Nella 19° giornata di Serie A l´HC Bolzano si é imposto nel derby altoatesino contro il Renon, ma ha faticato più del previsto, vincendo solo ai rigori per 2 reti ad 1. Match-Winner della serata è stato Anton Bernard, che prima ha segnato il gol dell´1:1 e poi ha trasformato il rigore decisivo. Il Bolzano rimane così imbattuto nei tre scontri diretti giocati quest´anno contro il Renon. Inoltre ha festeggiato la sesta vittoria di fila in campionato. In classifica i biancorossi si confermano, a pari punti con il Val Pusteria ed il Cortina, in testa.
Sono anche buone le notizie che arrivano dall’infermeria biancorossa: dopo l’ecatombe di infortuni dello scorso mese. Contro i Rittner Buam sono rientrarti in squadra altre tre importanti pedine come Brandon Rogers, Derek Edwardson ed Christian Walcher. Una settimana fa l´allenatore biancorosso Adolf Insam ha dovuto ancora rinuncoare a sette titolari, stasera mancava solamente Antti Bruun. Insam ha così schierato in attacco Knackstedt-Sharp-McCutcheon in prima linea, Giliati-Edwardson-Insam (ed in alternativa Walcher) nella seconda e Dorigatti-Zisser-Bernard nella terza. Tra gli ospiti mancavano invece il portiere di riserva Josef Niederstätter e l´influenzato Alexander Eisath.
L’inizio del Renon è migliore rispetto a quello dei biancorossi, complici due superiorità numeriche consecutive. Dopo aver sprecato una buona chance Lorenz Daccordo si fa perdonare al 6.01 e trova in powerplay (Giliati era in panca puniti) la deviazione vincente sul tiro di Ingemar Gruber. Lo svantaggio sveglia il Bolzano che al 7.00 sfiora un gol con Edwardson, e poi impatta col tocco astuto di Anton Bernard su rebound concesso dal portiere ospite Krizan. 1 a 1 alla prima pausa. La seconda frazione vede i padroni di casa in cattedra sotto il profilo del gioco, ma con troppe occasioni fallite sulla coscienza: la più ghiotta la spreca Edwardson al 26.57, quando sbaglia due volte in superiorità numerica (fuori Scelfo). Tante occasioni create e tanti errori sottoporta permettono al Renon di non pagare 20 minuti di sofferenza. Nel terzo tempo il Bolzano continua a dettare il ritmo, ma sbaglia altre tre occasioni con Ambosi, Sharp e Anton Bernard. Si va così all´overtime, ma nei cinque minuti del prolungamento non succede molto, e i rigori sono la conclusione più logica per questo derby. Servono ben 12 rigori per stabilire un vincitore, e dopo 11 errori (il Bolzano colpisce due pali con Sharp e Marco Insam) è ancora Bernard a bucare la rete del Renon regalando il successo ai foxes.
L´HC Bolzano disputerà la prossima partita di campionato sabato 3 dicembre a Pontebba. Negli scontri diretti quest´anno le squadre sono sull´1:1. Entrambe hanno vinto in trasferta: Il Bolzano al Palavuerich per 3:2, la formazione friulana al Palaonda per 5:2.
HC Bolzano – Renon Sport Renault Trucks 2:1 d.t.r. (1:1, 0:0, 0:0, 0:0)
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Daniel Fabris, Andrea Ambrosi, Brandon Rogers; Mark McCutcheon, Mac Gregor Sharp, Jordan Knackstedt, Marco Insam, Derek Edwardson, Stefano Giliati, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher
Coach: Adolf Insam
Renon Sport Renault Trucks: Karol Krizan (Roland Fink); Ingemar Gruber, Markus Hafner, Benjamin Bregenzer, Brad Farynuk, Ethan Graham, Klaus Ploner; Mac Faulkner, Dan Tudin, Emanuel Scelfo, Chris Blight, Lorenz Daccordo, Scott May, Thomas Pichler, Matteo Rasom, Thomas Spinell, Rupert Stampfer, Matthias Fauster
Coach: Greg Holst
Arbitri: Luca Cassol, Claudio Pianezze (Fabrizio De Toni, Alessandro Mazzocco)
Reti: 0:1 Lorenz Daccordo (6.00), 1:1 Anton Bernard (10.47), 2:1 rigore decisivo Anton Bernard
Minuti penalità: Bolzano 10 – Renon 4
Tiri in porta: Bolzano 29 – Renon 27
Spettatori: 689
Gli incontri della 19° giornata di Serie A
HC Bolzano – Renon Sport Renault Trucks 2:1 d.t.r. (1:1, 0:0, 0:0, 0:0)
0:1 Lorenz Daccordo (6.00), 1:1 Anton Bernard (10.47), 2:1 rigore decisivo Anton Bernard
HC Alleghe Tegola Canadese – SSI Vipiteno Weihenstephan 2:4 (1:1, 0:2, 1:1)
1:0 Adam Henrich (5.56), 1:1 Ryan Ginand (13.39), 1:2 Ryan Ginand (21.15), 1:3 Patrick Mair (30.41), 2:3 Jani Forsstrom (45.21), 2:4 Dirk Southern (59.12)
SG Hafro Cortina – Val di Fassa 3:1 (0:1, 1:0, 2:0)
0:1 Matt Piva (3.06), 1:1 Curtis Fraser (35.53), 2:1 Jonas Johansson (42.00), 3:1 Luca Felicetti (59.32)
Lupi Fiat Professional – HC Valpellice 9:0 (4:0, 2:0, 3:0)
1.0 Olivier Magnan (3.43), 2:0 David Ling (5.43), 3:0 Joe Jensen (6.07), 4:0 Max Oberrauch (7.57), 5:0 Giulio Scandella (25.58), 6:0 Patrick Bona (32.31), 7:0 Patrick Bona (41.14), 8:0 David Ling (47.04), 9:0 Christian Willeit (56.11)
Supermercati Migross Asiago – Aquile FVG Pontebba 0:7 (0:2, 0:3, 0:2)
0:1 Pat Iannone (2.42), 0:2 Kevin DeVergilio (17.19), 0:3 Brian Ihnacak (31.46), 0:4 Luca Rigoni (34.47), 0:5 Patrick Rizzo (36.41), 0:6 Tommy Goebel (40.29), 0:7 Luca Rigoni (54.46)
Classifica di Serie A dopo la 19° giornata
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 39 punti
2. HC Bolzano 39
3. Hafro Sg Cortina 39
4. Aquile Pontebba 29
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 26 (una partita in meno)
6. SHC Val di Fassa 26
7. Supermercati Migross Asiago 24 (una partita in meno)
8. Renon Sport Renault Trucks 20
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 20
10. HC Valpellice Bodino Engineering 20