Il Bolzano rimane imbattuto contro il Vipiteno: Broncos sconfitti 6:1

Dopo tre sconfitte di fila contro Val Pusteria, Alleghe e Asiago, l´HC Bolzano sabato sera è ritornato al successo. La squadra di Adolf Insam si è imposta nel 31° derby contro il Vipiteno nettamente per 6 reti ad 1. A due giornate dalle fine della regular season i biancorossi si sono così assicurati il secondo posto in classifica con 64 punti ad otto lungehzze dalla capolista Val Pusteria, che si aggiudica la regular season, ma con otto punti di vantaggio sulla terza Pontebba.

Quest´anno il Vipiteno sembra essere uno degli avversari preferiti del Bolzano. Infatti i foxes hanno vinto tutti e quattro gli scontri diretti. Biancorossi al gran completo, mentre nelle fila degli ospiti marcano visita Brian Lee, Lanz ed Erlacher. Sin dall’ingaggio iniziale il Bolzano prende possesso del match e martella la porta di Tragust. Inizia bene la seconda linea, con Derek Edwardson che sblocca il punteggio dopo soli 4.15 minuti su assist di McCutcheon, con un tocco facile nello slot. Per l´attaccante italo-canadese è il nono centro stagionale. Il Vipiteno si fa vedere con un’azione personale di Bustreo, ma al 14.14 i biancorossi raddoppiano con un bel tiro dalla destra di Insam. Il 21enne interrompe con questo gol un digiuno durato 12 giornate, dalla rete segnata il 6 dicembre contro il Cortina. Quindi ci pensa Zaba a mandare le squadre all’intervallo sul 2 a 0 con due belle parate su Prudden e Saviels nel finale. Il secondo periodo mette in mostra un Vipiteno più voglioso e capace di tenere a lungo il possesso del disco nel terzo avversario, senza però riuscire a creare occasioni troppo pericolose. Il Bolzano, lasciati sfogare i broncos, castiga però nel giro di soli tre miuti due volte gli ospiti con il bomber Stefano Giliati: al 34.10 con un rebound dopo un’insistita azione di Knackstedt, e al 37.43 con un tiro da posizione impossibile. 4 a 0 alla seconda pausa. Nel perodo finale MacGregor Sharp segna il quinto gol a conclusione di una splendida combinazione con Meyers ed Egger. A tre minuti dalla fine Bustreo realizza il gol della bandiera per il Vipiteno, togliendo a Zaba la gioia del terzo shutout stagionale. L´incontro si chiude con il gol di Anton Bernard a 26 secondi dalla sirena per il 6:1 finale.

L´HC Bolzano disputerà la prossima partita di campionato in trasferta: Giovedi, 26 gennaio i biancorossi affronteranno il Valpellice. Il olzani quest´anno ha vinto tutti i tre gli scontri diretti. Al Palaonda si è imposto per 4:2 e 10:3, a Torre Pellice per 3:1.

HC Bolzano – SSI Vipiteno Weihenstephan 6:1 (2:0, 2:0, 2:1)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher
Coach: Adolf Insam

Vipiteno Broncos Weihenstephan: Thomas Tragust (Dominik Steinmann); Agris Saviels, Aaron Power, Christian Rainer, Fabian Hackhofer, Simon Baur, Philip Pircher, Luca Scardoni; Ryan Ginand, Randall Gelech, Dirk Southern, Markus Gander, Josh Prudden, Christian Sottsas, Paolo Bustreo, Hannes Stofner, Florian Wieser, Tobias Kofler, Thomas Pichler, Patrick Mair
Coach: Oly Hicks

Arbitri: Karel Metelka e Massimiliano Rebeschin (Nicola Basso e Claus Unterweger)

Reti: 1:0 Derek Edwardson (4.15), 2:0 Marco Insam (14.14), 3:0 Stefano Giliati (34.10), 4:0 Stefano Giliati (17.43), 5:0 MacGregor Sharp (46.26), 5:1 Paolo Bustreo (57:33), 6:1 Anton Bernard (59.34)

Minuti penalità: Bolzano 8 – Vipiteno 6

Tiri in porta: Bolzano 36 – Vipiteno 26

Spettatori: 650

Gli incontri della 34° giornata di Serie A Škoda:

HC Bolzano – SSI Vipiteno Weihenstephan 6:1 (2:0, 2:0, 2:1)
1:0 Derek Edwardson (4.15), 2:0 Marco Insam (14.14), 3:0 Stefano Giliati (34.10), 4:0 Stefano Giliati (17.43), 5:0 MacGregor Sharp (46.26), 5:1 Paolo Bustreo (57:33), 6:1 Anton Bernard (59.34)

Lupi Fiat Professional – HC Alleghe Tegola Canadese 6:4 (3:1, 0:2, 3:1)
1:0 Ryan Watson (10.37), 2:0 Nate DiCasmirro (15.00), 3:0 Joe Cullen (16.29), 3:1 Jani Forsstrom (17.03), 3:2 Markku Tahtinen (28.05), 3:3 Jani Forsstrom (36.20), 4:3 Max Oberrauch (43.28), 4:4 Jani Forsstrom (48.58), 5:4 David Ling (57.01), 6:4 Joe Cullen (59.51)

Renon Sport Renault Trucks – HC Valpellice Bodino Engineering 6:2 (0:1, 5:1, 1:0)
0:1 Alex Silva (13.45), 1:1 Matthias Fauster (22.10), 2:1 Mac Faulkner (24.31), 3:1 Lorenz Daccordo (26.29), 4:1 Mac Faulkner (35.44), 5:1 Matthias Fauster (37.32), 5:2 Alex Nikiforuk (39.10), 6:2 Mac Faulkner (44.33)

Hafro SG Cortina – Supermercati Migross Asiago 3:2 d.t.s. (0:0, 1:1, 1:1, 1:0)
0:1 Raffaele Intranuovo (26.50), 1:1 Giorgio DeBettin (39.59), 2:1 Jan Öberg (40.46), 2:2 Layne Ulmer (42.56), 3:2 Jonas Johansson (63.12)

Val di Fassa Ferrarini – Aquile FVG Pontebba 3:2 (0:1, 2:1, 1:0)
0:1 Pat Iannone (6.52), 1:1 Diego Iori (26.41), 2:1 Thomas Chrenko (33.10), 2:2 Davide Nicoletti (39.53), 3:2 Bred Snetsinger (51.10)

Classifica di Serie A Škoda:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 72 punti
2. HC Bolzano 64
3. Aquile Pontebba 56
4. Alleghe Hockey Tegola Canadese 52
5. Supermercati Migross Asiago 51
6. Hafro Sg Cortina 51
7. Val di Fassa Ferrarini 45
8. Renon Sport Renault Trucks 44
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 40
10. HC Valpellice Bodino Engineering 35