano e la capoclassifica Val Pusteria, prima in tabella e reduce dal successo casalingo contro il Valpellice. I Foxes puntano ai tre punti, per concludere al meglio la lunga settimana.
E’ un match sempre molto atteso quello tra i Foxes e i “Lupi” pusteresi, remake della scorsa finale scudetto e che in questa stagione ha già vissuto un primo capitolo. Nella gara d’andata, disputata lo scorso 29 settembre, ad imporsi è stata la compagine di Brunico, vittoriosa di misura 2:1, grazie alle reti di capitan Armin Helfer e Max Oberrauch. Per i campioni d’Italia il gol è stato siglato da Christian Borgatello. Il Bolzano è reduce dalla vittoria di Pontebba, che ha interrotto una striscia negativa di quattro sconfitte. Il Val Pusteria ha piegato senza problemi il Valpellice, conquistando l’undicesima vittoria in dodici partite dall’inizio della stagione.
Quello di sabato sera (face off ore 20.30) sarà il derby numero 168 tra le formazioni. Il Bolzano ha vinto 134 precedenti, con 8 pareggi e 25 vittorie pusteresi. Il Val Pusteria in trasferta ha perso una sola volta quest’anno, in occasione del derby di Collalbo contro il Renon. Il Bolzano non vince in casa dallo scorso 9 ottobre e ha perso le ultime due apparizioni al Palaonda, rispettivamente contro Valpellice e Milano. Il Valpusteria vanta il miglior attacco della Serie A (48 gol fatti), il Bolzano dal canto suo ha la terza miglior difesa della Serie A con 25 gol al passivo.
Top scorer del Val Pusteria è l’attaccante americano Joe Cullen, con 6 gol e 15 assist all’attivo. Tra i campioni d’Italia il miglior marcatore è l’attaccante americano Mark McCutcheon, che dopo dodici partite ha messo a segno 7 gol e 9 assist. Nessun problema di formazione per le due squadre: i biancorossi saranno al gran completo, lo stesso dicasi per il Val Pusteria, che giovedì sera ha recuperato anche l’attaccante Thomas Erlacher.
Il derby del Palaonda sarà diretto dai due capiarbitro Luca Cassol e Karel Metelka, coadiuvati dai linesman Maurizio Lorengo e Claus Unterweger.
Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.
Probabili formazioni (Palaonda di Bolzano ore 20:30 sabato 27 ottobre 2012)
HC Bolzano: Günther Hell (Massimo Camin); Alexander Egger, Daniel Fabris, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi Hannes Oberdörfer; Mark McCutcheon, MacGregor Sharp, Ryan Flynn, Anton Bernard, Markus Gander, Marco Insam, Enrico Dorigatti, Stefan Zisser, Christian Walcher, Peter Wunderer, Federico Gilmozzi, Stefano Piva.
Coach: Brian McCutcheon
Lupi Fiat Professional Valpusteria: Jean Sebastien Aubin (Philipp Kosta), Keith Seabrook, Christian Mair, Armin Hofer, Christian Willeit, Armin Helfer, Daniel Glira, Danny Elliscasis; Ben Guitè, Max Oberrauch, Pat Kavanagh, Pat Iannone, Patrick Bona, Joe Cullen, Joe Jensen, Lukas Tauber, Lukas Crepaz, Viktor Schweitzer, Thomas Erlacher, Benno Obermair, Alex Obermair
Coach: Paul Adey
Arbitri: Luca Cassol, Karel Metelka (Maurizio Lorengo, Claus Unterweger)
Programma 13a giornata di serie A (sabato 27 ottobre 2012, ore 20.30)
Milano Rossoblu – Aquile Fvg Pontebba (ore 18.30)
Renon Sport Renault Trucks – Hafro Cortina (ore 19.00)
HC Bolzano – Lupi Fiat Professional Val Pusteria
Valpellice Bodino Engineering – Val di Fassa Ferrarini
Alleghe Tegola Canadese – Migross Supermercati Asiago
Classifica Serie A dopo la 12° Giornata
1. Lupi Fiat Professional Valpusteria 33 punti
2. Renon Sport Renault Trucks 24
3. Valpellice Bodino Engineering 24
4. Alleghe Tegola Canadese 21
5. HC Bolzano 20
6. Migross Supermercati Asiago 15
7. Milano Rossoblu 15
8. Val di Fassa Ferrarini 13
9. Hafro Cortina 10
10. Aquile FVG Pontebba 5