Arriva il derby con il Renon, obiettivo rimanere in vetta

Il bel successo contro il Fassa e la qualificazione alla Coppa Italia con la testa di serie numero uno sono stati messi da parte dai foxes, decisi a partire forte anche in questo terzo girone di campionato e a mantenere la vetta solitaria della classifica. Il derby numero 91, in programma giovedi 1 dicembre, contro il Renon non sarà un match facile, e Adolf Insam chiede ai suoi di rimanere concentrati sull’obiettivo e giocare con la stessa grinta fatta vedere sinora.

Sono buone le notizie che arrivano dall’infermeria biancorossa: dopo l’ecatombe di infortuni dello scorso mese, piano piano tutti i giocatori stanno rientrando in forma. Per la partita contro i Rittner Buam si rivedranno in pista sicuramente Brandon Rogers e Derek Edwardson, mentre Antti Bruun e Christian Walcher sono in rampa di lancio e pronti a rientrare nell’immediato. Il ritorno di questi giocatori sarà importantissimo anche e soprattutto per ridare fiato a chi non ha mai staccato dall’inizio della stagione, sobbarcandosi tantissimi minuti nelle ultime partite.

Così facendo il Bolzano spera di riuscire a mantenere lo stesso livello di gioco, fatto di una difesa di qualità e di un attacco decisamente efficace. La difesa di qualità comunque non può prescindere da un Matt Zaba in assoluto stato di grazia: il gol di Chelodi lo ha privato di un altro shut out contro il Fassa, ma il goalie biancorosso è nettamente il migliore della serie A con un mostruoso 93.9 % di saves. Molto importante è stato comunque il rientro di Borgatello, preziosissimo da entrambi i lati della pista, mentre va sicuramente applaudito anche Josh Meyers, autore di un ottimo inizio di stagione, con qualità e quantità al servizio della squadra (oltre che 14 punti già messi a segno). La classifica marcatori interna è guidata dalla coppia Giliati-Knackstedt con 22 (10+12 e 8+14), tallonati da Sharp a 21 (12+9), mentre Bernard è il secondo attaccante per quanto riguarda le marcature con 5 gol realizzati.

Avversari dei foxes saranno come detto i ragazzi del Renon, formazione che non sta vivendo una stagione felice. Troppi alti e bassi hanno relegato la formazione di Holst al penultimo posto in classifica, cosa davvero difficile da immaginare ad inizio stagione. Attenzione dunque alla voglia di rivalsa dei Buam, che al PalaOnda andranno a caccia di punti importanti per rivalutarsi in tabella e a livello mentale. Quest´anno il Renon ha perso entrambi i derby contro il Bolzano: 0:5 al palaonda e 2:3 dopo i rigori a Collalbo,. Renon atteso in Via Galvani quasi al completo, con l’unica defezione del backup Josef Niederstatter.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (Palaonda Bolzano, giovedì 1 dicembre 2011, ore 20:30):

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Mark McCutcheon, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwardson, Stefano Giliati, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Federico Demetz;
Allenatore: Adolf Insam

Renon Sport Renault Trucks: Karol Krizan (Roland Fink); Benjamin Bregenzer, Brad Farynuk, Ethan Graham, Ingemar Gruber, Markus Hafner, Klaus Ploner; Thomas Spinell, Scott May, Dan Tudin, Thomas Pichler, Chris Blight, Mac Faulkner, Emanuel Scelfo, Matteo Rasom, Lorenz Daccordo, Matthias Fauster, Alexander Eisath;
Allenatore: Greg Holst

Arbitri: Luca Cassol, Claudio Pianezze (Fabrizio De Toni, Alessandro Mazzocco)

Gli incontri della 19° giornata di Serie A

HC Bolzano – Renon Sport Renault Trucks
Alleghe Tegola Canadese – Vipiteno Weihenstephan
Hafro Cortina – Val di Fassa
Lupi Fiat Professional – HC Valpellice
Supermercati Migross Asiago – Aquile FVG Pontebba

Classifica di Serie A dop la 18° giornata

1. HC Bolzano 37 punti
2. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 36
3. Hafro Sg Cortina 36
4. Aquile Pontebba 26
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 26 (una partita in meno)
6. SHC Val di Fassa 26
7. Supermercati Migross Asiago 24 (una partita in meno)
8. HC Valpellice 20
9. Renon Sport Renault Trucks 19
10. SSI Vipiteno Weihenstephan 17