Incredibile Bolzano: Alleghe battuto 5:0

Incredibile Bolzano, che decimato, con ben sette titolari infortunati, ha battuto davanti al proprio pubblico nella 14°giornata di campionato l´Alleghe per 5:0, grazie ai gol di capitan Alexander Egger, McGregor Sharp, Jordan Knackstedt, Daniel Fabris e Stefano Giliati. Con questa vittoria il Bolzano scavalca in classifica le civette ed è ora terzo con 25 punti alle spalle di Cortina e Pusteria e con una lunghezza di vantaggio sull´Alleghe.

Una serie impressionante di infortuni ha colpito nelle ultime settimana i giocatori di Adolf Insam. Prima di questo match erano già fuori quattro giocatori, ovvero il terzino Rogers e gli attaccanti Marco Insam, Edwardson e Walcher e giovedi nel derby contro il Val Pusteria si sono infortunati altri tre elementi del roster: Anti Bruun e Stefan Zisser hanno riportato due gravi problemi alla mano, mentre Mark McCutcheon ha subito un trauma cranico,

L’Alleghe, privo di Nicola Fontanive, voleva sfruttare queste assenze ed il suo buon momento di forma, visto che era reduce da tre successi consecutivi. Tra i foxes Zisser era a roster ma non è sceso sul ghiaccio. Insam ha schierato in terza linea Piva, Virzi e Tombolato del farmteam Pergine. La partenza arride ai bolzanini, che sfruttano un buco difensivo ospite al meglio: Knackstedt serve Alexander Egger tutto solo davanti alla porta e il capitano non sbaglia. Poco dopo anche Meyers è pericolosissimo, ma nella seconda parte di frazione viene fuori l’Alleghe che impegna in più occasioni Zaba: il goalie canadese si esalta in particolar modo al 14.30 su Veggiato e Adam Henrich. 1 a 0 per i foxes alla prima sirena. Il secondo periodo si apre con un palo di Anton  Bernard, quindi l’Alleghe torna a spingere ma non riesce ad essere pericoloso. Il Bolzano ne approfitta e raddoppia: contropiede guidato da Giliati che davanti alla porta serve Sharp, il quale non può sbagliare il 2 a 0 al 30.57. Con questo risultato si va anche all´ultimo riposo. Il terzo tempo inizia con una penalità inflitta ad Alberto Fontanive. Dopo soli 13 secondi il Bolzano sfrutta il power play con Jordan Knackstedt che segna il 3:0. Poi devono accomodarsi in panca puniti contemporaneamente Bernard e Sharp. Il Bolzano si difende però con ordine anche in doppia inferiorità numerica e potrebbe addirittura segnare con Giliati, fermato in extremis da Dennis. L´Alleghe sparisce poi, mentre il Bolzano segna altri due gol con Daniel Fabris e Stefano Giliati per il 5:0 finale. A fine partita applausi per tutti, specialmente per Matt Zaba al suo secondo shut out in campionto e per Christian Borgatello, alla sua prima partita al Palaonda dopo il ritorno dall´Ungheria

La Serie A osserverà ora dodici giorni di pausa per gli impegni della nazionale. Si riprenderà giovedi 17 novembre, con il Bolzano impegnato ad Asiago.

HC Bolzano – Alleghe Tegola Canadese 5:0 (1:0, 1:0, 3:0)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Daniel Fabris, Anton Bernard, Enrico Dorigatti, Stefano Piva, Alessandro Virzi, Riccardo Tombolato, Federico Demetz, Stefan Zisser

Allenatore: Adolf Insam

Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive); Francesco De Biasio, Jani Forsstrom, Mike Card, Carlo Lorenzi, Michael Schutte, Milos Ganz, Diego Soppera; Greg Hogeboom, Markku Tahtinen, Manuel De Toni, Adam Henrich, Vincent Rocco, Daniele Veggiato, Alberto Fontanive, Jari Monferone, Manuel Da Tos, Davide Testori, Patrick Tormen;

Allenatore: Steve McKenna

Arbitri: Luca Cassol e Leandro Soraperra (Cristiano Biacoli e Luca Zatta)

Reti: 1:0 Alexander Egger (4.11), 2:0 McGregor Sharp (30.57), 3:0 Jordan Knackstedt (41.15), 4:0 Daniel Fabris (46.06), 5:0 Stefano Giliati (52.12)

Minuti penalità: Bolzano 6 – Alleghe 10

Tiri in porta: Bolzano 32 – Alleghe 26

Spettatori: 790

Le partite della 14° giornata:

HC Bolzano – Alleghe Tegola Canadese 5:0 (1:0, 1:0, 3:0)

1:0 Alexander Egger (4.11), 2:0 McGregor Sharp (30.57), 3:0 Jordan Knackstedt (41.15), 4:0 Daniel Fabris (46.06), 5:0 Stefano Giliati (52.12)

Renon Sport Renault Trucks – Supermercati Migross Asiago 3:4 d.t.r. (2:0, 1:3, 0:0, 0:0, 0:1)1:0 Chris Blight (2.27), 2:0 Mac Faulkner (16.45), 2:1 Sean Bentivoglio (20.32), 2:2 Drew Fata (24.48), 3:2 Scott May (25.42), 3:3 Michael Henrich (27.10), 3:4 rigore decisivo John Vigilante

Hafro Cortina – Lupi Fiat Professional Val Pusteria 1:4 (0:2, 0:0, 1:2)

0:1 Giulio Scandella (6.53), 0:2 Lukas Tauber (12.15), 0:3 Joe Cullen (55.33), 1:3 Jonas Johansson (58.31), 1:4 Max Oberrauch (59.52)

SHC Val di Fassa – Weihenstephan Vipiteno 3:2 d.t.s. (1:0, 1:1, 0:1, 1:0)

1:0 Enrico Chelodi (11.50), 1:1 Dirk Southern (35.44), 2:1 Enrico Chelodi (38.26), 2:2 Markus Gander (50.19), 3:2 Dan Sullivan (64.36)

Valpellice Bodino Engineering – Aquile Pontebba 3:2 (0:0, 2:1, 1:1)

0:1 Kevin DeVeriglio (27.28), 1:1 David Stricker (32.21), 2:1 Ryan Martinelli (35.16), 3:1 David Stricker (41.38), 3:2 Kevin DeVergilio (57.39)

Classifica di Serie A dopo la 14° giornata

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 27 punti

2. Hafro Sg Cortina 27

3. HC Bolzano 25

4. Alleghe Hockey Tegola Canadese 24

5. SHC Val di Fassa 23

6. Aquile Pontebba 22

7. Supermercati Migross Asiago 19

8. HC Valpellice Bodino Engineering 16

9. WSV Vipiteno Weihenstephan 14
10. Renon Sport Renault Trucks 13