L´HC Bolzano riparte in casa dell´Asiago

Archiviata la sosta per gli impegni della Nazionale, si torna a giocare nel massimo campionato italiano. I Foxes sono attesi dalla delicata trasferta sul ghiaccio dell´Odegar, impegnati contro i campioni d´Italia in carica, i quali hanno dimostrato, nell´anticipo di martedì contro il Val Pusteria, di essere in crescita.

La pausa è servita se non altro a ridimensionare il numero degli indisponibili nella rosa di coach Adolf Insam, che, prima dello stop forzato, era di ben 7 unità, rappresentato dai difensori Antti Bruun e Brandon Rogers, e dagli attaccanti Stefan Zisser, Christian Walcher, Marco Insam, Mark McCutcheon e Derek Edwarson.

Non che le cose siano migliorate di molto, visto che per Asiago recupereranno unicamente Mark McCutcheon e Stefan Zisser. Sulla via della guarigione anche Marco Insam e Christian Walcher, i quali hanno ripreso ad allenarsi con il gruppo e a breve torneranno a disposizione. Derek Edwarson e Brandon Rogers, invece, saranno al lavoro con i compagni a partire della prossima settimana, mentre per Antti Bruun bisognerà attendere la rimozione del gesso alla mano.

Gli Stellati rappresentano per la formazione del capoluogo la bestia nera del recente passato, considerando che, al termine della passata stagione, furono proprio i veneti ad estromettere i biancorossi dalla corsa scudetto e che, nell´unico precedente stagionale, disputatosi al Palaonda, il successo è andato a Borrelli e compagni per 4 a 3.

L´Asiago, poi, è reduce dal recente successo contro il Val Pusteria, che ne ha rilanciato le quotazioni in ottica Final Four di Coppa Italia. I ragazzi di Tucker dovranno assolutamente cercare i tre punti, per toglierli ad una diretta concorrente ed accorciare così ulteriormente la classifica. I padroni di casa dovranno fare a meno, per il match contro il Bolzano, di Alessandro Tura, Nicola Tessari e Federico Benetti. Tre, poi, i giocatori che si accomoderanno in tribuna per turn over: con tutta probabilità il goalie Anthony Grieco, il terzino Julian Zamparo (il quale, comunque, non viene più citato dalla comunicazione del club campione d´Italia) e l´attaccante Ralph Intranuovo.

L´incontro di giovedì sera verrà trasmesso in diretta tv dall´emittente Rai Sport Uno. Aggiornamenti costanti, poi, dai siti www.hcb.net e www.pointstreak.com, e dall´emittente radiofonica Radio NBC.

Probabili formazioni (Stadio Odegar di Asiago, giovedì 17 novembre 2011, ore 20:30)

Supermercati Migross Asiago: Jeff Lerg (Davide Mantovani); Drew Fata, Matthew MacDonald, Stefano Marchetti, Enrico Miglioranzi, Michele Strazzabosco, Marco Rossi, Vittorio Basso, Andrea Gorza; John Vigilante, Layne Ulmer, Sean Bentivoglio, Jason Pitton, Michael Henrich, David Borrelli, Matteo Tessari, Michele Stevan, Mirko Presti, Filippo Busa
Allenatore: John Tucker

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Daniel Fabris, Anton Bernard, Mark McCutcheon, Enrico Dorigatti, Stefano Piva, Stefan Zisser, Riccardo Tombolato, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam

Arbitri: Daniel Gamper e Michele Gastaldelli (Ulrich Pardatscher e David Tschirner)

Gli incontri della 15° giornata

Supermercati Migross Asiago – HC Bolzano
HC Valpellice Bodino Engineering – SHC Val di Fassa
Alleghe Tegola Canadese – Hafro SG Cortina
SSI Vipiteno Weihenstephan – Ritten Sport Renault Trucks
Aquile Pontebba – Lupi Fiat Professional

Classifica di Serie A dopo la 14° giornata:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 27 punti (una partita in più)
2. Hafro Sg Cortina 27
3. HC Bolzano 25
4. Alleghe Hockey Tegola Canadese 24
5. SHC Val di Fassa 23
6. Aquile Pontebba 22
7. Supermercati Migross Asiago 22 (una partita in più)
8. HC Valpellice Bodino Engineering 16
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 14
10. Renon Sport Renault Trucks 13