Trasferta impegnativa per i foxes a Pontebba

I due punti ottenuti contro il Renon e il sesto successo consecutivo hanno permesso al Bolzano di rimanere in vetta alla classifica, seppur a pari merito con Val Pusteria e Cortina, ma adesso arriva un tris di partite estremamente delicate per la formazione di Adolf Insam, che si chiuderà giovedì 8 proprio contro i lupi gialloneri.

Si comincia sabato 3 dicembre con la sfida al Pontebba, formazione attualmente al quarto posto in classifica e che, dopo un periodo di appannamento, è tornata a brillare vincendo due match consecutivi in trasferta e segnando ben 13 gol e incassandone solo uno. Ci vorrà dunque una prova maiuscola da parte dei biancorossi per strappare punti al PalaVuerich, già espugnato lo scorso 29 settembre per 3 a 2. Da segnalare, che nelle due sfide stagionali tra Pontebba e Bolzano non è mai stato rispettato il fattore campo con gli altoatesini vincitori appunto al PalaVuerich e le Aquile corsare al PalaOnda per 5 a 2.

Il Bolzano visto contro il Renon si è scontrato con un Krizan in gran condizione: i foxes hanno infatti creato tantissime occasioni da rete, ma il goalie avversario spesso è stato decisivo mantenendo in equilibrio la partita. Nessun allarme dunque, anche perché molti dei giocatori biancorossi sono appena rientrati da lunghi infortuni e dunque hanno bisogno di tempo per tornare in condizione, mentre chi ha sempre giocato può aver pagato un minimo di stanchezza. Da segnalare comunque l’ottimo momento di Anton Bernard, visto che il 22enne attaccante ha risolto il match contro il Renon, trovando il gol e il rigore decisivo, e nelle prime 19 uscite di questo campionato ha segnato 7 gol e dato 4 assistenze. Un’arma in più nell’attacco biancorosso dunque, che a Pontebba spera di trovare anche i gol dei suoi bomber, rimasti a secco nell’ultima uscita. Continua anche la grande stagione di Matt Zaba, arrivato al 94.0 % di saves, e sempre più primo nella classifica dedicata.

Avversarie del Bolzano saranno come detto le Aquile friulane, formazione a dir poco in splendida forma: dopo aver rifilato un 6 a 1 al Renon, i ragazzi di Pokel si sono permessi di distruggere l’Asiago a domicilio con un tonante 7 a 0. Questo risultato dimostra come quella friulana sia una formazione quadrata, solida e pratica, alla quale bisogna concedere il meno possibile. Il secondo shutout stagionale di Petizian è un’altra conferma della bontà delle scelte della dirigenza friulana, quindi non si potrà abbassare la guardia al Vuerich.

Per quanto riguarda le assenze, Bolzano annunciato ancora senza il terzino Bruun, mentre il Pontebba dovrebbe presentarsi al completo. Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (PalaVuerich Pontebba, sabato 3 dicembre 2011, ore 20.30):

Aquile FVG Pontebba: Alex Petizian (Giacomo Cappellaro); Matt Waddel, Slavomir Tomko, Davide Nicoletti, Peter De Gravisi, Andrea Ricca; Tommy Goebel, Luca Rigoni, Patrick Rizzo, Kevin DeViriglio, Brian Ihnacak, Nick Anderson, Felice Giugliano, Pat Iannone, Paolo Nicolao, Andrea Rezzadore, Niccolò Pace, Ettore Tartaglione;
Allenatore: Tom Pokel

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher;
Allenatore: Adolf Insam

Arbitro: Leandro Soraperra (Marco Mori e David Tschirner)

Gli incontri della 20° giornata di Serie A:

Aquile Pontebba – HC Bolzano
Weihenstephan Vipiteno – Supermercati Migross Asiago
Valpellice Bodino Engineering – Alleghe Tegola Canadese
Renon Sport Renault Trucks – Hafro Cortina
SHC Val di Fassa – Lupi Fiat Professional

Classifica di Serie A dopo la 19° giornata

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 39
2. HC Bolzano 39
3. Hafro Sg Cortina 39
4. Aquile Pontebba 29
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 26 (una partita in meno)
6. SHC Val di Fassa 26
7. Supermercati Migross Asiago 24 (una partita in meno)
8. Renon Sport Renault Trucks 20
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 20
10. HC Valpellice Bodino Engineering 20