Secondo sconfitta di fila per l´HC Bolzano: Dopo aver perso giovedi a Brunico contro il Val Pusteria per 2:1 all´over time, i biancorossi sono stati sconfitti anche sabato sera al Palaonda dall´Alleghe per 2:1. La squadra di Adolf Insam ha creato tantissime occasioni da gol, ma è riuscita a concretizzare solamente una con Christian Borgatello, mentre gli agordini hanno sfruttato due powerplay con Hogeboom e Veggiato. Nonostante la battuta d´arresto il Bolzano rimane al secondo posto in classifica, ma ha ora cinque punti di ritardo dalla capolista Val Pusteria.
Alleghe sembra essere quest´anno la bestia nera del Bolzano. Infatti nel quarto scontro diretto i biancorossi hanno incassato la terza sconfitta. L´allenatore bolzanino Adolf Insam ha dovuto rinunciare stasera al difensore finlandese Antti Bruun, mentre tra gli ospiti mancavano Milos Ganz e Jari Monferone. Primo tempo tutta dei bolzanini, che sfiorano il gol in diverse occasioni. Le piú ghiotte le sciupano Christian Borgatello al 6°, Stefano Giliati quattro minuti più tardi in power play e Mac Gregor Sharp al 15°. L’Alleghe, passata la paura si fa vedere nei minuti conclusivi, e con Hogeboom spreca un’occasionissima a 30 secondi dalla sirena, e si va così al primo intervallo sullo 0 a 0. Il secondo periodo si apre con un duello personale tra Dennis e Giliati, con il portierone alleghese superbo nel salvare la sua gabbia in due occasioni. Al 28.35 il Bolzano sbaglia i cambi e Christian Walcher deve accomodarsi in panca puniti. 58 secondi più tardi Greg Hogeboom su assist di capitan Manuel de Toni porta l´Alleghe a sorpresa in vantaggio. Per il 29enne attaccante canadese è il 20° centro stagionale. Tre minuti prima del secondo intervallo l´arbitro Colcuc manda in panca puniti anche Brandon Rogers e questa volta gli agordini colpiscono dopo 54 secondi in powerplay con Daniel Veggiato in mischia per il 2:0. L´Alleghe dimostra ancora una volta di aver, per distacco, il powerplay migliore della Serie A, con quasi il 30% e 41 reti realizzate. Il terzo periodo si trasforma un Adam Dennis-show, con il portierone agordino che salva su tantissime occasioni costruite dai bolzanini. L’unica rete arriva quando, al 51.15, Borgatello trova il rimorchio vincente sull’assist di Giliati, ma per il resto non c’è nulla da fare per i ragazzi di Insam, al 60esimo a festeggiare è l’Alleghe.
Le due squadre si ritroveranno tra esattamente una settimana. Infatti Bolzano ed Alleghe si affronteranno al Palaonda sabato 14 gennaio, alle ore 20.30 nella seconda semifinale di Coppa Italia. Prima, alle ore 17.00, l´HC Val Pusteria ed il Cortina disputeranno la prima semifinale. Le due vincenti si contenderanno poi domenica 15 gennaio, alle ore 20.30, la Coppa Italia 2012.
HC Bolzano – Alleghe Tegola Canadese 1:2 (0:0, 0:2, 1:0)
HC Bolzano: Matt Zaba (Günther Hell); Josh Meyers, Alexander Egger, Christian Borgatello, Andrea Ambrosi, Brandon Rogers, Daniel Fabris; Stefano Giliati, Jordan Knackstedt, Mac Gregor Sharp, Anton Bernard, Derek Edwarson, Mark McCutcheon, Marco Insam, Stefan Zisser, Christian Walcher, Enrico Dorigatti
Coach: Adolf Insam
Alleghe Tegola Canadese: Adam Dennis (Davide Fontanive); Jani Forsstrom, Joni Haverinen, Mike Card, Carlo Lorenzi, Francesco De Biasio, Michael Schutte; Greg Hogeboom, Markku Tahtinen, Daniele Veggiato, Nicola Fontanive, Adam Henrich, Vincent Rocco, Alberto Fontanive, Manuel De Toni, Manuel Da Tos, Patrick Tormen, Davide Testori
Coach: Steve McKenna
Arbitri: Glauco Colcuc e Michele Gastaldelli (Christian Gamper e Alex Waldthaler)
Reti: 0:1 Greg Hogeboom (29.33), 0:2 Daniele Veggiato (37.43), 1:2 Christian Borgatello (51.15)
Minuti penalità: Bolzano 18 – Alleghe 14
Tiri in porta: Bolzano 40 – Alleghe 24
Spettatori: 580
Gli incontri della 32° giornata di Serie A:
HC Bolzano – HC Alleghe Tegola Canadese 1:2 (0:0, 0:2, 1:0)
0:1 Greg Hogeboom (29.33), 0:2 Daniele Veggiato (37.43), 1:2 Christian Borgatello (51.15)
Hafro SG Cortina – Lupi Fiat Professional 4:5 (2:0, 2:2, 0:3)
1:0 Ryan Menei (14.08), 2:0 Ryan Dingle (18.22), 2:1 Patrick Bona (27.21), 3:1 Ryan Menei (30.53), 4:1 Rob Hennigar (31.03), 4:2 Joe Cullen (32.46), 4:3 David Ling (46.46), 4:4 David Ling (48.25), 4:5 Max Oberrauch (52.52)
Val di Fassa Ferrarini – SSI Vipiteno Weihenstephan 1:5 (1:1, 0:1, 0:3)
0:1 Randall Gelech (6.29), 1:1 Thomas Chrenko (11.47), 1:2 Randall Gelech (32.27), 1:3 Ryan Ginand (42.25), 1:4 Randall Gelech (55.52), 1:5 Florian Wieser (58.44)
Renon Sport Renault Trucks – Supermercati Migross Asiago 6:3 (3:0, 2:3, 1:0)
1:0 Emanuel Scelfo (3.54), 2:0 Scott May (13.44), 3:0 Scott May (17.52), 3:1 Raffaele Intranuovo (21.17), 4:1 Dan Tudin (22.07), 4:2 Raffaele Intranuovo (26.54), 4:3 Raffaele Intranuovo (36.03), 5:3 Thomas Spinell (36.46), 6:3 Dan Tudin (42.12)
HC Valpellice Bodino Engineering – Aquile FVG Pontebba 6:4 (2:2, 3:1, 1:1)
1:0 Alex Nikiforuk (2.49), 2:0 Luca Frigo (7.51), 2:1 Tommy Goebel (10.14), 2:2 Patrick Rizzo (14.24), 3:2 Trevor Johnson (28.01), 3:3 Brian Ihancak (29.22), 4:3 Alex Nikiforuk (30.36), 5:3 Garret Bembridge (33.38), 5:4 Kevin DeVergilio (51.26), 6:4 Lou Dickenson (58.35)
Classifica di Serie A dopo il 32° giornata
1. Lupi Fiat Professional Val Pusteria 66 punti
2. HC Bolzano 61
3. Aquile Pontebba 56
4. Hafro Sg Cortina 49
5. Alleghe Hockey Tegola Canadese 49
6. Supermercati Migross Asiago 47
7. Val di Fassa Ferrarini 42
8. Renon Sport Renault Trucks 41
9. SSI Vipiteno Weihenstephan 37
10. HC Valpellice Bodino Engineering 32