Grande equilibrio nel master round: il Bolzano perde a Pontebba 4:1

Prima sconfitta nel master round per l´HC Bolzano: la formazione di Adolf Insam è stata battuta giovedi sera a Pontebba per 4 reti ad 1, ma si conferma in testa alla classifica, avendo perso anche il Val Pusteria per 5:2 a Cortina. La classifica a quattro giornate dalla fine del master round è molto corta: il Bolzano conduce con 38 punti, con due lunghezze di vantaggio sul Val Pusteria, quattro sul Cortina e sei sul Pontebba.

Friulani che esordiscono di fronte al pubblico amico in questo master round, vendicandosi del 2 a 1 subito al Palaonda dodici giorni fa. Tra i padroni di casa l’unico assente è il bomber Goebel, colpito in allenamento da un disco, mentre tra gli altoatesini sono out i terzini Josh Meyers e Brandon Rogers e l’attaccante Marco Insam. Coach Adolf Insam è così costretto a schierare Stefan Zisser in difesa, mentre in attacco scende per la prima volta sul ghiaccio il finlandese Tuomo Harjula, ex EV Bozen. Il match è giocato sin dall’inizio su buoni ritmi, anche se le due squadre sono abbastanza fallose. È il Pontebba comunque a passare per primo, al 18.22, quando Pat Iannone chiude con un tiro al volo un’azione in velocità e regala ai suoi l’1 a 0 di fine primo tempo. Il secondo periodo inizia con il Bolzano in doppia superiorità numerica, ma i friulani riescono a salvarsi con un ottimo Petizian e castigano poi al 31.33 i biancorossi con il secondo gol: missile ad incrociare di Iannone, la respinta di Zaba arriva sul bastone di Matt Waddel che non sbaglia. Avanti 2 a 0 le aquile riescono a controllare la reazione bolzanina, e vanno al secondo intervallo senza concedere più nulla. Nel terzo periodo continua la battaglia con Insam che chiama un time out per scuotere i suoi e parzialmente ci riesce. Prima un gol in mischia viene annullato dall’instant replay, quindi al 52.33 MacGregor Sharp dimezza lo svantaggio in power play (Nicoletti era in panca puniti) con una deviazione volante sul tiro di Borgatello. Dopo aver segnato il 2 a 1 il Bolzano si riversa in avanti in caccia del pareggio, ma il Pontebba castiga nuovamente i foxes: gran lavoro di DeVergilio e disco solo da spingere in rete per Brian Ihnacak. Sul 3 a 1 il match perde di mordente, e nel finale arriva anche l’empty net gol a firma di Nick Anderson per il 4:1 finale.

Il Bolzano disputerà la prossima partita di campionato in casa. Sabato 18 febbraio i biancorossi ospiteranno al Palaonda il Cortina. Il Bolzano conduce quest´anno negli scontri diretti per 3 vittorie a due. La formazione ampezzana ha vinto il primo incontro di campionato  all´Olimpico per 3:1, il Bolzano gli ultimi tre per 4:2, 4:1 e 7:3, ma ha perso in gennaio la Finale di Coppa Italia per 4:3 ai rigori.

Aquile FVG Pontebba – HC Bolzano 4:1 (1:0, 1:0, 2:1)

Aquile FVG Pontebba: Alex Petizian (Simon Fabris); Matt Waddel, Nick Anderson, Jakob Milovanovic, Slavomir Tomko, Davide Nicoletti, Jiri Matejicek, Peter De Gravisi, Andrea Ricca; Luca Rigoni, Patrick Rizzo, Kevin DeVergilio, Brian Ihnacak, Felice Giugliano, Pat Iannone, Paolo Nicolao, Niccolò Pace, Ettore Tartaglione
Allenatore: Tom Pokel

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Stefan Zisser, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Enrico Dorigatti, Christian Walcher, Tuomo Harjula, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam

Arbitri: Thomas Gasser e Massimiliano Rebeschin (Alex Lazzeri e Nicola Basso)

Reti: 1:0 Patrick Iannone (18.22), 2:0 Matt Waddell (31.33), 2:1 MacGregor Sharp (52.33), 3:1 Brian Stephen Ihnacak (57.47), 4:1 Nick Anderson (59.58)

Minuti penalità: Pontebba 16 – Bolzano 14

Tiri in porta: Pontebba 36 – Bolzano 14

Spettatori: 567

Serie A Škoda, 2° giornata master round – giovedì 16 febbraio 2012

Aquile FVG Pontebba – HC Bolzano 4:1 (1:0, 1:0, 1:1)
1:0 Pat Iannone (18.22), 2:0 Matt Waddell (31.33), 2:1 MacGregor Sharp (52.33), 3:1 Brian Stephen Ihnacak (57.47), 4:1 Nick Anderson (59.58)

Hafro SG Cortina – Lupi Fiat Professional Val Pusteria 5:2 (1:1, 2:1, 2:0)
0:1 Christian Willeit (6.22), 1:1 Rob Hennigar (12.42), 2:1 Francesco Adami (21.40), 2:2 David Ling (31.36), 3:2 Ryan Dingle (38.49), 4:2 Ryan Menei (40.43), 5:2 Curtis Fraser (59.46)

Classifica master round

1. HC Bolzano 38 punti
2. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 36
3. Hafro Sg Cortina 34
4. Aquile Pontebba 32

Serie A Škoda, 4° giornata relegation round – giovedì 16 febbraio 2012

SSI Vipiteno Weihenstephan – HC Valpellice Bodino Engineering 1:2 (0:1, 1:0, 0:1)
0:1 Ladislav Benysek (10.50), 1:1 Markus Gander (32.03), 1:2 Lou Dickenson (50.16)

Supermercati Migross Asiago – Renon Sport Renault Trucks 3:1 (2:0, 0:0, 1:1)
1:0 Michael Henrich (1.18), 2:0 John Vigilante (13.42), 2:1 Andy Delmore (50.17), 3:1 Sean Bentivoglio (59.58)

HC Alleghe Tegola Canadese – Val di Fassa Ferrarini rinviata

Classifica relegation round

1. Alleghe Hockey Tegola Canadese 33 punti (-1partita)
2. Supermercati Migross Asiago 32
3. Val di Fassa Ferrarini 29 (-1partita)
4. HC Valpellicellice Bodino Engineering 29
5. Renon Sport Renault Trucks 28
6. SSI Vipiteno Weihenstephan 21