Inizia il master round: il Bolzano apre il suo girone ospitando il Pontebba

36 giornate di regular season non sono bastate per decidere un dominatore del campionato. All’inizio della seconda fase e del master round, Val Pusteria e Bolzano sono infatti divise da un solo punto, e con Pontebba e Cortina si giocheranno la parte alta del tabellone playoff. I foxes, fiduciosi dopo aver chiuso con tre convincenti successi la regular season, avranno come primo avversario il Pontebba, formazione decisamente ostica ma tutt’altro che invincibile se Egger e compagni metteranno in pista le loro qualità migliori.

I quattro precedenti stagionali parlano di due vittorie a testa, anche se gli altoatesini hanno sempre sofferto i friulani: l’ultimo incontro è terminato 2 a 1 per i biancorossi con gol decisivo di Knackstedt all’overtime, ma è stato decisivo un grande Zaba per strappare il successo. Non sarà facile strappare i tre punti per il Bolzano, ma la squadra di Adolf Insam ultimamente ha fatto vedere delle partite incoraggianti: tantissima solidità difensiva davanti a uno Zaba nettamente miglior portiere della Serie A, e in attacco gol a raffica da tutti i blocchi, secondo e terzo completo. L’aggiunta di un giocatore come Harjula, prelevato dall’EV Bozen in Serie A2, può rivelarsi interessante, dato che il 34enne finlandese è capace di giocare sia in attacco che in difesa, anche se probabilmente non giocherà sin da questo match, limitandosi ad accomodarsi in panchina. Chiavi del match saranno probabilmente la capacità dei foxes di non commettere errori in difesa, dato che il Pontebba è una squadra pericolosissima se riceve dei regali, e di sfruttare le tante occasioni che, verosimilmente, verranno create. Power play e penalty killing degli altoatesini sono i terzi del campionato nelle classifiche dedicate, evidenziando come ormai tutti i giocatori abbiano assimilato al meglio le idee dell’allenatore.

Le aquile di Pontebba sono senza dubbio la formazione sorpresa del campionato, visto che il terzo posto in regular season era quantomeno impronosticabile per un gruppo costruito solo all’ultimo e con pochi soldi. Proprio la forza del gruppo ha però trasformato questa squadra, che lotta alla grande su ogni disco e non si arrende mai. Trascinata dalle parate del sorprendente goalie Petizian (nato in Canada da genitori friulani) e dai punti (61 a testa) della coppia d’oro Goebel-DeVergilio i friulani hanno sorpreso tutti.

Per quanto riguarda le assenze non sono da segnalare particolari defezioni, se non che il Pontebba dovrà effettuare il turnover con uno straniero che resterà in tribuna (indiziato principale il ceco Mateijcek). Tra i friualan da verificare anche le condizioni di capitan Rigoni.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC

Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, sabato 4 febbraio 2012, ore 20.30)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Andrea Ambrosi, Christian Borgatello, Brandon Rogers, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti, Tuomo Harjula;
Coach: Adolf Insam

Aquile FVG Pontebba: Alex Petizian (Simon Fabris); Matt Waddel, Nick Anderson, Jakob Milovanovic, Slavomir Tomko, Davide Nicoletti, Jiri Matejicek, Peter De Gravisi, Andrea Ricca; Tommy Goebel, Luca Rigoni, Patrick Rizzo, Kevin DeVergilio, Brian Ihnacak, Felice Giugliano, Pat Iannone, Paolo Nicolao, Niccolò Pace, Ettore Tartaglione;
Coach: Tom Pokel

Arbitri: Giancarlo Bosio e Luca Cassol (Alessandro Mazzocco e Luca Zatta)

Serie A Škoda, 1° giornata master round – sabato 4 febbraio 2012

HC Bolzano – Aquile FVG Pontebba
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Hafro SG Cortina

Classifica master round

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 36 punti
2. HC Bolzano 35
3. Aquile Pontebba 29
4. Hafro Sg Cortina 28

Serie A Škoda, 2° giornata relegation round – Sabato 4 febbraio 2012

Val di Fassa Ferrarini – HC Valpellice Bodino Engineering
SSI Vipiteno Weihenstephan  – Renon Sport Renault Trucks
HC Alleghe Tegola Canadese – Supermercati Migross Asiago

Classifica relegation round

1. Supermercati Migross Asiago 29 punti
2. Alleghe Hockey Tegola Canadese 27
3. Renon Sport Renault Trucks 25
4. Val di Fassa Ferrarini 25
5. SSI Vipiteno Weihenstephan 21
6. HC Valpellicellice Bodino Engineering 21