Weekend dai punti pesanti per i Foxes

Foto: HCB/Vanna Antonello

Dopo la sconfitta ai rigori di Lubiana, l’HCB Alto Adige Alperia si prepara ad affrontare l’ultimo weekend prima della pausa internazionale di febbraio. Due partite e sei punti pesanti in palio per i Foxes, che venerdì sera affronteranno alla Sparkasse Arena gli spusu Vienna Capitals (ore 19:45) e domenica pomeriggio, alle 15:00, saranno di scena a Salisburgo, per il match contro i Red Bulls.

La classifica

Il K.O. in Slovenia ha fatto scivolare i Foxes al quarto posto in classifica, raggiunti a 80 punti dal Salisburgo, adesso terzo e con due partite in meno. Il distacco dal KAC, primo, è di 4 punti, quello dal Fehervar, secondo e con due partite in più, ammonta a due lunghezze. I biancorossi però devono anche guardarsi attentamente le spalle: tre i punti di vantaggio sul Graz, quinto, quattro sul Linz, sesto e sette sul VSV, settimo. In palio fino alla fine della regular season ci sono ancora 18 punti.

I Vienna Capitals

La sfida contro la compagine della capitale viennese sarà estremamente delicata. I Capitals, infatti, sono in cerca di punti importanti in ottica pre-playoffs: la squadra di coach Fleming si trova in decima posizione, l’ultima disponibile per la qualificazione alla fase intermedia, con 9 punti di vantaggio sul Vorarlberg e tre di distacco dal Val Pusteria, nono. Gli austriaci nell’ultima uscita hanno avuto la meglio proprio sui gialloneri, all’overtime, ma due giorni prima si erano imposti anche sui Red Bulls con il punteggio di 5 a 3. Una squadra in fiducia, quindi, che arriverà alla Sparkasse Arena forte anche della vittoria nell’ultimo precedente stagionale, quello giocato il 22 dicembre alla STEFFL Arena e terminato con una sconfitta per i Foxes (3:2). Le altre due uscite erano invece andate a favore dei biancorossi, che avevano avuto la meglio sia a Vienna (0:2) che a Bolzano (5:3). In particolare, attenzione ai due migliori marcatori dei Capitals, Zane Franklin e Jeremy Gregoire, entrambi a quota 16 centri stagionali.

I biglietti per la sfida della Sparkasse Arena sono in vendita come di consueto online, mentre le prevendite si terranno oggi, giovedì, dalle 16:00 alle 18:00 presso l’ufficio, e domani, giorno di partita, dalle 13:00 alle 14:30 e dalle 17:45 in poi presso le casse.

I Red Bulls

Il big match del Volksgarten chiuderà il programma prima della pausa internazionale di febbraio. Alle ore 15:00 di domenica 2 febbraio i biancorossi se la vedranno in casa dei Red Bulls, stadio dove non vincono dal 28 marzo 2024 (gara 5 di semifinale). Salisburgo è una delle concorrenti dirette per i primi posti della classifica, ecco perché si tratterà del classico scontro “da 6 punti”. Gli austriaci hanno avuto la meglio nei primi due incontri diretti stagionali (2:3 in Alto Adige e 6:3 nella città di Mozart), ma il Bolzano ha dalla sua parte il bel successo ottenuto il 15 gennaio tra le mura di casa (2:0). Servirà la miglior prova per espugnare l’Eisarena.

Casa Bolzano

I Foxes faticano a trovare continuità di risultati. Ad essersi inceppata sembra in particolare la forza offensiva, con appena sette reti (di cui tre contro Graz) segnate in situazione di cinque contro cinque nelle ultime otto partite. Il Bolzano mantiene infatti il ruolo di miglior difesa del campionato (98 reti incassate), ma al contempo ha il terzo peggior attacco delle prime sette (131 goal segnati). Nelle prossime due partite si cercherà proprio maggiore cinismo in fase di realizzazione, per aumentare una scoring efficiency crollata al 9,69%. Non mancano però i segnali positivi, con una difesa che concede poco soprattutto in penalty killing (81,7% e una serie di imbattibilità in inferiorità numerica che dura da 13 partite).

Non arrivano buone notizie dall’infermeria. Oltre a Dustin Galzley e Daniel Frank, entrambi ancora costretti ai box, non scenderà sul ghiaccio nemmeno Anthony Salinitri, alle prese con un infortunio che lo perseguita da alcuni giorni.

 

La classifica

  Team GP PTS
1. EC KAC 42 84
2. Hydro Fehervar AV19 44 82
3. EC Red Bull Salzburg 40 80
4. HCB Alto Adige Alperia 42 80
5. Moser Medical Graz99ers 43 77
6. Steinbach Black Wings Linz 43 76
7. EC iDM Wärmepumpen VSV 43 73
8. HK Olimpija Ljubljana 42 57
9. HC Val Pusteria 42 56
10. spusu Vienna Capitals 42 53
11. Pioneers Vorarlberg 42 44
12. Migross Supermercati Asiago 42 33
13. HC TIWAG Innsbruck 43 30