Asiago-Bolzano era una sfida tra deluse. I campioni d´Italia sono usciti lo scorso fine settimana con tre brucianti sconfitte dalla Final Four della Continental Cup, mentre i biancorossi hanno perso in casa la Finale di Coppa Italia contro il Cortina ai rigori, dopo essere stati in vantaggio fino a 13 secondi dal termine dei tempi regolamentari.
I padroni di casa schierano Anthony Grieco tra i pali e rinunciano a Lerg, Fata e all´infortunato John Vigilante, mentre nel Bolzano mancava il terzino Antti Bruun, tornato in Finlandia per motivi familiari. Il primo periodo si apre con due superiorità consecutive non sfruttate dal Bolzano, poco concreto, mentre l’Asiago alla prima occasione passa: Al nono minuto, con Mark McCutcheon in panca puniti, ci pensa Matt MacDonald ad aprire le marcature con un tiro ravvicinato. Per il terzino canadese è il quinto sigillo in stagione. Per diversi minuti non succede molto ma l’incontro si accende nel finale, con i veneti vicini al raddoppio prima con Benetti e Michele Strazzabosco, che colpisce la traversa e poi con Henrich, mentre gli altoatesini in sofferenza riescono a farsi vedere solo con McCutcheon. Nei primi minuti del secondo periodo l´Asiago trova un rapido uno-due: capitano Dave Borrelli con un tiro dallo slot sorprende prima Zaba tra i gambali e poi Ulmer firma con un rebound su contropiede il 3 a 0. I foxes, nonostante il time out chiamato da coach Adolf Insan, non riescono a reagire e così si val al secondo intervallo con l´Asiago avanti di tre gol. Nel terzo periodo il Bolzano accorcia subito le distanze con Derek Edwardson, ma poi non riesce più ad affondare. L´Asiago controlla la partita fino al fischio finale e festeggia la terza vittoria nel quarto scontro diretto in questo inverno.
L´HC Bolzano disputerà la prossima partita di campionato sabato 21 gennaio al Palaonda contro il Vipiteno. I biancorossi quest´anno contro la matricola sono ancora imbattuti. A Vipiteno si sono imposti due volte per 2:1, mentre in casa hanno vinto per 3:1.
Supermercati Migross Asiago – HC Bolzano 3:1 (1:0, 2:0, 0:1)
Supermercati Migross Asiago: Anthony Grieco (Alessandro Tura); Matthew MacDonald, Stefano Marchetti, Enrico Miglioranzi, Michele Strazzabosco, Calle Bergstrom, Marco Rossi, Vittorio Basso, Andrea Gorza; Layne Ulmer, Sean Bentivoglio, Jason Pitton, Michael Henrich, David Borrelli, Raffaele Intranuovo, Federico Benetti, Matteo Tessari, Nicola Tessari, Michele Stevan, Mirko Presti, Filippo Busa;
Coach: John Tucker
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher;
Coach: Adolf Insam
Arbitri: Luca Cassol, Michele Gastaldelli (Christian Cristeli, Matthias Cristeli)
Reti: 1:0 Matt MacDonald (9.00), 2:0 Dave Borrelli (24.01), 3:0 Layne Ulmer (25.48), 3:1 Derek Edwardson (41.18)
Minuti penalità: Asiago 16 – Bolzano 16
Tiri in porta: Asiago 29 – Bolzano 31
Spettatori: 1200
Gli incontri della 33° giornata di Serie A Škoda:
Supermercati Migross Asiago – HC Bolzano 3:1 (1:0, 2:0, o:1)
1:0 Matt MacDonald (9.00), 2:0 Dave Borrelli (24.01), 3:0 Layne Ulmer (25.48), 3:1 Derek Edwardson (41.18)
HC Valpellice Bodino Engineering – Val di Fassa Ferrarini 2:0 (2:0, 0:0, 0:0)
1:0 David Urquhart (3.36), 2:0 Trevor Johnson (7.02)
HC Alleghe Tegola Canadese – Hafro SG Cortina 4:2 (1:0, 1:2, 3:0)
1:0 Jani Forsstrom (6.19), 1:1 Curtis Fraser (22.20), 1:2 Jan Oberg (23.30), 2:2 Jani Forsstrom (43.24), 3:2 Greg Hogeboom (48.40), 4:2 Vince Rocco (56.18)
SSI Vipiteno Weihenstephan – Renon Sport Renault Trucks 2:1 (0:0, 1:0, 1:1)
1:0 Ryan Ginand (27.48), 1:1 Lorenzo Daccordo (54.23), 2:1 Randall Gelech (59.40)
Aquile FVG Pontebba – Lupi Fiat Professional 4:5 (2:2, 0:2, 2:1)
:0 Matt Waddel (0.41), 1:1 Ryan Watson (2.09), 1:2 (12.40), 1:2 Joe Cullen (12.40), 2:2 Tommy Goebel (13.51), 2:3 Max Oberrauch (23.24), 2:4 David Ling (31.57), 3:4 Pat Iannone (42.34), 3:5 Joe Jensen (43.29), 4:5 Kevin DeVergilio (54.30)
Classifica di Serie A Škoda:
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 69 punti
2. HC Bolzano 61
3. Aquile Pontebba 56
4. Alleghe Hockey Tegola Canadese 52
5. Supermercati Migross Asiago 50
6. Hafro Sg Cortina 49
7. Val di Fassa Ferrarini 42
8. Renon Sport Renault Trucks 41
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 40
10. HC Valpellice Bodino Engineering 35