Dopo aver sconfitto sabato il Fassa al Palaonda per 5 a 2, il Bolzano vince anche la seconda sfida con i ladini, espugnando lo Scola di Alba di Canazei per 2 reti a 0. Con questo successo i foxes si portano sul due a zero nella serie dei quarti di finale.
I trentini recuperano per questa partita il terzino Sullivan e l’attaccante Chrenko ma devono sempre rinunciare e Chvatal, Margoni e Locatin. Tra i biancorossi sempre fuori Joah Meyers e Derek Edwardson. Il primo periodo si apre con qualche minuto di studio, quindi è il Bolzano a provarci maggiormente, ma la squadra di Adolf Insam non riesce a raccogliere molto, soffrendo il pressing molto alto del Fassa. I primi 20 minuti scorrono così molto veloci e senza troppe emozioni, reti bianche alla prima sirena. Il secondo periodo si apre con un’occasionissima per Brandon Rogers, che a porta spalancata spara addosso ad un Doyle molto lucido. I padroni di casa provano a reagire con Diego Iori che suona la carica, ma c’è poco da segnalare, e allora i foxes colpiscono: azione di ripartenza lanciata da Knackstedt e chiusa da Sharp per l’1 a 0 ospite. Dopo il gol i biancorossi addormentano il match, non riuscendo però allo stesso tempo a sfruttare poco prima del secondo intervallo un doppio power play causati dal nervosismo del Fassa (fuori Oberdorfer e Dabtone). 0 a 1 al 40esimo minuto a Canazei. Nel terzo periodo il primo a rendersi pericoloso è Marco Insam, fermato da Doyle, quindi Chelodi, Kell e Sullivan sfiorano il pareggio con un’azione molto confusa. A otto minuti dal termine il match si ferma per una lunghissima pausa a causa di un problema al ghiaccio. Poco dopo il rientro in pista ecco l’episodio decisivo: il finlandese Tuomo Harjula trova il suo secondo gol consecutivo e firma il 2 a 0, annichilendo definitivamente le speranze fassane. Finisce 2 a 0 per il Bolzano, che si porta avanti con il medesimo punteggio nella serie. Gara-3 si disputa giovedi sera al Palaonda di Bolzano.
Val di Fassa Ferrarini – HC Bolzano 0:2 (0:0, 0:1, 0:1)
Val di Fassa Ferrarini: Frank Doyle (Marco Menguzzato); Daniel Sullivan, David Turon, Robert Schnabel, Thomas Dantone, Hannes Oberdorfer, Christian Castlunger; Trevor Kell, Brad Snetsinger, Diego Iori, Tomas Chrenko, Stefano Margoni, Enrico Chelodi, Devid Piffer, Luca Planchesteiner, Martin Castlunger, Nicola Deluca, Mattia Bernard, Michele Marchetti
Allenatore: Miroslav Frycer
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Mark McCutcheon, Marco Insam, Tuomo Harjula, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam
Arbitri: Daniel Gamper e Claudio Pianezze (Giulio Soia e Nadir Ceschini)
Reti: 0:1 MacGregor Sharp (31.19), 0:2 Tuomo Harjula (53.37)
Minuti penalità: Fassa 16 + 10 minuti Diego Iori – Bolzano 8
Tiri in porta: Fassa 21 – Bolzano 27
Spettatori: 533
Serie A Škoda – Martedì 6 marzo 2012 – Gara-2 dei quarti di finale
Supermercati Migross Asiago – Lupi Fiat Professional Val Pusteria 1:4 (0:1, 1:2, 0:1)
0:1 Giulio Scandella (16.54), 0:2 David Ling (25.58), 1:2 Sean Bentivoglio (37.27), 1:3 Olivier Magnan (39.57), 1:4 Joe Jensen (59.42)
Serie 2 a 0 per il Val Pusteria
HC Alleghe Tegola Canadese – Aquile FVG Pontebba 5:4 d.t.s. (3:1, 1:2, 0:1, 1:0)
0:1 Pat Iannone (0.36), 1:1 Daniele Veggiato (1.40), 2:1 Manuel De Toni (5.22), 3:1 Nicola Fontanive (9.53), 4:1 Manuel De Toni (30.19), 4:2 Jiri Matejicek (31.30), 4:3 Kevin DeVergilio (34.42), 4:4 Jakob Milovanovic (57.45), 5:4 Daniele Veggiato (64.06)
Serie 1 a 1
HC Valpellice Bodino Engineering – Hafro SG Cortina 3:4 d.t.s. (1:0, 0:2, 2:1, 0:1)
1:0 Luca Frigo (14.56), 1:1 Ryan Dingle (24.42), 1:2 Jonas Johansson (39.22), 2:2 Trevor Johnson (43.09), 3:2 Rob Sirianni (57.26), 3:3 Ryan Menei (58.07), 3:4 Rob Hennigar (60.36)
Serie 2 a 0 per il Cortina
Val di Fassa Ferrarini – HC Bolzano 0:2 (0:0, 0:1, 0:1)
0:1 MacGregor Sharp (31.19), 0:2 Tuomo Harjula (53.37)
Serie 2 a 0 per il Bolzano
Serie A Škoda – Martedì 6 marzo 2012 – Gara-2 dello spareggio playout
SSI Vipiteno Weihenstephan – Renon Sport Renault Trucks 3:4 d.t.s. (0:2, 0:1, 3:0, 0:1)
0:1 Mac Faulkner (3.52), 0:2 Dan Tudin (4.42), 0:3 Matteo Rasom (33.11), 1:3 Josh Prudden (55.59), 2:3 Randall Gelech (56.40), 3:3 Josh Prudden (59.38), 3:4 Dan Tudin (67.32)
Serie 2 a 0 per il Renon