Un Bolzano decimato si prepara ad affrontare l’Alleghe prima della pausa

Il derby altoatesino con il Val Pusteria si è rivelato un vero e proprio disastro per i foxes: non tanto per la sconfitta in pista (2 a 1 in favore dei lupi), quanto per l’incredibile serie di infortuni che ha colpito i giocatori di Adolf Insam. Prima di questo match erano già fuori quattro giocatori, ovvero il terzino Rogers e gli attaccanti Marco Insam, Edwardson e Walcher, ma sulla pista del Lungo Rienza si sono infortunati altri tre elementi del roster: Anti Bruun e Stefan Zisser hanno riportato due gravi problemi alla mano, mentre Mark McCutcheon ha subito un trauma cranico dopo pochi minuti di gioco. Enrico Dorigatti ha invece avuto un problema al ginocchio, ma stringendo i denti dovrebbe essere in grado di scendere in pista. Saranno così addirittura sette gli assenti in vista del match contro l’Alleghe, contro cui sarà necessario impiegare almeno quattro elementi dal farm team Pergine.

Ci vorrà dunque una vera e propria impresa per questo Bolzano, che nonostante tutto è però ancora al quarto posto in classifica, e contro le civette agordine si gioca l’eventuale ritorno sul “podio” della Serie A. Lasciando da parte per un attimo gli infortuni il match di Brunico ha fatto vedere una squadra molto solida in difesa, dove sicuramente l’arrivo di Borgatello ha dato una grossa mano. Matt Zaba ha dimostrato ancora una volta di essere in ottima forma, mentre in attacco Giliati ha avuto dei momenti in cui è sembrato strabordante, mentre Knackstedt sembra aver finalmente trovato la continuità realizzativa che tanto servirebbe alla causa. Insomma, pochi ma buoni contro un Alleghe pericolosissimo.

Le civette biancorosse sono reduci da tre successi consecutivi, l’ultimo contro il Renon in rimonta, e quest’anno sicuramente sono una squadra solida e molto temibile. Tra i pali Dennis sta giocando sui suoi livelli (quindi molto elevati), mentre in pista Hogeboom è a dir poco inarrestabile, visto che ha già messo a segno 11 gol e 9 assist. Attenzione massima ovviamente anche ad Adam Henrich, già giustiziere dei foxes nello scorso campionato, mentre in difesa la chiave sembra essere l’ex-Vipiteno Schutte. Coach McKenna si presenterà al PalaOnda non potendo contare sui soli Nicola Fontanive e Tormen, e vorrà cancellare la sconfitta dell’andata, quando a imporsi furono i bolzanini per 3 a 2.

Le probabili formazioni (PalaOnda di Bolzano, sabato 5 novembre 2011, ore 20:30)

HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Daniel Fabris, Anton Bernard, Enrico Dorigatti, Stefano Piva, Riccardo Tombolato, Federico Demetz;
Allenatore: Adolf Insam

Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive); Michael Schutte, Jani Forsstrom, Mike Card, Francesco De Biasio, Diego Soppera, Milos Ganz; Adam Henrich, Vincent Rocco, Greg Hogeboom, Markku Tahtinen, Daniele Veggiato, Alberto Fontanive, Manuel De Toni, Jari Monferone, Manuel Da Tos,Iacopo Cancellieri, Davide Testori;
Allenatore: Steve McKenna

Arbitri: Luca Cassol e Leandro Soraperra (Cristiano Biacoli e Luca Zatta)

Le partite della 14° giornata:

HC Bolzano – Alleghe Tegola Canadese
Renon Sport Renault Trucks – Supermercati Migross Asiago
Hafro Cortina – Lupi Fiat Professional Val Pusteria
SHC Val di Fassa – Weihenstephan Vipiteno
Valpellice Bodino Engineering – Aquile Pontebba

Classifica di Serie A dopo la 13° giornata

1. Hafro Sg Cortina 27 punti
2. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 24
3. Alleghe Hockey Tegola Canadese 24
4. HC Bolzano 22
5. Aquile Pontebba 22
6. SHC Val di Fassa 21
7. Supermercati Migross Asiago 17
8. SSI Vipiteno Weihenstephan 13
9. HC Valpellice Bodino Engineering 13
10. Renon Sport Renault Trucks 12