L´HC Bolzano si è aggiudicato sabato sera al Palaonda il 29° derby contro il Vipiteno per 3:1 e si è qualificato con questa vittoria per la Final Four di Coppa Italia in programma il 21 e 22 gennaio 2012. Anche il Val Pusteria ed il Cortina hanno staccato stasera il tickex per la Finale, mentre per il quarto posto disponibile sarà una lotta a quattro tra Fassa, Alleghe, Asiago e Pontebba.
Il Bolzano oggi ha festeggiato il terzo successo di fila. Coach Adolf Insam ha recuperato Stefan Zisser all’ultimo minuto, ma non poteva contare su Rogers, Bruun, Marco Insam, Edwardson, Walcher e McCutcheon. Anche nelle file ospiti c´era un rientro, ed è quello di Hannes Stofner, ma mancavano sempre Lee, Bustreo e Pichler.
Il primo periodo inizia su ritmi molto bassi, e per diversi minuti non c’è nulla da segnalare. Di colpo le squadre però si svegliano e sono prima gli ospiti a farsi vedere all´8° con Southern e Gelech, quindi è Sharp ad andare vicino al gol su assist di Dorigatti. Al 17.04 i baincorossi passano in vantaggio, grazie ad un’azione gestita da Borgatello, che mette in mezzo dalla sinistra e trova il tocco al volo dello stesso Sharp, che vale l’1 a 0 di fine primo tempo.
All’uscita dagli spogliatoi è il Vipiteno ad essere più pronto e, dopo aver sfiorato il gol con Gander, i Broncos impattano con Ryan Ginand, lanciato in contropiede da Gelech. I biancorossi non ci stanno e sfruttano al 30.14 un doppio power play (Ginand e Prudden in panca puniti), tornando nuovamente in vantaggio, ancora con un ispirato Sharp. Per il 26enne attaccante canadese era l´undicesimo sigillo stagionale. Subito dopo il gol, Sharp ha ancora un´occasione, ma viene fermato da Tragust.
Il terzo tempo inizia con un tiro di Giliati, non trattenuto da Tragust, che peró ferma sul rebound Anton Bernard. Al 47° Dirk Southern spreca solo davanti a Zaba. A nove minuti dalla fine Jordan Knackstedt potrebbe chiudere definitivamente la partita, ma non riesce a superare Tragust. Cinque minuti più tardi l´estremo ospite blocca anche un tiro al volo di Borgatello. Il 3:1 arriva finalmente al 57.26 con Stefan Zisser, che sfrutta un assist di Bernard.
L´HC Bolzano disputerà la prossima partita di campionato in trasferta: Giovedi, 24 novembre i biancorossi affronteranno il Valpellice. All´andata, disputata un mese fa al Palaonda, il Bolzano si era imposto per 4:2.
HC Bolzano – SSI Vipiteno Weihenstephan 3:1 (1:0, 1:1, 1:0)
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi; Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Enrico Dorigatti, Stefano Giliati, Stefan Zisser, Anton Bernard, Riccardo Tombolato, Stefano Piva, Daniel Fabris, Alberto Virzi, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam
Vipiteno Broncos Weihenstephan: Thomas Tragust (Dominik Steinmann); Aaron Power, Philip Pircher, Christian Rainer, Fabian Hackhofer, Simon Baur, Luca Scardoni; Ryan Ginand, Randall Gelech, Dirk Southern, Markus Gander, Josh Prudden, Patrick Mair, Christian Sottsas, Florian Wieser, Tobias Kofler, Hannes Stofner, Alex Lanz, Daniel Erlacher
Allenatore: Oly Hicks
Arbitro: Karel Metelka (Ulrich Pardatscher e Klaus Unterweger)
Reti: 1:0 MacGregor Sharp (17.04), 1:1 Ryan Ginand (23.50), 2:1 MacGregor Sharp (30.14), 3:1 Stefan Zisser (57.26)
Minuti penalità: Bolzano 4 – Vipiteno 8
Tiri in porta: Bolzano 32 – Vipiteno 16
Spettatori: 1000
Gli incontri della 16° giornata:
Hc Bolzano – Weihenstephan Vipiteno 3:1 (1:0, 1:1, 1:0)
1:0 MacGregor Sharp (17.04), :1 Ryan Ginand (23.50), 2:1 MacGregor Sharp (30.14), 3:1 Stefan Zisser (57.26)
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Alleghe Hockey Tegola Canadese 6:3 (2:2, 1:0, 3:1)
1:0 Joe Cullen (1.13), 2:0 Giulio Scandella (9.31), 2:1 Vince Rocco (9.45), 2:2 Vince Rocco (15.10), 3:2 Joe Jensen (32.48), 4:2 Joe Jensen (51.35), 5:2 Giulio Scandella (53.17), 6:2 Olivier Magnan (53.44), 6:3 Greg Hogeboom (54.13)
Renon Sport Renault Trucks – HC Valpellice Bodino Engineering 5:3 (3:2, 1:1, 1:0)
1:0 Mac Faulkner (2.42), 2:0 Matteo Rasom (4.25), 3:0 Chris Blight (13.08), 3:1 Taggart Desmet (15.37), 3:2 Rob Sirianni (17.46), 3:3 Rob Sirianni (20.14), 4:3 Dan Tudin (38.53), 5:3 Mac Faulkner (57.13)
Hafro Sg Cortina – Supermercati Migross Asiago 0:1 d.t.r. (0:0, 0:0, 0:0, 0:0)
0:1 rigore decisivo John Vigilante
SHC Val di Fassa – Aquile Pontebba 4:1 (2:0, 1:1, 1:0)
1:0 Brad Snetsinger (0.56), 2:0 Trevor Kell (3.08), 3:0 Enrico Chelodi (31.02), 3:1 Slavomir Tomko (35.14), 4:1 Jamie Vandervekken (51.26)
Classifica di Serie A dopo la 16° giornata
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 33 punti (una partita in più)
2. Hafro Sg Cortina 31
3. HC Bolzano 31
5. SHC Val di Fassa 26
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 24
7. Supermercati Migross Asiago 24 (una partita in più)
7. Aquile Pontebba 22
8. HC Valpellice Bodino Engineering 19
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 17
10. Renon Sport Renault Trucks 16