Il derby numero 161 col Val Pusteria vale il primo posto nel master round

L’importantissima vittoria in rimonta all’Olimpico di Cortina ha permesso al Bolzano di rimanere in vetta al master round, conservando due preziosi punti di vantaggio sul Val Pusteria. Il derby della Leitner Solar Arena, numero 161 della storia, potrebbe dunque essere decisivo per assegnare il primo posto nel master round: per prenderselo i ragazzi di Adolf Insam dovranno vincere a Brunico, anche oltre il 60esimo minuto, in modo da chiudere il discorso prima del derby di “ritorno” in programma al PalaOnda il prossimo giovedì 1 marzo.

Come detto il Bolzano è reduce dal successo di Cortina, ottenuto in rimonta dopo aver chiuso sotto il primo tempo per 2 a 0. Con una doppietta di Sharp e un gol di Edwardson i foxes sono passati in vantaggio, certificando i tre punti con il primo gol stagionale di Ambrosi, arrivato nel terzo e decisivo periodo. La squadra dunque ha dimostrato una volta di più di essere in gran condizione e molto compatta nel voler raggiungere l’obiettivo di vincere questo master round, ma per forza di cose bisognerà giocare una grande partita a Brunico contro l’avversario che ha conteso ai biancorossi la vetta della classifica per tutta la stagione. Nei due precedenti stagionali il Bolzano è sempre uscito sconfitto in Val Pusteria, ma entrambe le volte al termine di match molto tirati e, specialmente nel derby dello scorso gennaio (finito all’overtime), Egger e compagni hanno avuto l’occasione di fare il colpaccio. Sabato ci vorrà una prova molto diligente e solida in difesa, riuscendo poi a concretizzare al meglio le superiorità numeriche che i biancorossi avranno a disposizione. Sarebbe importantissimo mettere subito la testa avanti, in modo da costringere gli avversari a scoprirsi per provare a colpire in contropiede. Fattore decisivo sarà ancora una volta la prima linea bolzanina, che nell’ultimo periodo sta girando a meraviglia: Giliati-Knackstedt-Sharp si trovano alla grande e stanno facendo danni contro ogni difesa. Mancheranno ancora una volta il terzino Meyers e l’attaccante Marco Insam.

Il Val Pusteria è reduce dai due successi, tutt’altro che semplici, ottenuti contro il Pontebba. La formazione di Kivela ha comunque fatto capire una volta di più come aggressività e capacità di mantenere il ritmo alto siano le sue armi preferite, e dunque non è difficile intuire su cosa imposteranno il match di sabato. Da segnalare però che ci saranno tre defezioni molto importanti che costringeranno ad un rimescolamento delle linee: mancheranno infatti Magnan, Helfer e Scandella, dunque tutto il roster dovrà essere rivoluzionato. È molto probabile anche il ritorno tra i pali di Stromberg al posto di Desfossés.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net  e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (Leitner Solar Arena di Brunico, sabato 25 febbraio 2012, ore 20.30):

Lupi Fiat Professional Val Pusteria: Mikko Stromberg (Hannes Hopfgartner); Matt Kelly, Christian Willeit, Fredrik Persson, Armin Hofer, Christian Mair, Daniel Glira; David Ling, Max Oberrauch, Joe Jensen, Joseph Cullen, Lukas Crepaz, Patrick Bona, Nate Di Casmirro, Ryan Watson, Thomas Erlacher, Lukas Tauber;
Coach: Teppo Kivela

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher, Tuomo Harjula, Federico Demetz;
Coach: Adolf Insam

Serie A Škoda – Sabato 25 febbraio – 5° giornata master round

Lupi Fiat Professional Val Pusteria – HC Bolzano
Aquile FVG Pontebba – Hafro SG Cortina

Classifica del master round
 
1. HC Bolzano 44
2. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 42
3. Hafro Sg Cortina 34
4. Aquile Pontebba 32

Serie A Škoda – Sabato 25 febbraio – 8° giornata relegation round

Supermercati Migross Asiago – HC Valpellice Bodino Engineering
HC Alleghe Tegola Canadese – Renon Sport Renault Trucks
SSI Vipiteno Weihenstephan – Val di Fassa Ferrarini

Classifica del relegation round
 
1. Alleghe Hockey Tegola Canadese 39
2. Val di Fassa Ferrarini 37
3. Supermercati Migross Asiago 35
4. HC Valpellicellice Bodino Engineering 34
5. Renon Sport Renault Trucks 32
6. SSI Vipiteno Weihenstephan 25