La 32esima giornata di Serie A prevede curiosamente due partite che saranno anche le semifinali della Coppa Italia, ovvero Cortina-Val Pusteria e Bolzano-Alleghe. In attesa del prossimo fine settimana, quando al PalaOnda ci sarà l’attesissima Final Four 2012, i foxes chiudono l’infernale girone natalizio ospitando le civette, giocando la sesta partita in appena tredici giorni. Questo tour de force ha comunque visto i biancorossi ben disimpegnarsi e mantenere il secondo posto in classifica, ma in queste ultime cinque giornate non si devono fare sconti perché il Val Pusteria è distante solo due punti.
A Brunico i foxes sono stati sconfitti dopo 64 minuti e 6 secondi di grandissima battaglia, al termine di un incontro duro ma corretto e ricco di occasioni. A decidere è stato un episodio, visto che come tale va considerato l’autogol di Alex Egger, dunque non suonano campanelli d’allarme nello spogliatoio bolzanino, anche perché i tre legni colpiti durante i tempi regolamentari o il rigore sbagliato sono sintomo di squadra capace di rendersi pericolosissima. Come detto arriva l’Alleghe al PalaOnda, per il quarto scontro diretto stagionale: i precedenti sono a favore delle civette, sempre vincenti al DeToni, dunque gli altoatesini devono quantomeno pareggiare il conto, cercando di ripetere il nettissimo 5 a 0 rifilato agli avversari lo scorso 5 novembre. Capocannoniere interno è Knackstedt davanti a Giliati e Sharp, quindi al terzo posto troviamo il sorprendente Meyers, seguito dall’intero secondo blocco offensivo (nell’ordine Edwardson, Bernard, McCutcheon), mentre Zaba è sempre il miglior goalie della Serie A per percentuale di parate (93.0 %), ma non più per media gol subiti (1.97, un soffio in più rispetto a Stromberg).
Va segnalato che l’Alleghe è reduce dalla “partita infinita” giocata (e vinta ai rigori) contro il Renon, in un match terminato oltre la mezzanotte dopo una lunghissima pausa dovuta a un problema al ghiaccio. Ulteriori sforzi in un periodo già di per se durissimo, ma visto il talento dei singoli la formazione agordina è da prendere con le molle e, soprattutto, alla quale non vanno offerte superiorità numeriche: il power play alleghese è, per distacco, il migliore della Serie A, con il 26.9 % e 39 reti realizzate.
Un solo assente annunciato nei due roster, e sarà Monferone in quello agordino, mentre i foxes si presentano nuovamente al completo.
Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.
Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, sabato 7 gennaio 2012, ore 20.30):
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Brandon Rogers, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti
Coach: Adolf Insam
Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive); Michael Schutte, Jani Forsstrom, Joni Haverinen, Mike Card, Francesco De Biasio, Milos Ganz; Nicola Fontanive, Adam Henrich, Vincent Rocco, Greg Hogeboom, Markku Tahtinen, Daniele Veggiato, Alberto Fontanive, Manuel De Toni, Manuel Da Tos, Patrick Tormen;
Coach: Steve McKenna
Arbitri: Glauco Colcuc e Michele Gastaldelli (Christian Gamper e Alex Waldthaler)
Gli incontri della 32° giornata di Serie A:
HC Bolzano – HC Alleghe Tegola Canadese
Hafro SG Cortina – Lupi Fiat Professional Val Pusteria
Val di Fassa Ferrarini – SSI Vipiteno Weihenstephan
Renon Sport Renault Trucks – Supermercati Migross Asiago
HC Valpellice Bodino Engineering – Aquile FVG Pontebba
Classifica di Serie A dopo il 31° giornata
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 63 punti
2. HC Bolzano 61
3. Aquile Pontebba 56
4. Hafro Sg Cortina 49
5. Supermercati Migross Asiago 47
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 46
7. Val di Fassa Ferrarini 42
8. Renon Sport Renault Trucks 38
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 34
10. HC Valpellice Bodino Engineering 29