Ultima sfida di regular season e derby regionale: al PalaOnda arriva il Fassa

Con i tre punti conquistati a Torre Pellice il Bolzano ha dimostrato di non volersi accontentare del secondo posto in classifica, ormai matematicamente conquistato, ma punta a raccogliere più punti possibili per giocarsi il master round nelle migliori condizioni di classifica. Per l’ultima giornata di regular season arriva il Fassa al PalaOnda, e si annuncia una gara non semplice, dato che i ladini devono per forza raccogliere punti e sperare di fare meglio del Renon per agganciare il settimo posto in classifica.

 

La partita giocata in Piemonte è stata comunque una bella prova dal punto di vista difensivo e dell’organizzazione di gioco per quanto riguarda i foxes, visto che ai valligiani è stato concesso poco e le occasioni offensive sono state ben sfruttate. La partita con i ladini sarà presumibilmente diversa, dato che il Fassa è squadra che è capace di chiudersi molto bene e di ripartire con grande velocità. I tre precedenti dicono che la vittoria è sempre andata alla squadra di casa, dimostrazione questa di come quella trentina sia comunque una squadra ostica per capitan Egger e compagni. Con il recupero di Borgatello e Giliati la squadra sarà al completo e tornerà al solito schieramento, e c’è da notare con piacere come la seconda linea stia tornando con costanza al gol: contro il Vipiteno hanno segnato Edwardson e Bernard, con la Valpe McCutcheon: sarebbe fondamentale che il loro rendimento continuasse a rimanere alto per offrire una preziosa alternativa ai compagni. Da segnalare anche la seconda gara in fila in gol per Marco Insam, altra possibile aggiunta molto pesante all’attacco biancorosso in vista delle fasi più delicate della stagione. Non si può non citare ancora una volta Matt Zaba, semplicemente il miglior portiere della Serie A: 1.94 gol subiti a partita e il 93 % di parate, letteralmente un fattore.

Avversario dei biancorossi sarà il Fassa, formazione che dopo un grandissimo inizio di campionato ha vissuto negli ultimi mesi momenti più difficili, specialmente per colpa di un attacco troppo sterile: con 82 gol realizzati, quello trentino è il secondo peggior reparto della Serie A, ma la differenza la fanno i 102 subiti, dato invece di spessore. Per sabato saranno assenti il goalie Doyle, Sullivan in difesa e Locatin in attacco, con Planchesteiner che è in dubbio per un piccolo problema fisico.

Aggiornamenti diretti dell´incontro sul sito www.hcb.net e sulle frequenze di Radio NBC

Probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, sabato 28 gennaio 2012, ore 20.30):

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Andrea Ambrosi, Christian Borgatello, Brandon Rogers, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti;
Coach: Adolf Insam

Val di Fassa Ferrarini: Carlo DiRienzo (Marco Menguzzato); David Turon, Robert Schnabel, Marek Chvatal, Thomas Dantone, Hannes Oberdorfer, Damiano Casagranda; Trevor Kell, Brad Snetsinger, Diego Iori,  Tomas Chrenko, Stefano Margoni, Enrico Chelodi, Devid Piffer, Luca Planchesteiner, Martin Castlunger, Mattia Bernard, Nicola DeLuca;
Coach: Miroslav Frycer

Arbitri: Claudio Pianezze e Massimiliano Rebeschin (Giulio Soia e Fabrizio De Toni)

Gli incontri della 36° giornata di Serie A Škoda:

HC Bolzano – Val di Fassa Ferrarini
HC Alleghe Tegola Canadese – Supermercati Migross Asiago
Lupi Fiat Professional Val Pusteria – SSI Vipiteno Weihenstephan
Hafro SG Cortina – HC Valpellice Bodino Engineering
Renon Sport Renault Trucks – Aquile FVG Pontebba

Classifica di Serie A Škoda:

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 73 punti
2. HC Bolzano 67
3. Aquile Pontebba 59
4. Hafro Sg Cortina 54
5. Supermercati Migross Asiago 53
6. Alleghe Hockey Tegola Canadese 52
7. Renon Sport Renault Trucks 46
8. Val di Fassa Ferrarini 46
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 40
10. HC Valpellice Bodino Engineering 35