Grande reazione del Bolzano: Fassa battuto a Canazei 7 a 3

Nella quattordicesima giornata di Serie A, l´HC Bolzano ritorna al successo e batte il Fassa ad Alba di Canazei per 7 a 3, grazie alla doppietta di Markus Gander ed ai gol di Walcher, Dorigatti, Bernard, Insam e Mark McCutcheon. Grande prestazione della seconda linea biancorossa, che ha segnato ben quattro delle sette reti del Bolzano. Con questa vittoria i campioni d´Italia si confermano al 5° posto in classifica con 23 punti, alle spalle di Val Pusteria (39), Renon (28), Valpellice (27) ed Alleghe (26).

 

Reduci dalla scoppola di Torre Pellice il Val di Fassa prova a ridestarsi contro una squadra, il Bolzano, anch’essa reduce da un turno davvero amaro, dove ha perso in casa per 6 a 0 contro la capolista Val Pusteria. I trentini devono fare a meno degli infortunati Greg Kuznik e Petr Kalus, mentre sul fronte altoatesino non si segnalano defezioni.

I padroni di casa provano a fare la partita in avvio, ma i Foxes dimostrano di essere incisivi in velocità, punendo Frank Doyle al 4.27 con Christian Walcher, assistito dai compagni di linea Zisser e Dorigatti. La rete galvanizza la squadra di McCutcheon che, con il passare dei minuti, diventa sempre più pericolosa sotto porta, sfiorando in alcune circostanze il raddoppio. A segnare, però, sono i ragazzi di Frycer, i quali, nel giro di 22 secondi, tra il 16.39 e il 17.01, non solo pareggiano i conti, affidandosi a Jakub Sindel, ma addirittura mettono la freccia grazie a Stefano Margoni. Il vantaggio dei ladini dura comunque meno di un minuto, visto che al 18.00, Markus Gander, dimenticato dalla difesa avversaria, fissa il 2 a 2. Per il 23enne attaccante di Vipiteno è il primo gol in campionato con la maglia biancorossa.

In avvio di periodo centrale il Bolzano si trova a giostrare con due uomini di movimento in più (Chelodi e Castlunger in panca puniti), ma incredibilmente è il Val di Fassa ad insaccare di nuovo con il ceco Jakub Sindel, al suo nono sigillo stagionale. La nuova situazione resiste sino al 27esimo, momento in cui Enrico Dorigatti è lesto a raccogliere una corta respinta di Doyle e a trasformare per il 3 a 3. Per il 32enne attaccante bolzanino è il quinto gol in campionato. Le difese continuano a ballare paurosamente e al 32.04 tocca ad Anton Bernard ribaltare l’andamento della contesa. La seconda linea ospite continua a far male e, prima della sosta, arrivano le reti di Marco Insam ed ancora di Markus Gander per il 6 a 3.

Decisamente meno frizzante la terza frazione, che comunque fa registrare il settimo sigillo da parte dei Foxes: partecipa alla festa del gol pure Mark McCutcheon, che fissa il 7 a 3 finale al 52.50.

Il Bolzano ritorna sul ghiaccio giovedi 1 novembre. I biancorossi affronteranno alle 20.30 al Palaonda il Cortina. All´andata il Bolzano si era imposto all´Olimpico per 5 a 0.

SHC Val di Fassa Ferrarini – HC Bolzano 3:7 (2:2, 1:4, 0:1)

SHC Val di Fassa Ferrarini: Frank Doyle (Gianluca Vallini), David Turon, Jan Novak, Thomas Dantone, Christian Castlunger, Damiano Casagranda, Mark Trottner; Martin Castlunger, Stefano Margoni, Cesare Sottsass, Enrico Chelodi, Michele Marchetti, Luca Planchensteiner, Nicola Deluca, Jakub Sindel, Mattia Bernard, Massimo Valeruz, Gabriele Vieder, Matteo Iori
Coach: Miro Frycer

HC Bolzano: Günther Hell (Massimo Camin); Alexander Egger, Daniel Fabris, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Hannes Oberdörfer; Mark McCutcheon, MacGregor Sharp, Ryan Flynn, Anton Bernard, Markus Gander, Marco Insam, Enrico Dorigatti, Stefan Zisser, Christian Walcher, Peter Wunderer, Federico Gilmozzi, Stefano Piva
Coach: Brian McCutcheon

Arbitri: Claudio Pianezze (Cristiano Biacoli, Luca Zatta)

Reti: 1:0 Christian Walcher (4.27), 1:1 Jakub Sindel (16.39), 2:1 Stefano Margoni (17.01), 2:2 Markus Gander (18.00), 3:2 Jakub Sindel (24.37), 3:3 Enrico Dorigatti (27.00), 3:4 Anton Bernard (32.04), 3:5 Marco Insam (34.29), 3:6 Markus Gander (36.56), 3:7 Mark McCutcheon (52.50)

Minuti penalità: Val di Fassa 8 – Bolzano 4

Tiri in porta: Val di Fassa 12 – Bolzano 48

Spettatori: 264

Risultati della 14° giornata di Serie A (martedì 30 ottobre 2012)

Val di Fassa Ferrarini – HC Bolzano 3:7 (2:2, 1:4, 0:1)
1:0 Christian Walcher (4.27), 1:1 Jakub Sindel (16.39), 2:1 Stefano Margoni (17.01), 2:2 Markus Gander (18.00), 3:2 Jakub Sindel (24.37), 3:3 Enrico Dorigatti (27.00), 3:4 Anton Bernard (32.04), 3:5 Marco Insam (34.29), 3:6 Markus Gander (36.56), 3:7 Mark McCutcheon (52.50)

Migross Supermercati Asiago – Renon Sport Renault Trucks 3:2 d.t.s. (1:2, 1:0, 0:0, 1:0)
0:1 Greg Jacina (0.36), 0:2 Greg Jacina (2.39), 1:2 Matteo Tessari (19.16), 2:2 Layne Ulmer (37.14), 3:2 Paul Zanette (63.06)

Fiat Professional Lupi Val Pusteria – Milano Rossoblu 5:1 (1:1, 2:0, 2:0)
1:0 Max Oberrauch (14.44), 1:1 Marvin Degon (19.57), 2:1 Christian Mair (28.55), 3:1 Pat Iannone (36.28), 4:1 Keith Seabrook (46.14), 5:1 Christian Willeit (49.23)

Hafro Cortina – Valpellice Bodino Engineering 4:1 (2:0, 2:0, 0:1)
1:0 Derek Edwardson (11.03), 2:0 Francesco Adami (17.49), 3:0 Francesco Adami (21.06), 4:0 Stanislav Gron (37.59), 4:1 Brodie Dupont (48.01)

Aquile Fvg Pontebba – Alleghe Tegola Canadese 1:4 (0:1, 1:2, 0:1)
0:1 Nicholas Kuiper (17.50), 1:1 Patrick Rizzo (30.36), 1:2 Jeff Lo Vecchio (34.26), 1:3 Carlo Lorenzi (37.30), 1:4 Sean McMonagle (47.57)

Classifica Serie A dopo la 14° Giornata

1. Lupi Fiat Professional Valpusteria 39 punti
2. Renon Sport Renault Trucks 28
3. Valpellice Bodino Engineering 27
4. Alleghe Tegola Canadese 26
5. HC Bolzano 23
6. Migross Supermercati Asiago 18
7. Milano Rossoblu 18
8. Hafro Cortina 13
9. Val di Fassa Ferrarini 13
10. Aquile FVG Pontebba 5