Rush finale nella regular season di ICE Hockey League. A due settimane dal termine, c’è solo una squadra che ha già conquistato l’accesso matematico ai playoffs ed è l’EC KAC. L’HCB Alto Adige Alperia, con 12 punti ancora da assegnare, è a un passo dal traguardo, ma in palio ci sono ancora anche le posizioni di vertice. Domani, mercoledì 12 febbraio, riprendono i giochi: alle ore 19:45, alla Sparkasse Arena di Bolzano, andrà in scena il quarto e ultimo “Grande Classico” della stagione contro la Migross Supermercati Asiago.
La classifica
I Foxes si trovano al momento in terza posizione, con 83 punti: cinque in meno della capolista KAC, gli stessi del Salisburgo, secondo con due partite giocate in meno. Un’occhiata però va anche alle inseguitrici: a quota 82 c’è il Fehervar, a 81 il Graz (con una partita in più), a 79 il Linz e a 77 quella che al momento è la prima esclusa dalla Top Six, il VSV (con una partita in più). Considerando quindi i 6 punti di vantaggio sui carinziani, ai biancorossi potrebbe bastare fare gli stessi punti del VSV per guadagnare l’accesso matematico ai playoffs. Ma dipenderà anche dai risultati in arrivo dalle altre piste, perché le squadre nella lotta sono tante e altrettante sono le eventualità di arrivo a pari punti e classifiche avulse. Lasciando quindi da parte la mera matematica, c’è un’unica verità: non bisogna fare calcoli, l’HCB devono cercare di fare bottino pieno da qui fino alla fine della stagione regolare. Perché in palio c’è di più: ci sono le prime posizioni, che valgono la scelta al pick e il vantaggio del ghiaccio al primo turno. Dopo Asiago, le sfide in programma sono quelle contro a Brunico (venerdì) e Fehervar (domenica), infine quella in casa del 21 febbraio contro l’Innsbruck.
L’Asiago
Gli stellati si preparano a vivere le ultime quattro partite della loro stagione. I ragazzi di coach De Bettin, infatti, stazionano al penultimo posto con 36 punti e le speranze per accedere ai pre-playoffs sono già matematicamente svanite. L’Asiago sarà sul ghiaccio già questa sera, in casa contro Salisburgo, e domani intraprenderà la trasferta nel capoluogo altoatesino. Un “Grande Classico” che metterà quindi punti importanti in palio per i biancorossi, che dovranno stare attenti a non sottovalutare l’avversario: i giallorossi giocheranno soprattutto per l’onore e per portare a casa la sfida contro un’avversaria storica.
Nell’ultimo precedente giocato alla Sparkasse Arena l’Asiago era riuscito nel colpaccio, vincendo il 4 ottobre 2024 con un netto 8 a 2. Poi i Foxes erano riusciti a rifarsi, espugnando per due volte l’Odegar a dicembre (0-5 e 4-5 all’overtime).
I biglietti sono in vendita come di consueto online, mentre le prevendite si terranno oggi, martedì, dalle 16:00 alle 18:00 presso l’ufficio, e domani, giorno di partita, dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 17:45 in poi presso le casse. Qui importanti informazioni per la vendita dei biglietti ai residenti nella provincia di Vicenza.
Casa Bolzano
Nel corso della pausa internazionale sono stati sei i giocatori che sono partiti alla volta della Polonia per vestire la maglia dell’Italia: Brunner, Di Perna, Frigo, Marchetti, Miglioranzi e Spornberger. Saranno tutti a disposizione di coach Glen Hanlon per la ripresa delle ostilità in ICE Hockey League. Sul ghiaccio ci sarà anche Giordano Finoro, che ha dato forfait alla Nazionale per un acciacco fisico da cui ha recuperato. Non saranno a disposizione né Daniel Frank, né Dustin Gazley. Il capitano biancorosso sta recuperando dalla concussion subita il 25 gennaio: le sue condizioni vengono costantemente monitorate per capire quando sarà possibile la ripresa dell’attività fisica. L’attaccante italo-statunitense, invece, si sta allenando sul ghiaccio, ma non con il gruppo: l’infortunio alla mano necessiterà ancora tra i 7 e i 14 giorni, dopodiché il numero 10 potrebbe fare il suo rientro in partita.
Al di là dell’infermeria, il coaching staff dovrà cercare di ridare un trend pienamente positivo alla squadra. Da metà gennaio i Foxes non vincono due partite di fila e sugli ultimi 18 punti ne sono stati conquistati appena 9. Un periodo di appannamento sintomatico nel corso di una lunga regular season, ma le prossime due settimane saranno decisive per non compromettere quanto di buono fatto vedere nella prima parte di stagione. Sotto la lente ci sarà ancora una volta il powerplay, fermo al 19,2% e fin qui vero tallone d’Achille, mentre si cerca continuità in un penalty killing capace di subire un solo goal nelle ultime 15 uscite (media complessiva stagione dell’81,7%): nonostante la pesante sconfitta di Salisburgo, infatti, l’HCB vanta ancora la miglior difesa della lega (105 goal subiti).
MaaS for Italy x HCB
Pianificare e prenotare tutti gli spostamenti verso il lavoro o gli eventi utilizzando diverse modalità di trasporto in modo comodo e semplice attraverso il proprio smartphone e un’unica app? Questo è esattamente il concetto di MaaS (Mobility as a Service).
La Provincia Autonoma di Bolzano partecipa all’iniziativa nazionale “MaaS for Italy” e offre a tutti i cittadini la possibilità di testare attivamente la MaaS-app MooneyGo e di contribuire tramite la propria esperienza alla mobilità del futuro.
Anche l’HCB Alto Adige Alperia sposa la causa green e, grazie alla collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano e la STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA, ha l’opportunità di organizzare due eventi speciale per il match di domani sera e per quello del 21 febbraio contro l’Innsbruck: agli sperimentatori “MaaS for Italy”, infatti, sarà garantito l’ingresso a 1€.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’uso delle applicazioni digitali per la mobilità e, al contempo, incentivare la mobilità sostenibile tra i partecipanti agli eventi sportivi. Ulteriori informazioni su come ottenere il biglietto a un prezzo speciale QUI.
La classifica
Team | GP | PTS | |
1. | EC KAC | 44 | 88 |
2. | EC Red Bull Salzburg | 42 | 83 |
3. | HCB Alto Adige Alperia | 44 | 83 |
4. | Hydro Fehervar AV19 | 44 | 82 |
5. | Moser Medical Graz99ers | 45 | 81 |
6. | Steinbach Black Wings Linz | 44 | 79 |
7. | EC iDM Wärmepumpen VSV | 45 | 77 |
8. | HK Olimpija Ljubljana | 44 | 63 |
9. | HC Val Pusteria | 44 | 56 |
10. | spusu Vienna Capitals | 44 | 53 |
11. | Pioneers Vorarlberg | 44 | 47 |
12. | Migross Supermercati Asiago | 43 | 36 |
13. | HC TIWAG Innsbruck | 45 | 30 |