Il Bolzano chiude la regular season con una vittoria per 6:2 sul Fassa

L´HC Bolzano ha chiuso sabato sera la regular season della Serie A con una netta vittoria casalinga per 6:2 sul Fassa e si è qualificato con il Val Pusteria, Pontebba e Cortina per il „Master Round“. Questo inizia per i biancorossi il prossimo sabato, 4 febbraio al Palaonda contro il Pontebba.

 

Le prime quattro classificate della Serie A dopo la regular season disputano il „Master Round“ con il punteggio dimezzato Il Val Pusteria partirà perciò con 36 punti, il Bolzano con 35, il Pontebba con 29 ed il Cortina con 28. Dopo un girone di andata e ritorno, cioè dopo sei turni, il vincitore di questo girone si aggiudica la nuova Coppa di Lega. Inoltre verrà definita la griglia dei Play Off.

Le altre sei squadre di Serie A parteciperanno invece, sempre con punteggio dimezzato, al “Relegation Round”. Anche qui si disputerà un girone di andata e ritorno, cioè dieci giornate di gara: le prime quattro accederanno ai Play Off, le ultime due ai Play Out per definire la retrocessione.

Stasera il Bolzano era al gran completo, mentre i ladini hanno dovuto rinunciare a Doyle, Sullivan, Schnabel, Locatin, Snestinger e Piffer. La partita era a senso unico: il Bolzano infatti non trova praticamente opposizione e bombarda la porta fassana senza soluzione di continuità. Il primo gol arriva al 4.51 con Christian Walcher, che si avventa su un tiro di Insam, finito sulla balaustra è tornato davanti alla porta, mentre la seconda marcatura arriva su una deviazione di Stefano Giliati su un missile di Meyers. In mezzo tante occasioni per praticamente tutti gli attaccanti bolzanini, mentre il Fassa non si è mai fatto vedere. 2 a 0 alla prima pausa. Nella seconda frazione il Bolzano chiude praticamente i conti cin due gol in power play. Prima Stefan Zisser batte Di Rienzo con un polsino dalla media distanza, e poi Mark McCutcheon con un’azione personale in allungo, segna il 4 a 0. C’è comunque spazio per la rete ospite nel finale di frazione, con il bel tiro di Chvatal dalla destra che si insacca nel sette. Nel terzo periodo altri due gol biancorossi con una bomba di  Josh Meyers dalla blu al 41.57 e un tiro di Derek Edwardson al 50.30 per il 6:1. A trenta secondi dalla fine gli ospiti riescono comunque a raccogliere un altro gol, grazie a un tiro a porta spalancata di Kell. Match che termina 6 a 2 dunque, col Bolzano che raccoglie punti per il master round e il Fassa che termina la regular season all’ottavo posto. Biancorossi in grande spolvero in questo finale di regular season con tre vittorie di fila, 16 gol segnati e solo quattro reti subite.

HC Bolzano – Val di Fassa Ferrarini 6:2 (2:0, 2:1, 2:1)

HC Bolzano: Matt Zaba (dal 40° Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Brandon Rogers, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti
Coach: Adolf Insam

Val di Fassa Ferrarini: Carlo DiRienzo (Marco Menguzzato); David Turon, Thomas Dantone, Marek Chvatal, Hannes Oberdorfer, Damiano Casagranda; Diego Iori, Tomas Chrenko, Stefano Margoni, Trevor Kell, Enrico Chelodi, Martin Castlunger, Luca Planchesteiner, Mattia Bernard, Nicola DeLuca, Cesare Sottsas, Gabriele Vieider
Coach: Miroslav Frycer

Arbitri: Claudio Pianezze e Massimiliano Rebeschin (Giulio Soia e Fabrizio De Toni)

Reti: 1:0 Christian Walcher (4.51), 2:0 Stefano Giliati (17.38), 3:0 Stefan Zisser (28.53), 4:0 Mark McCutcheon (31.21), 4:1 Marek Chvatal (38.25), 5:1 Josh Meyers (41.57), 6:1 Derek Edwardson (50.30), 6:2 Trevor Kell (59.05)

Minuti penalità: Bolzano 6 – Fassa 16

Spettatori: 600

Gli incontri della 36° giornata di Serie A Škoda:

HC Bolzano – Val di Fassa Ferrarini 6:2 (2:0, 2:1, 2:1)
1:0 Christian Walcher (4.51), 2:0 Stefano Giliati (17.38), 3:0 Stefan Zisser (28.53), 4:0 Mark McCutcheon (31.21), 4:1 Marek Chvatal (38.25), 5:1 Josh Meyers (41.57), 6:1 Derek Edwardson (50.30), 6:2 Trevor Kell (59.05)

HC Alleghe Tegola Canadese – Supermercati Migross Asiago 4:1 (2:0, 2:1, 0:0)
1:0 Markku Tahtinen (2.49), 2:0 Greg Hogeboom (7.13), 2:1 Raffaele Intranuovo (21.17), 3:1 Adam Henrich (26.12), 4:1 Alberto Fontanive (28.47)

Lupi Fiat Professional – SSI Vipiteno Weihenstephan 1:2 (1:0, 0:1, 0:1)
1:0 Joe Cullen (18.44), 1:1 Dirk Southern (21.09), 1:2 Agris Saviels (52.51)

Hafro SG Cortina – HC Valpellice Bodino Engineering 3:2 d.t.r. (0:0, 2:1, 0:1, 0.0)
1:0 Rob Hennigar (25.35), 1:1 Marco Pozzi (29.09), 2:1 Jonas Johansson (35.23), 2:2 Alex Nikiforuk (56.50), 3:2 rigore decisivo Ryan Menei

Renon Sport Renault Trucks – Aquile FVG Pontebba 4:1 (2:0, 1:0, 1:1)
1:0 Andy Delmore (2.37), 2:0 Chris Blight (12.24), 3:0 Brad Farynuk (31.53), 4:0 Chris Blight (46.57), 4:1 Patrick Rizzo (55.57)

Classifica di Serie A Škoda:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 73 punti
2. HC Bolzano 70
3. Aquile Pontebba 59
4. Hafro Sg Cortina 56
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 55
6. Supermercati Migross Asiago 53
7. Renon Sport Renault Trucks 49
8. Val di Fassa Ferrarini 46
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 43
10. HC Valpellice Bodino Engineering 36

Classifica Master Round

1. Lupi Fiat Professional 36 punti
2. HC Bolzano 35
3. Aquile Pontebba 29
4. Hafro Sg Cortina 28

Classifica Relegation Round

1. Alleghe Hockey Tegola Canadese 27 punti
2. Supermercati Migross Asiago 26
3. Renon Sport Renault Trucks 24
4. Val di Fassa Ferrarini 23
5. SSI Vipiteno Weihenstephan 21
6. HC Valpellice Bodino Engineering 18