È già tempo di gara-2: il Bolzano va a Canazei per sfidare il Fassa

Incamerato il primo successo nei quarti di finale, i foxes salgono a Canazei per gara-2, un match molto importante per l’economia della serie. Egger e compagni si sono imposti per 5 a 2 nella sfida di sabato, giocando un ottimo primo periodo che ha permesso di blindare il risultato visto il 4 a 1 dei 20 minuti iniziali.

Attenzione però perché la pista trentina è storicamente difficile da espugnare, e prova ne sono i due successi ladini in altrettanti confronti di regular season. Ci vorrà insomma una bella prova per strappare un altro successo e il 2 a 0 nella serie, una prova fatta di concentrazione e intensità. Come detto nella gara del PalaOnda i foxes sono partiti subito forte, e nel primo periodo hanno travolto la resistenza ospite, dunque sarà d’obbligo replicare questo atteggiamento anche martedì. Nel secondo e nel terzo periodo poi la tensione è scesa, e si è vista una partita meno attenta e concentrata da parte dei biancorossi, ma coach Adolf Insam ha fatto capire di non voler più vedere questi cali specialmente a livello mentale.

Da segnalare che sono andate a segno tutte le linee offensive, e se i gol di Sharp e Knackstedt rispecchiano l’andamento della stagione, fanno ben sperare quelli di Bernard, McCuthceon e Harjula. Il giovane numero 18 è andato in gol dopo una splendida azione personale, dimostrando di avere ottime qualità, mentre McCutcheon potrebbe trovare grande fiducia dalla sua realizzazione dopo un periodo opaco. Infine va detto come la prima rete con la maglia del Bolzano di Harjula valorizzi il lavoro della terza linea, capace di lottare alla grande su ogni disco ma anche di timbrare il cartellino in certe occasioni. Chi è apparso un po’ meno sicuro del solito è sembrato Zaba, ma senza dubbio il portierone canadese saprà farsi valere come miglior portiere della Serie A (come sancito dalla regular season). Non ci sono novità relativamente alle assenze, e mancheranno sempre Meyers ed Edwardson.

Per quanto riguarda il Fassa, va detto come la formazione di Frycer sia stata pesantemente condizionata dalle assenze e costretta a schierare tanti giovanissimi. Per la partita di martedì potrebbero essere recuperati Sullivan e Chrenko, mentre sembra ancora in forte dubbio Chvatal, oltre ai due assenti sicuri Locatin e Margoni. Nel caso in cui i ladini riuscissero ad allungare le loro rotazioni sicuramente riusciranno ad essere ben più temibili rispetto a quanto visto sabato.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net  e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (Gianmario Scola di Alba di Canazei, martedì 6 marzo 2012, ore 20.30):

Val di Fassa Ferrarini: Frank Doyle (Marco Menguzzato); Daniel Sullivan, David Turon, Robert Schnabel, Thomas Dantone, Hannes Oberdorfer; Trevor Kell, Brad Snetsinger, Diego Iori,  Tomas Chrenko, Enrico Chelodi, Devid Piffer, Luca Planchesteiner, Martin Castlunger, Nicola Deluca, Mattia Bernard;
Coach: Miroslav Frycer

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Mark McCutcheon, Marco Insam, Tuomo Harjula, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti, Federico Demetz
Coach: Adolf Insam

Arbitri: Daniel Gamper e Claudio Pianezze (Giulio Soia e Nadir Ceschini)

Serie A Škoda – Martedì 6 marzo 2012 – Gara-2 dei quarti di finale

(8) Supermercati Migross Asiago – (1) Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Diretta TV alle ore 20.30 su Rai Sport
Serie 1 a 0 per il Val Pusteria

(5) HC Alleghe Tegola Canadese – (4) Aquile FVG Pontebba
Serie 1 a 0 per il Pontebba

(6) HC Valpellice Bodino Engineering – (3) Hafro SG Cortina
Serie 1 a 0 per il Cortina

(7) Val di Fassa Ferrarini – (2) HC Bolzano
Serie 1 a 0 per il Bolzano

Serie A Škoda – Martedì 6 marzo 2012 – Gara-2 dello spareggio playout

(10) SSI Vipiteno Weihenstephan – (9) Renon Sport Renault Trucks
Serie 1 a 0 per il Renon