Il Bolzano parte bene nei quarti dei play off: Fassa battuto 5 a 2

Parte bene l´HC Bolzano nei quarti di finale dei play off scudetto. I biancorossi battono al Palaonda in gara-1 l´HC Fassa per 5 reti a 2. Alexander Egger, Tuomo Harjula, Anton Bernard, Jordan Knackstedt e Mark McCutcheon i marcatori dei gol bolzanini, mentre per i ladini hanno segnato Martin Castlunger e David Turon. Martedi si replica, questa volta sul ghiaccio di Alba di Canazei. Si gioca al meglio delle sette partite, passa in semifinale la squadra che per prima si aggiudica quattro partite.

Nei padroni di casa mancano il terzino Josh Meyers e l’attaccante Derek Edwardson, due giocatori che difficilmente torneranno in pista prima della fine della stagione, mentre negli ospiti oltre a Locatin e Margoni sono assenti dell’ultim’ora (a causa di un virus intestinale) Daniel Sullivan, Marek Chvatal eTomas Chrenko. Sin dal disco d’ingaggio i foxes prendono subito il controllo del match e sfiorano l´1:0 con McCutcheon dopo soli tre minuti di gioco. I ladini si rendono pericolosi principalmente in contropiede, in particolare con Enrico Chelodi. Al 4.23 il punteggio si sblocca con capitan Alexander Egger che insacca in power play (Schnabel in panca puniti) un disco in mischia davanti alla gabbia. Gli ospiti pareggiano subito dopo con Martin Castlunger che ruba il disco a McCutcheon e batte Zaba in controfuga per l´uno contro zero. La reazione biancorossa è però micidiale, e nel giro di 115 secondi arrivano tre reti: prima un tiro al volo di Tuomo Harjula (per il finlandese è il primo gol in maglia biancorossa alla settima presenza), poi uno splendido slalom gigante di Anton Bernard e infine un autogol di David Turon su disco in mezzo di Knackstedt. 4 a 1 al termine della prima sirena. Nel periodo centrale il Bolzano pianta le tende nel terzo ladino senza però riuscire a superare un Doyle sicuramente su ottimi livelli. Il goalie canadese tiene così in partita i suoi, che nell’unica sortita pericolosa colpiscono: percussione di Iori e disco in mezzo, Zaba non trattiene e David Turon insacca da due passi. Sul 4 a 2 i ladini avrebbero la chance per accorciare ancora in doppio power play (Fabris ed Egger in panca puniti), ma la difesa biancorossa fa ottima guardia. Nel terzo periodo i foxes hanno subito un’occasionissima con Sharp che sbaglia a porta vuota, ma ci pensa poco dopo McCutcheon sottoporta a trovare la rete del 5 a 2, che toglie mordente al match. Avanti di tre reti infatti i biancorossi controllano bene il match, non rischiando nulla contro un Fassa con troppe assenze per riaprire la contesa. Si va veloci sino alla sirena finale, che sancisce l’1 a 0 nella serie per i biancorossi

Il Bolzano rimane cosí imbattuto al Palaonda contro il Fassa (tre successi su tre incontri) e cercherà martedi di espugnare per la prima volta in questa stagione il ghiaccio dello Scola di Alba di Canazei. Infatti i due precedenti in questo campionato sono andati ai ladini (3:1 e 4:3 all´over time)

HC Bolzano – Val di Fassa Ferrarini 5:2 (4:1, 0:1, 1:0)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Mark McCutcheon, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Tuomo Harjula,  Enrico Dorigatti, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam

Val di Fassa Ferrarini: Frank Doyle (Marco Menguzzato); Robert Schnabel, Hannes Oberdorfer, David Turon, Thomas Dantone, Christian Castlunger, Damiano Casagrande, Gabriele Vieider; Trevor Kell, Brad Snetsinger, Enrico Chelodi, Diego Iori, Devid Piffer, Luca Planchesteiner,  Martin Castlunger, Nicola Deluca, Mattia Bernard, Cesare Sottsas
Allenatore: Miroslav Frycer

Arbitri: Luca Cassol e Karl Pichler (Ulrich Pardatscher e Alex Waldthaler)

Reti: 1:0 Alexander Egger (4.23), 1:1 Martin Castlunger (6.20), 2:1 Tuomo Harjula (10.36), 3:1 Anton Bernard (11.14), 4:1 Jordan Knackstedt (12.31), 4:2 David Turon (30.56), 5:2 Mark McCutcheon (41.11)

Minuti penalità: Bolzano 16 – Fassa 16

Tiri in porta: Bolzano 6 – Fassa 6

Spettatori: 900

Serie A Škoda – Sabato 3 marzo 2012 – Gara-1 dei quarti di finale

Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Supermercati Migross Asiago 4:2 (2:1, 1:1, 1:0)
1:0 Joe Cullen (4.31), 2:0 Olivier Magnan (5.50), 2:1 Layne Ulmer (19.21), 3:1 Nate DiCasmirro (32.23), 3:2 John Vigilante (36.51), 4:2 Patrick Bona (55.12)

Hafro SG Cortina – HC Valpellice Bodino Engineering 5:1 (0:0, 5:0, 0:1)
1:0 Rob Hennigar (20.10), 2:0 Curtis Fraser (21.53), 3:0 Curtis Fraser (27.17), 4:0 Luca Felicetti (38.58), 5:0 Rob Hennigar (39.59), 5:1 Taggart Desmet (44.09)

Aquile FVG Pontebba – HC Alleghe Tegola Canadese 6:1 (2:0, 3:0, 1:1)
1:0 Nick Anderson (8.00), 2:0 Davide Nicoletti (11.06), 3:0 Kevin DeVergilio (22.17), 4:0 Pat Iannone (23.22), 5:0 Pat Iannone (26.43), 6:0 Brian Stephen Ihnacak (44.20), 6:1 Greg Hogeboom (47.46)

HC Bolzano – Val di Fassa Ferrarini 5:2 (4:1, 0:1, 1:0)
1:0 Alexander Egger (4.23), 1:1 Martin Castlunger (6.20), 2:1 Tuomo Harjula (10.36), 3:1 Anton Bernard (11.14), 4:1 Jordan Knackstedt (12.31), 4:2 David Turon (30.56), 5:2 Mark McCutcheon (41.11)

Serie A Škoda – Sabato 3 marzo 2012 – Gara-1 dello spareggio playout

Renon Sport Renault Trucks – SSI Vipiteno Weihenstephan 5:3 (3:0, 1:2, 1:1)
1:0 Dan Tudin (1.22) , 2:0 Andy Delmore (11.22), 3:0 Scott May (12.07), 4:0 Chris Blight (27.48), 4:1 Josh Prudden (28.27), 4:2 Hannes Stofner (34.43), 5:2 Chris Blight (58.44), 5:3 Randall Gelech (59.44)