Ultima partita del 2011 per il Bolzano: al PalaOnda arriva il forte Pontebba

La grande rimonta nel derby contro il Renon è un ottimo viatico per i foxes, che si preparano ad affrontare il Pontebba in quello che indubbiamente è il big match della 29esima giornata di Serie A. Con il successo di Collalbo i biancorossi sono riusciti a tenere la testa della classifica assieme al Val Pusteria, ma anche il Pontebba ha ottenuto i tre punti nell’ultimo turno ed è rimasto saldo al terzo posto. Ormai la maschera dei friulani è stata gettata, dopo essere partiti come grande incognita della stagione i ragazzi di Pokel sorprendono di partita in partita, e sono senza dubbio una delle squadre più pericolose del campionato.

Due dei tre precedenti sono a favore delle aquile, che hanno vinto gli ultimi due scontri diretti (compreso l’ultimo con un netto 7 a 1), dunque il compito dei foxes sarà tutt’altro che facile, ma la truppa di Adolf Insam ha fatto vedere una volta di più di essere in buone condizioni e soprattutto di avere un grande spirito e voglia di non mollare. Il grandissimo lavoro della prima linea e l’ispirazione del terzino “bomber” Meyers, arrivato a 8 gol in stagione, hanno scardinato la difesa del Renon, ma è da sottolineare come tutti i giocatori, in particolar modo nel terzo e decisivo periodo, si siano ben comportati, anche in inferiorità numerica. Per strappare il successo col Pontebba ci vorrà un match assolutamente senza sbavature, vista l’abilità dei friulani nel castigare gli errori avversari: a dir poco incredibile il dato relativo ai gol fatti in inferiorità numerica dalle aquile, ben 10. Da segnalare come ci sarà il duello tra i due portieri più bravi della Serie A, con Zaba che para col 92.9 % e Petizian che viaggia al 92.5 %, mentre nella classifica marcatori interna continua il dominio della coppia Giliati (14+22) – Knackstedt (13+22), sempre più coppia d’oro di questo Bolzano.

In casa Pontebba come detto le cose funzionano alla grande, visto il netto 4 a 1 rifilato all’Asiago nell’ultimo turno, e il duo Goebel-DeVergilio in testa alla classifica marcatori del campionato con 48 e 47 punti a testa. Un dato negativo relativo ai prossimi avversari dei foxes è quello relativo alla disciplina, dato che con 439 minuti i friulani sono i più penalizzati del campionato, mentre i soli 316 minuti dei biancorossi sono il dato migliore del lotto delle dieci squadre. Per quanto riguarda i roster l’unico dubbio del Bolzano è relativo alla presenza di Anton Bernard, leggermente influenzato, mentre i friulani recupereranno lo squalificato Ihnacak ma non potranno ancora contare su Tomko.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC.

Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, venerdì 30 dicembre 2011, ore 20.30)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Anti Bruun, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher, Federico Demetz;
Coach: Adolf Insam

Aquile FVG Pontebba: Alex Petizian (Simon Fabris); Matt Waddel, Davide Nicoletti, Andrea Ricca, Jacob Milovanovic; Tommy Goebel, Luca Rigoni, Patrick Rizzo, Kevin DeVergilio, Brian Ihnacak, Nick Anderson, Felice Giugliano, Pat Iannone, Paolo Nicolao, Andrea Rezzadore, Niccolò Pace, Ettore Tartaglione;
Coach: Tom Pokel

Arbitri: Glauco Colcuc e Karl Pichler (Simone Mischiatti e Marco Mori)

Gli incontri della 29° giornata di Serie A:

HC Bolzano – Aquile FVG Pontebba
Supermercati Migross Asiago – SSI Vipiteno Weihenstephan
Hafro SG Cortina – Renon Sport Renault Trucks
HC Alleghe Tegola Canadese – HC Valpellice Bodino Engineering
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – Val di Fassa Ferrarini

Classifica di Serie A dopo la 28° giornata:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 55 punti
2. HC Bolzano 55
3. Aquile Pontebba 49
4. Hafro Sg Cortina 48
5. Supermercati Migross Asiago 41
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 41
7. Val di Fassa Ferrarini 36
8. Renon Sport Renault Trucks 35
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 31
10. HC Valpellice Bodino Engineering 29