Goal ed emozioni per i 3.000 della Sparkasse Arena di Bolzano. L’HCB Alto Adige Alperia, però, chiude con una sconfitta per 5 a 4 la sfida contro i Graz99ers: austriaci avanti con un parziale di 0-4, che il Bolzano, grazie alla doppietta di DiGiacinto e ai goal di Christoffer e Frigo, riesce soltanto parzialmente a rimontare. Un K.O. che fa scivolare i Foxes al quarto posto in classifica, scavalcati dal Salisburgo. Domani, alle ore 19:45, si torna sul ghiaccio di casa, per il big match contro la capolista Fehervar, oggi sconfitta all’overtime ad Asiago.
La cronaca. Coach Glen Hanlon recupera Salinitri e mischia le linee offensive. Out per turnover Miglioranzi, così come Brunner (impegnato fino a ieri nelle semifinali Scudetto) e Gazley (infortunato).
Partenza da incubo per i Foxes, che dopo appena 74 secondi vanno sotto: Schiechl si prende il terzo offensivo e dallo slot libera una conclusione che spolvera l’incrocio dei pali. Il Bolzano prova a reagire, ma McClure colpisce soltanto il palo. I 99ers invece sono più cinici e al 07:29 raddoppiano: errore biancorosso in uscita di zona, Hora libera Roy che davanti alla porta non sbaglia. Dopo qualche minuto di assestamento i Foxes tornano a provarci dalle parti di Gunnarsson, che chiude però la prima frazione con 12 parate: fondamentali quelle su Bourque e Salinitri, vicinissimi a dimezzare lo svantaggio.
In apertura di periodo centrale il Bolzano va in confusione. Al 21:11 Ticar viene dimenticato nello slot e firma il tris. Passano altri 71 secondi e nello stesso modo viene lasciato solo anche Harnisch, che fa 4 a 0. Coach Hanlon chiama il time-out per una strigliata ai suoi, che provano a reagire, ma devono difendersi per la prima volta in inferiorità numerica: proprio con l’uomo in meno Frigo riesce a involarsi solo davanti a Gunnarsson, che però non si fa ipnotizzare. Sul rientro del quinto uomo sul ghiaccio i Foxes battono un colpo: DiGiacinto impegna Gunnarsson, sul rebound si avventa Christoffer che muove il tabellino (27:28). I 99ers provano a tornare a spingere, ma Vallini è attento. Dall’altra i padroni di casa sfiorano il goal con Bourque, poi in powerplay colpiscono un clamoroso palo interno sul tiro a botta sicura di Salinitri. Il risultato dopo 40 minuti è sull’1 a 4.
Nel terzo tempo succede di tutto. Scampata un’ulteriore inferiorità numerica, il Bolzano si fa nuovamente sotto al 46:20, in powerplay: il tiro di Frigo viene deviato dalla stecca di DiGiacinto, che fa 2 a 4. Passano appena 16 secondi e Christoffer intercetta un disco lungo la balaustra, serve nuovamente DiGiacinto che davanti a Gunnarsson non sbaglia. I Foxes adesso sono sotto di uno. Il match sale di intensità, Christoffer non incide su un’altra ghiotta chance, ma al 54:23 il Graz torna a colpire: il tiro dalla blu di Kernberger viene deviato dalla stecca di Vela, per il 5 a 3 dei 99ers. I padroni di casa non ci stanno: 45 secondi dopo Bourque serve a Frigo un disco d’oro, che vale il 4 a 5. I biancorossi ci provano con il sesto uomo di movimento, ma il risultato non cambia più.
HCB Alto Adige Alperia – Graz99ers 4 – 5 [0-2; 1-2; 3-1]
Reti: 01:14 Michael Schiechl (0-1); 07:29 Kevin Roy (0-2); 21:11 Rok Ticar (0-3); 22:22 Tim Harnisch (0-4); 27:28 Braden Christoffer (1-4); 46:20 Cristiano DiGiacinto PP1 (2-4); 46:36 Cristiano DiGiacinto (3-4); 54:23 Marcus Vela (3-5); 56:08 Luca Frigo (4-5)
Tiri in porta: 25-36
Minuti di penalità: 4-6
Arbitri: Seewald, Zrnic / Mantovani, Nothegger
Spettatori: 2.980