Ultima trasferta della regular season: il Bolzano va a Torre Pellice

Il bel successo per 6 a 1 nei confronti del Vipiteno ha consegnato al Bolzano il matematico secondo posto al termine della regular season (+8 nei confronti del Pontebba a due giornate dalla fine, altrettanti di distacco dal Pusteria, ormai imprendibile), ma essendoci ancora sei punti da conquistare i ragazzi di Insam sanno di avere ancora due impegni importanti per mettere fieno in cascina in vista del dimezzamento dei punti e del master round.

L’ultima trasferta della regular season prevede il viaggio a Torre Pellice, ad affrontare una Valpe fanalino di coda della classifica e decisissima a trovare il secondo successo della gestione Ivany per svoltare una stagione sinora molto difficile. Nei tre precedenti stagionali i foxes si sono sempre imposti, e anche questa volta non faranno sconti. Nel match contro il Vipiteno si è assistito ad un bell’incontro giocato dalla formazione del capoluogo, che ha preso sin da subito possesso della partita ed è riuscita con Edwardson a sbloccare la contesa. Quello che è maggiormente piaciuto è stata l’attenzione difensiva, visto che davanti ad un attentissimo Zaba difensori ed attaccanti hanno pattinato e lavorato molto bene. Facendo quadrato attorno al loro portiere il Bolzano cercherà dunque di resistere alla prevedibile sfuriata della Valpe, per poi punirla col passare dei minuti sfruttando il grande talento offensivo. Tutte e tre le linee sono andate a segno con i broncos, e fa particolarmente piacere il comportamento del tanto decantato primo blocco, tornato a giocare su ottimi livelli con Knackstedt, Giliati e Sharp. Bene anche la seconda (in gol con Edwardson e Bernard) e la terza (a segno con Marco Insam), quindi il momento difficile di qualche giorno fa sembra ormai alle spalle.

Come detto però non sarà semplice la sfida di Torre Pellice, dato che i piemontesi sono costretti a giocare una grandissima partita per trovare punti importanti in vista del relegation round. Servirà anche dimostrare al pubblico valligiano che questa squadra ha ancora qualcosa da dire dopo una stagione molto difficile, e sicuramente non manca, specialmente per quello che riguarda la mentalità del team, il lavoro per il nuovo coach Ron Ivany.

Per quanto riguarda gli assenti non saranno della sfida Regan, Huddy e Dickenson nei piemontesi, mentre non è segnalato nessun assente per quanto riguarda gli altoatesini. L’Hockey Club Bolzano fa però i migliori auguri al suo Capitano Alexander Egger ed a sua moglie Petra, per la nascita della figlia Greta.

Probabili formazioni (Scorpion Bay Arena di Torre Pellice, giovedì 26 gennaio 2012, ore 20.30):

HC Valpellice Bodino Engineering: Steve Valiquette (Marcello Platè); Trevor Johnson, Ryan Martinelli, Kevin Kantee, David Urquhart, Florian Runer, Luca Rivoira, Martino Durand Varese; Robert Sirianni, Taggart Desmet, Garret Bembridge, Alex Nikiforuk, Luca Frigo, Alex Silva, Marco Pozzi, Stefano Coco, Pietro Canale
Coach: Ron Ivany

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Brandon Rogers, Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Marco Insam, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Anton Bernard, Stefan Zisser, Enrico Dorigatti, Christian Walcher
Coach: Adolf Insam

Arbitri: Luca Cassol e Mauro Scanacapra (Alessandro Mazzocco e Luca Zatta)

Gli incontri della 35° giornata di Serie A Škoda:

HC Valpellice Bodino Engineering – HC Bolzano
Val di Fassa Ferrarini – Renon Sport Renault Trucks
Supermercati Migross Asiago – Lupi Fiat Professional Val Pusteria
SSI Vipiteno Weihenstephan – Hafro SG Cortina
Aquile FVG Pontebba – HC Alleghe Tegola Canadese

Classifica di Serie A Škoda dopo la 34° giornata

1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 72 punti
2. HC Bolzano 64
3. Aquile Pontebba 56
4. Alleghe Hockey Tegola Canadese 52
5. Supermercati Migross Asiago 51
6. Hafro Sg Cortina 51
7. Val di Fassa Ferrarini 45
8. Renon Sport Renault Trucks 44
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 40
10. HC Valpellice Bodino Engineering 35