La Coppa Italia si giocherà dunque ancora in Alto Adige, dopo i successi, nelle ultime tre edizioni di Bolzano (2009), Renon (2010) e Val Pusteria (2011). Sabato 14 gennaio verranno giocate due semifinali. La prima, che si disputerà alle ore 17, vedrà impegnate la capolsita della Serie A Val Pusteria ed il Cortina, la seconda, in programma alle ore 20.30 opporrà il Bolzano all´Alleghe. Il giorno dopo, domenica 15, sempre alle ore 20.30, andrà in scena la finale per l´assegnazione della Coppa Italia 2010/2011.
L´HC Val Pusteria ha conquistato l´anno scorso per la prima volta la Coppa, mentre la formazione ampezzana del Cortina si è aggiudicata il trofeo nel prime due edizioni disputate nel 1974 e 1975. Per il Bolzano il discorso è differente: i biancorossi hanno alzato la coppa per tre volte, come Asiago e Milano, e, in caso di successo, segnerebbero un record a livello nazionale, staccando la concorrenza. Alleghe invece è l´unica squadra che non ha ancora vinto al Coppa Italia.
Sabato pomeriggio a Bolzano si disputa anche la finale femminile
Domenica 15 gennaio, alle ore 17, prima della finale maschile si asegnareà anche il titolo femminile. L´EV Bozen 84 Eagles è gia qualificato per la finale, l´avversaria sarà la vincente della semifinale Real Torino contro HC Appiano Lakers. Questa semifinale si disputerà sabato alle ore 16.45 ad Egna.
Il programma della Final Four di Coppa Italia – Palaonda Bolzano
sabato 14 gennaio 2012
Semifinale maschile
ore 17.00: Fiat Professional Lupi Val Pusteria – SG Hafro Cortina
ore 20.30: HC Bolzano – HC Alleghe Tegola Canadese
domenica 15 gennaio 2012
ore 17.00: Finale femminile: EV Bozen 84 Eagles – vincente Real Torino-HC Appiano Lakers
ore 20.30: Finale maschile (diretta su Rai Sport)
Albo d’oro Coppa Italia
1973/74: SG Cortina Doria
1974/75: SG Cortina Doria
1991/92: Asiago Hockey
1998/99: Lions Courmaosta
2000/01: Asiago Hockey
2001/02: Asiago Hockey
2002/03: HC Milano Vipers
2003/04: HC Bolzano Forst
Günther Hell (Thomas Commisso); Michael Rigo, Christian Alderucci, Luca Scardoni, Alexander Avancini, Jeff Sebastian, Shayne McCosh; Alexander Egger, Manuel Basso, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti, Daniel Peruzzo, Mike Omicioli, Mirko Ceschini, Fredrik Näsvall, Roland Ramoser, Ruggero Rossi de Mio, Christian Timpone, Bryan Belcastro, Enrico Chelodi, Andrew Omicioli, Denis Somadossi, Mathias Bosson; Allenatore: Michail Vassiliev
2004/05: HC Milano Vipers
Magnus Eriksson (Mark Demetz), Armin Helfer, Marc Savard, Rikku-Petteri Lehtonen, Matt Smith, Tomi Kallarsson, Lauri Kinos; Daniel Tkaczuk, Niklas Sundstrom, Craig Adams, Ryan Savoia, Dino Felicetti, Jörgen Rickmo, Brian Chitarroni, Laszek Laszkiewicz, Giuseppe Busillo, Jani Tuominen, Justin Peca, Max Oberrauch, Andrea Molteni, Sasha Meneghetti; Allenatore Adolf Insam
2005/06: HC Milano Vipers
Magnus Eriksson (Paolo Della Bella); Armin Helfer, Chris Joseph, Michele Strazzabosco, Rikku-Petteri Lehtonen, Justin Peca, Christian Borgatello, Maurizio Mansi; Daniel Tkaczuk, Ryan Christie, Brian Chitarroni, Ryan Savoia, Giuseppe Busillo, Brett Lysak, Andrea Molteni, Matteo Molteni, Dino Felicetti, Mike Di Stefano, Allenatore Adolf Insam
2006/07: HC Villani Bolzano
Sergejs Naumovs (Günther Hell); Jan Nemecek, Leo Insam, Florian Ramoser, Jon Coleman, Chris Bahen, Alex Avancini, Florian Hell; Carlyle Lewis, Jeff Nelson, Drew Omicioli, Enrico Dorigatti, Flavio Faggioni, Rolly Ramoser, Christian Walcher, Stefan Zisser, Rupert Stampfer, Christian Pircher; Allenatore: Morgan Samuelsson
2007/08: SG Generali FVG Pontebba
Andrea Carpano (Jean-Baptiste Dell’Olio); Andrea Ambrosi, Radoslav Hecl, Fabio Armani, David Cooper, Andreas Lutz, Kimmo Eronen, Federico Betti; Nick Romano, David Burgess, Michele Ciresa, Stefano Margoni, Ivan Demetz, Anthony Aquino, Luca Rigoni, Dan Cavanaugh, Giulio Vernaccini, Konstantin Kalmikov; Coach: Misha Vassiliev
2008/09: HC Interspar Bolzano
Pasi Häkkinen (Andreas Bernard); Carl Johan Johansson, David Ceresa, Alex Egger, Sergei Durdin, Christian Borgatello, Florian Ramoser; Stefan Zisser Kenny Corupe, Luca Ansoldi, Anton Bernard, Jonathan Pittis, Ryan Jardine, Rolly Ramoser, Jamie Schaafsma, Christian Walcher, Enrico Dorigatti, Stefan Unterkofler; Allenatore: Jari Helle
2009/10: Ritten Sport Renault Trucks
Frederic Cloutier (Benjamin Saurer); Jan Nemecek, Ziga Pavlin, Ingemar Gruber, Benjamin Bregenzer, Fritz Ploner, Markus Hafner, Stephan Ramoser; Dan Tudin, Greg Jacina, Scott May, Luca Ansoldi, Ashley Tait, Mathias Johansson, Lorenz Daccordo, Matteo Rasom, Emanuel Scelfo, Alex Rottensteiner, Daniel Vigl, Allenatore: Ron Ivany
2010/11: HC Kronplatz Val Pusteria
Mikko Strömberg (Hannes Hopfgartner); Matt Kelly, Fredric Persson, Armin Helfer, Armin Hofer, Christian Willeit, Christian Mair, Daniel Glira; Rob Sirianni, Taggrt Desmet, Max Oberrauch, Joe Jensen, Joe Cullen, Lynn Loyns, Nate DiCasmirro, Thomas Pichler, Patrick Bona, Lukas Tauber, Alex Frei; Allenatore: Stefan Mair