Stefano Giliati si trasferisce in Finlandia

L’attaccante canadese lascia definitivamente l’hockey nostrano per accasarsi al SaiPa, formazione che milita nella SM-liiga finlandese. Nella stagione scorsa Giliati è stato uno degli artefici dello Scudetto del Bolzano, collezionando 22 reti e 44 assist in 52 incontri di campionato.

Nato a Montreal il 7 ottobre 1987, Stefano Giliati (1,80 m x 81 kg) ha iniziato la sua carriera sportiva nella stagione 2004/2005, vestendo la maglia degli Shawinigan Cataractes: nel primo anno di QMJHL, l´attaccante ha disputato 57 incontri, totalizzando 14 punti. L´anno successivo il giocatore passa ai Lewiston Maineiacs e in questo team trova le condizioni adatte per mettersi in luce. Stefano Giliati veste la maglia della stessa squadra per tre campionati consecutivi e, al termine della sua avventura nella lega canadese, si contano per lui 289 partite e 228 punti, suddivisi in 101 gol e 127 assist. Durante l´ultima annata in QMJHL, quella 2007/2008, l´attaccante viene inserito nell´All Star Team della lega e si conquista anche la possibilità di disputare 14 match in AHL (1 di regular season e 13 di play off), con i Toronto Marlies. L´impressione che lascia deve essere ottima, perché nella stagione 2008/2009 la stessa formazione di American Hockey League lo vuole tra le proprie fila. Nel corso del campionato Stefano Giliati prende parte a 53 partite, segnando 6 gol e totalizzando 9 assist.
L´anno dopo l’ex ala del Bolzano passa in ECHL, dove, con i Readig Royals, colleziona 59 gettoni e raggiunge quota 63 punti, la somma di 27 gol e 36 assist. Nella stessa stagione, Giliati gioca anche altri 25 incontri con i Toronto Marlies (3 gol e 6 assist). Ancora AHL, infine, nell´ultimo campionato in ordine di tempo. Il 23enne canadese passa ai Norfolk Admirals, con i quali scende sul ghiaccio 75 volte. Durante il torneo il giocatore realizza 22 punti, 8 gol e 14 assist. In totale, Stefano Giliati vanta 167 presenze nel secondo campionato per importanza d´oltreoceano, per 47 punti complessivi, prima di passare al Bolzano in Serie A.