Asiago-Bolzano in cerca di riscatto in diretta su RAI Sport 2

L’ultimo fine settimana non ha portato bene ad Asiago e Bolzano, uscite sconfitte rispettivamente dalla SuperFinal di Continental Cup e dalla Coppa Italia. Ora ritorna la Serie A, che propone le ultime quattro importantissime giornate per definire master e relegation round. I foxes nonostante la sconfitta nell’ultimo turno contro l’Alleghe sanno già di partecipare al girone che stabilirà i primi quattro posti in classifica, ma è vitale conquistare punti in queste ultime partite di stagione regolare per poi mettere in cascina più fieno possibile per andare a caccia della posizione numero 1 nella griglia dei playoff.

La bruciante sconfitta in Coppa Italia, con il pareggio del Cortina arrivato a 13 secondi dal termine, è stata assorbita dalla squadra, pronta e decisa a rituffarsi in un campionato difficile ed equilibrato. Il weekend del PalaOnda ha fatto vedere un Bolzano capace di saper mettere in pista un hockey eccezionale (quello visto nell’ultimo tempo col Cortina), che fa da contraltare ad altri momenti molto meno brillanti. Egger e compagni devono dunque trovare il modo di tenere alta la concentrazione per tutto l’incontro, specialmente contro un avversario come l’Asiago, squadra che ha già battuto due volte i foxes al PalaOnda mettendoli decisamente in difficoltà. Ancora una volta è mancata la concretizzazione e la cattiveria sotto porta, anche se le occasioni create sono state tante e nitide: con l’avvicinarsi dei playoff non saranno più concessi troppi errori come quelli visti nell’ultimo periodo. Tutto l’ambiente biancorosso spera anche che il ritorno al gol di McCutcheon e Marco Insam serva per ridare fiducia a questi due attaccanti, che sotto il profilo realizzativo avevano bisogno di una scossa. Capocannoniere interno della squadra è sempre Knackstedt (14+27 punti), mentre Zaba è sempre il miglior portiere della Serie A (93.0 %) e il power play e penalty killing biancorossi siano al secondo posto nelle classifiche dedicate.

Avversari del Bolzano saranno come detto i Campioni d’Italia dell’Asiago, usciti male dalla Superfinal di Rouen: 3 partite chiuse con 16 gol incassati e solo 3 realizzati, ma soprattutto un atteggiamento mentale sbagliato e una inferiorità di condizione fisica abbastanza netta. I veneti vogliono agganciare il quarto posto in classifica per partecipare al master round, ma non sarà impresa semplice, seppur il roster sia di primissimo piano. Mancherà sicuramente Vigilante, mentre due stranieri dovranno andare a turnover. Al contrario i foxes saranno al gran completo.

Sarà possibile seguire l’incontro in diretta TV dalle 20.25 su Raisport 2, oltre ai consueti aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (Odegar di Asiago, giovedì 19 gennaio 2012, ore 20.30):

Supermercati Migross Asiago: Jeff Lerg (Alessandro Tura); Drew Fata, Matthew MacDonald, Stefano Marchetti, Enrico Miglioranzi, Michele Strazzabosco, Calle Bergstrom, Marco Rossi, Vittorio Basso, Andrea Gorza; Layne Ulmer, Sean Bentivoglio, Jason Pitton, Michael Henrich, David Borrelli, Raffaele Intranuovo, Federico Benetti, Matteo Tessari, Nicola Tessari, Michele Stevan, Mirko Presti, Filippo Busa;
Coach: John Tucker

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Brandon Rogers, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Marco Insam,  Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti
Coach: Adolf Insam

Gli incontri della 33° giornata di Serie A Škoda:

Supermercati Migross Asiago – HC Bolzano
HC Valpellice Bodino Engineering – Val di Fassa Ferrarini
HC Alleghe Tegola Canadese – Hafro SG Cortina
SSI Vipiteno Weihenstephan – Renon Sport Renault Trucks
Aquile FVG Pontebba – Lupi Fiat Professional Val Pusteria

Classifica di Serie A Škoda:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 66 punti
2. HC Bolzano 61
3. Aquile Pontebba 56
4. Hafro Sg Cortina 49
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 49
6. Supermercati Migross Asiago 47
7. Val di Fassa Ferrarini 42
8. Renon Sport Renault Trucks 41
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 37
10. HC Valpellice Bodino Engineering 32