Il Bolzano all’esame Valpellice prima del Natale

Risolta con un successo la difficile pratica di Vipiteno, l’ultimo impegno prima del Natale per i foxes prevede la sfida contro la Valpe al PalaOnda, match assimilabile ad un testa coda ma tutt’altro che scontato in una Serie A dove è difficile fare punti con tutti. Sabato Egger e compagni hanno giocato una partita attenta e disciplinata a Vipiteno, riuscendo a strappare un meritato 2 a 1 grazie alle reti di Giliati e Sharp e concedendo poco in difesa. Contro i Bulldogs non sarà una sfida facile, seppur il roster torrese sia condizionato dagli infortuni, perché Sirianni e soci sono squadra dal grandissimo talento, ma ancora inespresso.

Parlando del Bolzano iniziamo con le buone notizie: giovedì sera tornerà sul ghiaccio Marco Insam, che è stato rivisitato dal medico sociale Manfred Brandstätter il quale non ha riscontrato alcuna frattura come inizialmente diagnosticato all’ospedale, ma solo una forma di tendinite. L’attaccante biancorosso è stato sottoposto ad una serie di cure specifiche e contro la Valpe, seppur non al cento per cento potrà dare il suo contributo alla squadra. Tutti gli altri giocatori saranno abili e arruolati, per un match in cui la parola chiave sarà quella di evitare le ripartenze avversarie, oltre che provare a sfruttare il talento dell’attacco. Da notare comunque come quella del Bolzano sia la difesa meno battuta, e la squadra di coach Insam abbia anche subito meno minuti di penalità di tutta la Serie A, dunque non manca certo di sangue freddo. La classifica interna dei marcatori è dominata dalla prima linea Giliati (28, 10+18), Knackstedt (25, 10+15) e Sharp (24, 14+10), mentre Zaba è per distacco il miglior goalie del campionato (93.4 %), e volendo andare a cercare il pelo nell’uovo si potrebbe notare come il power play sia il quarto del campionato col 16.84 %.

Avversari dei biancorossi come detto saranno i Bulldogs di Torre Pellice, formazione che sta vivendo una stagione molto difficile, tra infortuni e rimescolamenti di roster, e l’ultimo posto in classifica non aiuta certo il lavoro di coach Mike Ellis. Anche al PalaOnda la Valpe si presenterà incompleta: mancheranno infatti Awe, Regan, Kantee e Huddy (oltre a Stricker ceduto all’Egna), e il goalie Leinonen non sarà al 100 %. Come detto però le potenzialità dei valligiani sono parecchie, dunque è assolutamente vietato sottovalutarli.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, giovedì 22 dicembre 2011, ore 20.30):

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Marco Insam, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher;
Coach: Adolf Insam

HC Valpellice Bodino Engineering: Tero Leinonen (Marcello Platè); Trevor Johnson, Ryan Martinelli, David Urquhart, Florian Runer, Luca Rivoira, Martino Durand Varese; Robert Sirianni, Taggart Desmet, Garret Bembridge, Alex Nikiforuk, Luca Frigo, Alex Silva, Marco Pozzi, Stefano Coco, Pietro Canale;
Coach: Mike Ellis

Arbitro: Leandro Soraperra (Maurizio Lorengo e Claus Unterweger)

Gli incontri della 26° giornata di Serie A:

HC Bolzano – Valpellice Bodino Engineering
Renon Sport Renault Trucks – Val di Fassa Ferrarini
Lupi Fiat Professional – Supermercati Migross Asiago
Hafro Cortina – Weihenstephan Vipiteno
Alleghe Tegola Canadese – Aquile Pontebba

Classifica di Serie A dopo la 35° giornata

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 50 punti
2. HC Bolzano 48
3. Aquile Pontebba 43
4. Hafro Sg Cortina 39
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 39
6. Supermercati Migross Asiago 35
7. Val di Fassa Ferrarini 33
8. Renon Sport Renault Trucks 30
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 29
10. HC Valpellice Bodino Engineering 29