Un Bolzano decimato batte l´Asiago in trasferta 4:2

Nella 15° giornata di Serie A l´HC Bolzano ha battuto in trasferta i campioni d´Italia dell´Asiago per 4:2, consolidando con 28 punti il terzo posto in classifica alle spalle del duo di testa Cortina e Val Pusteria (entrambi con 30 punti, ma i pusteresi hanno disputato un incontro in più). Con questa vittoria i biancorossi si sono anche presi la rivincita per la sconfitta subita in casa all´andata ed hanno fatto un grosso passo in direzione Final Four di Coppa Italia.

Nonostante due settimane di pausa l´allenatore bolzanino Adolf Insam ha dovuto rinunciare anche stasera ai difensori Antti Bruun e Brandon Rogers ed agli attaccanti Stefan Zisser, Christian Walcher, Marco Insam, Mark McCutcheon e Derek Edwarson. Tra i padroni di casa mancavano invece Alessandro Tura, Nicola Tessari e Federico Benetti. Inoltre si sono dovuti accomodare in tribuna per turn over il goalie Jeff Lerg, il terzino Julian Zamparo e l´attaccante Ralph Intranuovo.

L´incontro inizia con una doccia fredda per il Bolzano, con John Vigilante che porta in vantaggio i padroni di casa dopo soli 26 secondi di gioco. L´attaccante stellato beffa il portiere biancorosso Zaba tra i gambali. Tre minuti più tardi Jason Pitton potrebbe raddoppiare, ma non riesce a superare l´estremo bolzanino. Al 6.30 L´Asiago è anche sfortunato, quando un tiro di Vigilante viene deviato sul palo. All´11.42 arriva a sorpresa il pareggio del Bolzano: Enrico Dorigatti serve il disco a Stefano Giliati, che insacca conuna bella finta l´1:1. Per il 24enne italo-canadese è il settimo centro stagionale. Quattro minuti più tardi Pitton si presenta solo davanti a Zaba, ma viene fermato dal portiere biancorosso. Il periodo centrale inizia con una ghiotta occasione per Alberto Virzi, bloccata da Grieco. Al 26.32 Anton Bernard, smarcato da Giliati, porta per la prima volta il Bolzano in vantaggio. La gioia dura però solamente due minuti, con Sean Bentivoglio, che sfrutta in power play (Fabris era in panca puniti) un errore difensivio di Meyers per il 2:2. Nel terzo tempo Jordan Knackstedt riporta con uno splendido slalom i biancorossi in vantaggio. L´Asiago poi butta tutto in avanti e colpisce al 49° per la seconda volta il palo con un tiro dalla blu di Drew Fata. L´incontro viene poi deciso a sette minuti dal termine da un gol molto curioso: Bernard tira il disco da centrocampo nel terzo difensivo dell´Asiago, Matthew MacDonald lo vuole controllare, ma perde il controllo e lo devia nella propria rete, sorprendendo Grieco. Il 4:2 per i biancorossi, che anche oggi sono stati perfetti dal punto di vista tattico.

L´HC Bolzano disputerà la prossima partita di campionato sabato 19 novembre in casa contro il Vipiteno.  All´andata i biancorossi si erano imposti di misura per 2:1.

Supermercati Migross Asiago – HC Bolzano 2:4 (1:1, 1:1, 0:2)

Supermercati Migross Asiago: Anthony Grieco (Edoardo Mantovani); Matthew MacDonald, Stefano Marchetti, Drew Fata, Michele Strazzabosco, Enrico Miglioranzi, Marco Rossi, Vittorio Basso, Andrea Gorza; John Vigilante, Layne Ulmer, Sean Bentivoglio, Jason Pitton, David Borrelli, Michael Henrich, Matteo Tessari, Mirko Presti, Filippo Busa, Michele Stevan
Allenatore: John Tucker

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi; Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Enrico Dorigatti, Stefano Giliati, Daniel Fabris, Anton Bernard, Riccardo Tombolato, Stefano Piva, Alberto Virzi, Federico Demetz
Allenatore: Adolf Insam

Arbitri: Daniel Gamper, Michele Gastaldelli (Ulrich Pardatscher, David Tschirner)

Reti: 1:0 John Vigilante (0.26), 1:1 Stefano Giliati (11.42), 1:2 Anton Bernard (26.32), 2:2 Sean Bentivoglio (28.23), 2:3 Jordan Knackstedt (45.36), 2:4 Anton Bernard (53.07)

Minuti penalità: Asiago 8 – Bolzano 8

Tiri in porta: Asiago 30 – Bolzano 33

Spettatori: 1000

Gli incontri della 15° giornata (17 novembre 2011)

Supermercati Migross Asiago – HC Bolzano 2:4 (1:1, 1:1, 0:2)
:0 John Vigilante (0.26), 1:1 Stefano Giliati (11.42), 1:2 Anton Bernard (26.32), 2:2 Sean Bentivoglio (28.23), 2:3 Jordan Knackstedt (45.36), 2:4 Anton Bernard (53.07)

HC Valpellice Bodino Engineering – SHC Val di Fassa 3:1 (0:0, 2:0, 1:1)
1:0 Rob Sirianni (27.34), 2:0 Rob Sirianni (30.02), 2:1 Egor Mironov (41.47), 3:1 Rob Sirianni (59.00)

Alleghe Tegola Canadese – Hafro SG Cortina 2:8 (1:3, 1:3, 0:2)
0:1 Ryan Dingle (3.28), 0:2 Ryan Dingle (7.41), 0:3 Jonas Johansson (9.14), 1:3 Mike Card (16.20), 1:4 Ryan Dingle (25.42), 2:4 Daniele Veggiato (26.20), 2:5 Ryan Menei (30.17), 2:6 Giorgio De Bettin (34.50), 2:7 Francesco Adami (43.47), 2:8 Giorgio De Bettin (47.53)

SSI Vipiteno Weihenstephan – Ritten Sport Renault Trucks 2:1 (0:0, 2:1, 0:0)
1:0 Ryan Ginand (23.29), 1:1 Lorenz Daccordo (36.52), 2:1 Randall Gelech (38.00)

Aquile Pontebba – Lupi Fiat Professional 2:4 (2:0, 0:1, 0:3)
1:0 Matt Waddel (18.13), 2:0 Pat Iannone (19.38), 2:1 Giulio Scandella (38.11), 2:2 Patrick Bona (41.20), 2:3 Giulio Scandella (54.58), 2:4 Giulio Scandella (59.10)

Classifica di Serie A dopo la 15° giornata:

1. Hafro Sg Cortina 30 punti
2. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 30 (una partita in più)
3. HC Bolzano 28
4. Alleghe Hockey Tegola Canadese 24
5. SHC Val di Fassa 23
6. Aquile Pontebba 22
7. Supermercati Migross Asiago 22 (una partita in più)
8. HC Valpellice Bodino Engineering 19
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 17
10. Renon Sport Renault Trucks 13