Bolzano stratosferico: Cortina battuto 8 a 0

Dopo il blitz di giovedi scorso dell’Olimpico, il Bolzano ha vinto anche gara-3 delle semifinali scudetto, battendo il Cortina al Palanda per 8:0. I biancorossi, che rimangono imbattuti nei play off (sette successi in sette partite, quarto shut out per Matt Zaba) potrebbero già qualificarsi martedi prossimo per le Finali.

I padroni di casa tornano a schierare Christian Walcher, assente per lutto giovedì, e sono sempre senza Josh Meyers e Derek Edwardson, mentre negli scoiattoli è confermato il turnover per Jan Öberg e l’assenza di Luca Zanatta. Partita molto viva nel primo periodo, con entrambe le squadre che giocano in velocità e riescono a creare tante chances. Le prime sono per il Bolzano, in particolar modo con una deviazione di McCutcheon su tiro di Borgatello, quindi è Fraser a farsi vedere in due occasioni e a dare lavoro a Zaba. Al 5.13 comunque il Bolzano passa: in power play (fuori Hennigar) Jordan Knackstedt si inventa uno slalom degno di Leo Messi, e con un gran gioco di stecca insacca il disco dopo aver dribblato Levasseur. La reazione ampezzana è affidata a due tiri ravvicinati di Menardi e Menei, ma al 9.50 i foxes avrebbero la chance del raddoppio con Stefano Giliati, che si procura un rigore ma lo sbaglia malamente. Si continua sui binari dell’alto ritmo anche negli ultimi minuti, con il Bolzano che sfiora il raddoppio, prima con Bernard e poi con Sharp, ma nel finale Hennigar in power play (Walcher in panca puniti) costringe Zaba ad una grande parata dopo essere stato liberato da Menei. 1 a 0 alla prima sirena.

Il secondo tempo si apre con Johannson pericoloso in power play, quindi per lunghi minuti il ritmo cala e non si assiste a nessuna occasione. La partita però si accende di colpo intorno alla boa di metà di metà frazione per merito del Bolzano, che trova una rapida doppietta di Marco Insam. Il numero 8 biancorosso prima sigla il 2 a 0 su rebound dopo un tiro di McCutcheon, quindi spara una sassata incredibile in contropiede dopo che ancora McCutcheon gli ha lasciato il disco. Avanti 3 a 0 i foxes sfiorano il poker con un clamoroso palo colto da Harjula, ma in un seguente power play il Cortina ha almeno tre occasioni d’oro per riaprire i giochi: Menei, Johansson e Baier sparano da due passi, ma si infrangono sul muro eretto dall´ottimo Zaba. Il 4 a 0 arriva coi biancorossi in inferiorità numerica (Insam in panca puniti), questa volta la controfuga è lanciata da Zisser, assist per McCutcheon e fucilata del numero 21 che fa saltare la borraccia alle spalle di Levasseur al 37.20. Si va su questo punteggio alla seconda pausa.

Il terzo tempo ha assolutamente poca storia, e il Bolzano ne approfitta per arrotondare il punteggio sino all’8 a 0 finale. Apre Mc Gregor Sharp chiudendo un contropiede personale (dopo questo gol Levasseur esce per far posto a Renè Baur), prosegue Jordan Knackstedt con un tiro al volo su assist dello stesso Sharp. Per il 23enne attaccante canadese è il 25° sigillo stagionale. Quindi sono Dorigatti con una deviazione dallo slot e Walcher con un tiro dalla media a sancire la dura punizione per il Cortina. Finisce dunque con il secondo shut out consecutivo per Matt Zaba, e col Bolzano saldamente in comando nella serie.

HC Bolzano – Hafro SG Cortina 8:0 (1:0, 3:0, 4:0)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher, Tuomo Harjula, Federico Demetz;
Coach: Adolf Insam

Hafro SG Cortina: Jean-Philippe Levasseur (dal 44.33 Renè Baur); David Bowman, Paul Baier, Mark Isherwood, Luca Zandonella, Jan Öberg, Michele Zanatta; Ryan Dingle, Curtis Fraser, Rob Hennigar, Jonas Johansson, Luca Felicetti, Giorgio De Bettin, Ryan Menei, Francesco Adami, Andrea Moser, Denis Soravia, Andrea Baldo, Christian Menardi
Coach: Stefan Mair

Arbitri: Luca Cassol e Karl Pichler (Cristiano Biacoli e Luca Zatta)

Reti: 1:0 Jordan Knackstedt (5.13), 2:0 Marco Insam (29.12), 3:0 Marco Insam (32.04), 4:0 Mark McCutcheon (37.20), 5:0 MacGregor Sharp (44.39), 6:0 Jordan Knackstedt (49.15), 7:0 Enrico Dorigatti (54.05), 8:0 Christian Walcher (55.58)

Minuti penalità: Bolzano 18 – Cortina 14

Tiri in porta: Bolzano 34 – Cortina 30

Spettatori: 2200

Serie A Škoda – Sabato 24 marzo 2012 – Gara-3 delle semifinali

(1) Lupi Fiat Professional Val Pusteria – (5) HC Alleghe Tegola Canadese 6:4 (3:0, 2:1, 1:3)
1:0 Joe Jensen (2.26.), 2:0 Joe Cullen (4.44), 3:0 Nate DiCasmirro (5.18), 3:1 Vince Rocco (31.13), 4:1 Giulio Scandella (37.36), 5:1 Joe Cullen (39.04), 5:2 Greg Hogeboom (43.39), 5:3 Michael Schutte (47.42), 5:4 Vince Rocco (50.09), 6:4 Joe Jensen (59.42)
Serie best of seven: 2:1

(2) HC Bolznao- (3) Hafro SG Cortina 8:0 (1:0, 3:0, 4:0)
1:0 Jordan Knackstedt (5.13), 2:0 Marco Insam (29.12), 3:0 Marco Insam (32.04), 4:0 Mark McCutcheon (37.20), 5:0 MacGregor Sharp (44.39), 6:0 Jordan Knackstedt (49.15), 7:0 Enrico Dorigatti (54.05), 8:0 Christian Walcher (55.58)
Serie best of seven: 3:0